tiziano matteo renzi

LA VERSIONE DI RENZI: ''IL CASO CONSIP È UN DISEGNO EVERSIVO PER COLPIRE IL MIO GOVERNO''. AI SUOI DICE ''MIO PADRE È INDAGATO PER CONCORSO ESTERNO IN TRAFFICO DI INFLUENZE, UN REATO CHE FA RIDERE SOLO A DIRLO. UN REATO, PERALTRO, PER IL QUALE NEMMENO SI PUÒ INTERCETTARE. MA IL PROBLEMA È IL VERBALE DELL'INTERROGATORIO DI SCAFARTO...''

 

Francesco Bei per ''La Stampa''

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

Un «disegno eversivo» per colpire il suo governo e costringere il premier con le spalle al muro. Questo è per Renzi il caso Consip, almeno fino a quando la gestione dell' inchiesta è stata affare della coppia Woodcock-Scafarto.

 

Le date in questa storia sono importanti. Quando a fine ottobre 2016 il capitano del Noe, Giampaolo Scafarto, indagando su Consip decide di tirare in ballo i servizi segreti, concordando con il pm Woodcock la «strategia investigativa», a palazzo Chigi il presidente del Consiglio è ancora Matteo Renzi.

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

La manipolazione dell' inchiesta, con la fabbricazione del falso, anzi dei due falsi - l' asserita presenza sulla scena dell' indagine di 007 in azione di controllo, che serve a tirare in ballo il capo del governo, e l' errata attribuzione di una frase intercettata ad Alfredo Romeo anziché a Italo Bocchino - sarebbe avvenuta quindi, da parte dell' ufficiale dell' Arma, con il premier in carica.

 

Ricapitolando: una struttura dello Stato, secondo quanto sta emergendo dal riesame delle carte da parte del procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo e dal sostituto Mario Palazzi, avrebbe distorto volutamente il senso di alcune prove per colpire il presidente del Consiglio.

 

SCAFARTOSCAFARTO

Se non fosse intervenuta prima la sconfitta referendaria del 4 dicembre, Renzi probabilmente sarebbe stato indotto alle dimissioni sull' onda dello scandalo Consip due mesi dopo.

 

È questa la «sconvolgente verità» che il segretario del Pd sta condividendo in queste ore con i compagni di partito più vicini. Perché sì, certo, l' intercettazione della telefonata fatta al padre la mattina del 2 marzo, «è scandalosa», così come il rapido passaggio della trascrizione dell' audio dai file degli investigatori alle pagine del libro di Marco Lillo, giornalista del Fatto Quotidiano. È parimenti «intollerabile» l' intercettazione e la pubblicazione di una conversazione tra Tiziano Renzi, appena uscito dall' interrogatorio in procura, e il suo avvocato.

 

Un' intercettazione oltretutto non spendibile in un processo perché utilizzare conversazioni tra indagato e legale sarebbe vietato dalla legge (Pignatone dixit). «Ma di questo - dice Renzi - magari un giorno se ne accorgerà l' ordine forense, io non ne parlo. Altrimenti mi fanno passare per quello che vuole il bavaglio».

 

woodcockwoodcock

No, quello che in queste ore sta passando di bocca in bocca nel giro stretto del leader dem è una parola antica e terribile, che rievoca passate stagioni: eversione, colpo di Stato. Sembrerebbe un' esagerazione alla Berlusconi (sua la cantilena sui «4 colpi di Stato») se non fosse che lo stesso pm Woodcock, tirato in ballo da Scafarto nel suo interrogatorio di fronte ai pm romani, in un recente colloquio con Repubblica si è chiesto: «Perché Scafarto avrebbe dovuto mettere in atto una pianificazione eversiva contro Renzi?». La gravità di quanto accaduto non sfugge quindi allo stesso titolare dell' inchiesta, benché il pm di Napoli si dica convinto che quello di Scafarto sia stato soltanto «un errore».

 

Ecco, proprio su questa «pianificazione eversiva» ora Renzi chiede di vederci chiaro. Per questo arriva a considerare la pubblicazione delle telefonate sue e del padre come un «falso problema», quasi fosse del fumo gettato negli occhi da chi vuole coprire il vero scandalo, quello delle presunte manovre di un pezzo dello Stato per far cadere il governo in carica.

 

alessia moranialessia morani

«Mio padre - ripete in privato - è indagato per concorso esterno in traffico di influenze, un reato che fa ridere solo a dirlo. Un reato, peraltro, per il quale nemmeno si può intercettare. Ma il problema è un altro. Il problema che alcuni si rifiutano di vedere è il verbale dell' interrogatorio di Scafarto».

 

Un' eco di questi ragionamenti, di questa furia di Renzi per quanto accaduto e avrebbe potuto accadere (se il premier non avesse deciso in autonomia di lasciare palazzo Chigi dopo il referendum) si è sentita due giorni fa nelle parole di Matteo Orfini e Alessia Morani, due fra quelli più ascoltati al Nazareno.

 

Il presidente del partito, parlando all' Huffington post, ha invitato infatti a non concentrarsi sulla «gogna mediatica» (riferimento alle intercettazioni di Renzi padre e figlio), quando su quello che ha definito un «attacco alla democrazia». E Morani il giorno dopo, per chi non avesse ancora capito, ha aggiunto il nome del presunto regista di questo attacco: «L' inserimento nell' istruttoria dell' interferenza di 007 non sarebbe un errore, ma una scelta deliberata di Woodcock».

 

MARCO LILLO - DI PADRE IN FIGLIOMARCO LILLO - DI PADRE IN FIGLIO

È questa la «verità» di cui Renzi vorrebbe che l' opinione pubblica fosse consapevole, non tanto l' intercettazione pubblicata da Lillo. Anche perché parlare di intercettazioni, gridare contro lo scandalo della pubblicazione, è una litania di tutti i politici a cui il segretario dem non vuole piegarsi. «Eravamo saliti tre punti sopra i cinque stelle nei sondaggi, adesso la gente dirà: "Sono tutti uguali". Anche se non è vero - ammette Renzi - queste cose ti restano appiccicate addosso».

 

Resta ora l' attesa per gli sviluppi di questa storia. Il Guardasigilli Orlando ha avviato un accertamento sulla procura di Napoli, al Nazareno attendono le mosse successive: l' invio di ispettori e un' eventuale azione disciplinare contro Woodcock che si andrebbe ad aggiungere a quella già promossa dalla procura generale della Cassazione.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...