IL VERO CONFLITTO DI INTERESSI DEL BANANA - ORA CHE LE “PAZZE IDEE” NON MANCANO, IL POMPETTA MINACCIA DI STACCARE LA SPINA A RIGOR MONTIS - PERCHÉ NON LO FA? PRIMO: NON TUTTI LO SEGUIREBBERO ALL’OPPOSIZIONE (“MICA LI AVEVA SOLO IL NOSTRO GOVERNO GLI SCILIPOTI!”) - SECONDO: IL RICATTO SERVE A FAR PASSARE GLI EMENDAMENTI - LAST BUT NOT LEAST (LETTA-CONFA DOCET): “SE TOGLI IL SOSTEGNO AL GOVERNO LE BANCHE TOLGONO I FIDI A MEDIASET E TU PERDI LE AZIENDE”…

Francesco Bei e Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Togliere il sostegno al governo e passare all´opposizione prima dell´estate. Provare a recuperare nei sondaggi, dove ormai il Pdl viene sopravanzato dal movimento 5 stelle di Grillo. Nel Pdl il passaparola è questo, manca ormai soltanto l´imprimatur del Cavaliere. «Diamoci tempo fino al Consiglio europeo di fine giugno se anche stavolta Monti torna a mani vuote, a luglio trarremo le nostre conseguenze». Questo consiglia l´ex premier che, d´altronde, si sente già in campagna elettorale.

Il progetto adesso è condiviso dal 90 per cento dei parlamentari, pronti a votare contro la riforma del lavoro, a dare battaglia sul ddl anti-corruzione o sul Fiscal Compact. Una situazione ben presente a palazzo Chigi. Monti si sente stretto all´angolo, non nasconde la sua preoccupazione alla vigilia di decisivi appuntamenti internazionali. Così come Giorgio Napolitano, che ieri ne ha discusso con il sottosegretario Catricalà. Tanto più che ora la crepa si è aperta anche a sinistra, visto che una parte del Pd, quella più vicina alla Cgil, vive con crescente insofferenza il rapporto con i tecnici.

Nemmeno lo spauracchio di elezioni anticipate riesce più a funzionare come deterrente nel partito del Cavaliere. Fino a qualche tempo fa gli oppositori di Monti temevano infatti che sfilarsi dalla maggioranza e provocare la caduta del governo avrebbe potuto tradursi in una débacle elettorale per chi se ne fosse assunto la responsabilità. Ma proprio la spaccatura del Pdl in tante schegge ha contribuito a superare queste obiezioni. «Se domani votassimo contro il governo - osserva infatti il vicecapogruppo Massimo Corsaro - non è affatto detto che Monti cadrebbe. Mica li aveva solo il nostro governo gli Scilipoti». Insomma, se passasse la linea dura, nel quartier generale del Pdl danno per scontato che una pattuglia di parlamentari - Pisanu in testa - uscirebbe dal gruppo per continuare a garantire il sostegno al Professore.

L´unico vero freno a questo disegno finora è stato proprio Berlusconi e in molti si chiedono cosa continui a legare così strettamente l´ex premier al carro di Monti. Un dirigente che ha partecipato all´ultima riunione notturna a palazzo Grazioli racconta al riguardo un episodio illuminante: «Eravamo tutti d´accordo nello sganciamento progressivo dal governo. Ma è intervenuto per ultimo Gianni Letta e si è rivolto direttamente a Berlusconi con queste parole: Silvio attento, guarda che se togli il sostegno a questo governo le banche poi tolgono i fidi a Mediaset e tu perdi le aziende».

Un ragionamento che ha lasciato di sasso il Cavaliere, già angosciato per il crollo del 18 per cento della pubblicità sulle sue tv e dal calo (meno 60 per cento nell´ultimo anno, come ha ricordato due giorni fa il Financial Times) delle azioni Mediaset. Eppure non è detto che l´ex capo del governo riesca ancora a lungo ad avere la meglio sulla marea montante degli anti-Monti. Persino Fabrizio Cicchitto, che in questi mesi ha tenuto a bada i più scalmanati, ieri ammetteva che dopo il consiglio europeo il Pdl «avvierà una profonda riflessione» sul governo.

Ad accrescere il nervosismo dei parlamentari berlusconiani contribuisce anche la notizia che Berlusconi sarebbe accudendo con amore un´altra creatura, un listone civico per far concorrenza a Grillo. Anzi, del comico genovese il Cavaliere avrebbe chiesto ai suoi di registrare tutti i comizi per analizzarli e copiarne le parole d´ordine. E non ha rasserenato il clima la voce che il "casting" della lista "Italia Pulita" sia stato affidato dal Capo alla deputata e consigliera-ombra Maria Rosaria Rossi, oltre che a Bertolaso. C´è la certezza di restare fuori da questa operazione, la spiacevole sensazione di restare a guardia di un fortino - il Pdl - che è già stato abbandonato dal fondatore.

Per questo la prospettiva di recuperare consensi abbandonando «il governo delle tasse» è vista come l´unica strada per sopravvivere e provare a tornare in Parlamento. Ma senza pensare al voto in autunno, ormai irrealistico. «A gennaio - riflette Maurizio Lupi - le Camere saranno comunque sciolte: non vale la pena pensare alle elezioni anticipate, a questo punto molto meglio lasciare che sia Monti a gestire le elezioni».

 

Silvio BerlusconiMARIO MONTI AL TELEFONINOCORRADO PASSERA jpegGiorgio NapolitanoI CATRICALA gianniletta CICCHITTO FOTO MEZZELANI GMT

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...