tiziano matteo renzi

LA VERSIONE DI RENZI: ''IL CASO CONSIP È UN DISEGNO EVERSIVO PER COLPIRE IL MIO GOVERNO''. AI SUOI DICE ''MIO PADRE È INDAGATO PER CONCORSO ESTERNO IN TRAFFICO DI INFLUENZE, UN REATO CHE FA RIDERE SOLO A DIRLO. UN REATO, PERALTRO, PER IL QUALE NEMMENO SI PUÒ INTERCETTARE. MA IL PROBLEMA È IL VERBALE DELL'INTERROGATORIO DI SCAFARTO...''

 

Francesco Bei per ''La Stampa''

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

Un «disegno eversivo» per colpire il suo governo e costringere il premier con le spalle al muro. Questo è per Renzi il caso Consip, almeno fino a quando la gestione dell' inchiesta è stata affare della coppia Woodcock-Scafarto.

 

Le date in questa storia sono importanti. Quando a fine ottobre 2016 il capitano del Noe, Giampaolo Scafarto, indagando su Consip decide di tirare in ballo i servizi segreti, concordando con il pm Woodcock la «strategia investigativa», a palazzo Chigi il presidente del Consiglio è ancora Matteo Renzi.

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

La manipolazione dell' inchiesta, con la fabbricazione del falso, anzi dei due falsi - l' asserita presenza sulla scena dell' indagine di 007 in azione di controllo, che serve a tirare in ballo il capo del governo, e l' errata attribuzione di una frase intercettata ad Alfredo Romeo anziché a Italo Bocchino - sarebbe avvenuta quindi, da parte dell' ufficiale dell' Arma, con il premier in carica.

 

Ricapitolando: una struttura dello Stato, secondo quanto sta emergendo dal riesame delle carte da parte del procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo e dal sostituto Mario Palazzi, avrebbe distorto volutamente il senso di alcune prove per colpire il presidente del Consiglio.

 

SCAFARTOSCAFARTO

Se non fosse intervenuta prima la sconfitta referendaria del 4 dicembre, Renzi probabilmente sarebbe stato indotto alle dimissioni sull' onda dello scandalo Consip due mesi dopo.

 

È questa la «sconvolgente verità» che il segretario del Pd sta condividendo in queste ore con i compagni di partito più vicini. Perché sì, certo, l' intercettazione della telefonata fatta al padre la mattina del 2 marzo, «è scandalosa», così come il rapido passaggio della trascrizione dell' audio dai file degli investigatori alle pagine del libro di Marco Lillo, giornalista del Fatto Quotidiano. È parimenti «intollerabile» l' intercettazione e la pubblicazione di una conversazione tra Tiziano Renzi, appena uscito dall' interrogatorio in procura, e il suo avvocato.

 

Un' intercettazione oltretutto non spendibile in un processo perché utilizzare conversazioni tra indagato e legale sarebbe vietato dalla legge (Pignatone dixit). «Ma di questo - dice Renzi - magari un giorno se ne accorgerà l' ordine forense, io non ne parlo. Altrimenti mi fanno passare per quello che vuole il bavaglio».

 

woodcockwoodcock

No, quello che in queste ore sta passando di bocca in bocca nel giro stretto del leader dem è una parola antica e terribile, che rievoca passate stagioni: eversione, colpo di Stato. Sembrerebbe un' esagerazione alla Berlusconi (sua la cantilena sui «4 colpi di Stato») se non fosse che lo stesso pm Woodcock, tirato in ballo da Scafarto nel suo interrogatorio di fronte ai pm romani, in un recente colloquio con Repubblica si è chiesto: «Perché Scafarto avrebbe dovuto mettere in atto una pianificazione eversiva contro Renzi?». La gravità di quanto accaduto non sfugge quindi allo stesso titolare dell' inchiesta, benché il pm di Napoli si dica convinto che quello di Scafarto sia stato soltanto «un errore».

 

Ecco, proprio su questa «pianificazione eversiva» ora Renzi chiede di vederci chiaro. Per questo arriva a considerare la pubblicazione delle telefonate sue e del padre come un «falso problema», quasi fosse del fumo gettato negli occhi da chi vuole coprire il vero scandalo, quello delle presunte manovre di un pezzo dello Stato per far cadere il governo in carica.

 

alessia moranialessia morani

«Mio padre - ripete in privato - è indagato per concorso esterno in traffico di influenze, un reato che fa ridere solo a dirlo. Un reato, peraltro, per il quale nemmeno si può intercettare. Ma il problema è un altro. Il problema che alcuni si rifiutano di vedere è il verbale dell' interrogatorio di Scafarto».

 

Un' eco di questi ragionamenti, di questa furia di Renzi per quanto accaduto e avrebbe potuto accadere (se il premier non avesse deciso in autonomia di lasciare palazzo Chigi dopo il referendum) si è sentita due giorni fa nelle parole di Matteo Orfini e Alessia Morani, due fra quelli più ascoltati al Nazareno.

 

Il presidente del partito, parlando all' Huffington post, ha invitato infatti a non concentrarsi sulla «gogna mediatica» (riferimento alle intercettazioni di Renzi padre e figlio), quando su quello che ha definito un «attacco alla democrazia». E Morani il giorno dopo, per chi non avesse ancora capito, ha aggiunto il nome del presunto regista di questo attacco: «L' inserimento nell' istruttoria dell' interferenza di 007 non sarebbe un errore, ma una scelta deliberata di Woodcock».

 

MARCO LILLO - DI PADRE IN FIGLIOMARCO LILLO - DI PADRE IN FIGLIO

È questa la «verità» di cui Renzi vorrebbe che l' opinione pubblica fosse consapevole, non tanto l' intercettazione pubblicata da Lillo. Anche perché parlare di intercettazioni, gridare contro lo scandalo della pubblicazione, è una litania di tutti i politici a cui il segretario dem non vuole piegarsi. «Eravamo saliti tre punti sopra i cinque stelle nei sondaggi, adesso la gente dirà: "Sono tutti uguali". Anche se non è vero - ammette Renzi - queste cose ti restano appiccicate addosso».

 

Resta ora l' attesa per gli sviluppi di questa storia. Il Guardasigilli Orlando ha avviato un accertamento sulla procura di Napoli, al Nazareno attendono le mosse successive: l' invio di ispettori e un' eventuale azione disciplinare contro Woodcock che si andrebbe ad aggiungere a quella già promossa dalla procura generale della Cassazione.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)