LA SALÒ DI SILVIO BIFRONTE – DA VERDINI A SANTANCHÈ: AI VERTICI DI “SCORZA ITALIA” CI SARANNO SOLO FALCHI (TASK-FORCE PRONTA A LANCIARSI CONTRO TUTTI E TUTTO, QUIRINALE COMPRESO)

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Silvio Berlusconi non ha mai lasciato a terra nessuno, non ha mai spento la luce a chi si è allontanato dal Re Sole e poi però è ritornato contrito. Il Cavaliere tende a perdonare il figliol prodigo, non è tipo di legarsi al dito giri di valzer e piroette, che in politica sono all'ordine del giorno.

Magari il «ribelle» o presunto tale non viene più ricevuto ad Arcore o a Palazzo Grazioli come prima, nessuna telefonata, escluso dai vertici che contano, lasciato a bagnomaria. Ma alla fine, nei limiti del possibile, gli lancia una ciambella di salvataggio e lo imbarca di nuovo, ricandidandolo. Uno strapuntino, magari in terza, quarta, ultima fila alla sua corte non lo nega mai.

Ora la corte di Versailles è più opaca, meno scintillante visti i rovesci giudiziari del Cavaliere, l'interdizione dai pubblici uffici, la ghigliottina della decadenza da senatore e l'ineleggibilità. Ciononostante, secondo i sondaggi, il vento gonfia le sue vele elettorali e il ritorno a Forza Italia (sempre sulla carta dei sondaggi) è un usato sicuro corroborante. Ma chi salirà sulla tolda di comando di questa «nave pirata» che Berlusconi sta varando ancora una volta con un videomessaggio, come nel ‘94?

La battaglia è in pieno svolgimento ed è tutta legata all'esito della crisi politica che potrebbe travolgere il governo Letta. Nel momento in cui l'ex premier deciderà veramente di ritirare la delegazione dall'esecutivo, bisognerà vedere chi seguirà l'ordine di calarsi in testa l'elmetto e imbracciare il fucile della Nuova Forza Italia. Contro tutti e tutto, Quirinale compreso.

Molti dubbi ci sono sul ministro Quagliariello, ma sono dubbi diffusi dai falchi che tra i «traditori» ministeriali hanno messo pure Alfano e Lupi. Il quali, insieme ai ministri Lorenzin e Di Girolamo, non sembrano tuttavia avere dubbi sulla loro scelta in caso di rottura: obtorto collo, sia chiaro, seguiranno il loro Duce nella Repubblica di Salò.

Ma poi è su quella tolda di comando di Forza Italia che si combatte il futuro di Salò. Sarà un gruppo di comando per modo di dire, perché a comandare sarà sempre e solo Berlusconi, che vuole una struttura totalmente presidenziale, senza un segretario. Ed ecco allora che non ci saranno grandi epurazioni delle colombe, non ci sarà il totale sopravvento dei rapaci come Verdini, Santanché, Capezzone, Bondi, Biancofiore. Ci sarà però un downgrading di Alfano, che vorrebbe continuare ad essere il segretario di Forza Italia, come lo è stato del Popolo della libertà.

Semmai sarà un importante elemento di una squadra, composta da 5-6 persone, che avrà in Verdini il braccio operativo delle volontà berlusconiane, nel tesoriere Crimi quello finanziario. Se Alfano, come sembra, non sarà segretario, le colombe vogliono un ridimensionamento della pitonessa Santanché, che quindi rischia di perdere l'organizzazione del vecchio-nuovo partito. Cosa alquanto difficile visto il legame forte che Daniela ha stretto con il grande capo.

Un ruolo apicale, sempre all'interno di un partito superleggero, dovrebbero avere i due capigruppo Brunetta e Schifani. Il capogruppo al Senato, che è sempre stata una colomba, in queste ore sta schiacciando l'acceleratore, parla da duro, quasi un condor. Anche se sta facendo di tutto per scongiurare la crisi di governo. Brunetta, che non perdona sui conti pubblici e ha tenuto la barra sulle posizioni economiche, facendo le pulci al ministro Saccomanni, rimane uno dei più ascoltati consiglieri dell'ex premier. Sono invece in ribasso le quotazioni di Lupi e Cicchitto. Nessuno verrà lasciato a terra, sempre che non seguiranno altre strade, ma nella futura Forza Italia ci sarà posto e largo soprattutto per i «cattivi» veri.

Ma è possibile scambiare per «traditori» chi non condivide scelte tranchant? «Guai - avverte Cicchitto - a introdurre in un dibattito serio la nozione del tradimento, che poi è del tutto estranea alla tradizione di Forza Italia. Il partito unito non è una sorta di caserma agli ordini di qualche caporale, ma deve essere attraversato da riflessioni politiche che possono anche essere diverse». Ma non sembra l'ora delle grandi riflessioni politiche dei partiti tradizionali.

 

BERLU E SANTANCHE images jpegLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI MICAELA BIANCOFIORE berlusconi bandanaberlusconi alfano santanche verdini lupi Forza ItaliaGaetano Quagliariello LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO Capezzone SANDRO BONDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…