giorgia meloni matteo salvini luca zaia

A VENEZIA È PARTITO IL PRESSING PER LUCA ZAIA SINDACO: UNA CANDIDATURA CHE CASCA A FAGIOLO PER IL CENTRODESTRA – SISTEMEREBBERO “IL DOGE” CHE NON SI PUO’ RICANDIDARE A GOVERNATORE DEL VENETO E RENDEREBBERO MENO ACCESO IL CONFRONTO PER LA SUA EREDITÀ IN REGIONE (FDI RIVENDICA LA POLTRONA, ANCHE SE LA LEGA È PRONTA A SCHIERARE IL SINDACO DI TREVISO MARIO CONTE)….

Cesare Zapperi per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Luca Zaia è sempre chiamato «il Doge» per la capacità di raccogliere consensi plebiscitari, da reuccio (il 77 per cento alle Regionali del 2020), e per essere assurto a uomo simbolo del territorio che porta con orgoglio lo stemma del Leone di San Marco.

luca zaia .giorgia meloni vinitaly

 

Ma se finora era solo un appellativo popolar-mediatico, tra qualche mese potrebbe diventare un nome proprio, seppur con una declinazione più democratica rispetto alle origini (il sostantivo deriva pur sempre dal latino dux).

 

Zaia sindaco di Venezia, perché no? Se ne parla da mesi, complice anche lo stop al terzo mandato che, almeno per il momento, pone il governatore veneto vicino al capolinea fissato (salvo proroghe) per l’anno prossimo.

 

L’inchiesta giudiziaria che ha investito il primo cittadino in carica Luigi Brugnaro, un suo assessore (costretto a dimettersi) e alti funzionari del Comune, ha però impresso un’accelerazione a ragionamenti, ambizioni, scenari.

 

Matteo Salvini e Luca Zaia

Immaginare Zaia a Ca’ Farsetti era una suggestione, ora lo è molto meno e tra poco (mesi, ma forse addirittura settimane) rischia di diventare una eventualità molto concreta.

Lui nega, a chi gliene chiede conto risponde che il suo dovere è occuparsi del Veneto.

Da pragmatico qual è, vive giorno per giorno, anche se questo non significa affatto che non coltivi nella sua testa disegni per il futuro, anzi.

 

Perché ci sono almeno due ragioni che non rendono impossibile un trasloco da Palazzo Balbi (sede della Regione) a Ca’ Farsetti, da una sponda all’altra del Canal Grande. La prima è di contesto, la seconda di carattere personale.

 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA

La spinta a candidarsi arriva da Venezia, dai suoi cittadini ma soprattutto da alcune realtà, economiche, sociali e religiose, che nella città lagunare hanno un bel peso. C’è chi ferma Zaia tra le calli, chi gli telefona, chi gli fa arrivare messaggi di sostegno. «Luca, se ti candidi noi ti appoggiamo» è la sintesi.

 

Nulla di diverso da quello che è emerso nei mesi scorsi in diversi sondaggi, tutti molto favorevoli al Doge. Perfino Brugnaro, un mese fa, se n’è uscito dicendo, bontà sua, che «Zaia sarebbe un buon sindaco». Il contesto, quindi, è positivo. Tale che, se davvero si candidasse, non avrebbe soverchie difficoltà a sbaragliare la concorrenza. Anche politicamente, il suo spostamento al Comune di Venezia, renderebbe meno acceso il confronto per la sua eredità in Regione (FdI rivendica la poltrona, anche se la Lega è pronta a schierare il sindaco di Treviso Mario Conte).

luca zaia giorgia meloni

 

E poi c’è l’aspetto personale, un mix fra le ambizioni e la qualità della vita, a cui Zaia da sempre tiene parecchio.

L’eventuale cambio di palazzo, per quanto a prima vista non sembri, è quello che oggi si definirebbe un upgrade.

 

(...)

Tutto ciò, però, potrebbe anche non bastare perché Venezia, per corrispondere alle ambizioni degne della sua storia, ha bisogno di soldi, di investimenti, di manutenzioni. È dal governo Gentiloni che non arriva un euro dallo Stato. Zaia ha invocato una legge speciale come quelle che vengono ritagliate su misura per Roma. E forse, ma non lo ammetterà mai, aveva anche un’idea su chi sarebbe il più adatto a gestire i fondi .

luca zaia e giorgia meloni - vinitaly zaia salvinizaia tosi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO