xi jinping papa bergoglio

LA “VIA DELLA SETA” PASSA ANCHE PER IL VATICANO - SEGNALI DI AVVICINAMENTO TRA LA SANTA SEDE E PECHINO: XI JINPING NON INCONTRERÀ BERGOGLIO NEL SUO VIAGGIO IN ITALIA MA HA INVITATO MONSIGNOR RAVASI PER INAUGURARE A MAGGIO IL PADIGLIONE DELLA SANTA SEDE ALL'EXPO SULL'ORTICOLTURA - XI JINPING DEVE PROCEDERE CON CAUTELA: NEL POLITBURO CINESE CI SONO ANCORA RESISTENZE SULL'ACCORDO CON LA CHIESA...

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

xi jinping

Il Vaticano può attendere. Non sono previsti incontri tra il Papa e Xi Jinping, almeno non stavolta, anche se Francesco sarebbe ovviamente più che disponibile a fare il primo passo con il presidente cinese, persino a recarsi in una zona al di fuori del Palazzo Apostolico, pur di creare un buon clima di scambio capace di sciogliere il ghiaccio e alleggerire diffidenze e incomprensioni di sottofondo.

 

«I tempi non sono ancora maturi» avrebbero fatto sapere i cinesi a Santa Marta. Xi è il terzo dei cinque Presidenti della Repubblica Popolare a far visita in Italia. Il suo soggiorno quattro giorni in tutto, dal 21 al 24 marzo - arriva sette anni dopo quello del suo predecessore Hu Jintao, nel marzo 2012. Il primo Presidente cinese che si recò in Italia, anch' egli ignorando il Papa, fu Jiang Zemin, nel marzo 1999.

 

PAPA BERGOGLIO

Da allora ad oggi, però, al di là dei mancati colloqui, tra Santa Sede e Cina sono stati fatti enormi progressi, il gelo dei decenni passati ha lasciato spazio a spiragli di dialogo inediti, ad un accordo ad experimentum sulle nomine episcopali, a missioni diplomatiche di emissari papali a Pechino.

 

L'ultima missione risale al dicembre scorso e a monsignor Claudio Maria Celli è stato persino consentito di andare a trovare ufficialmente una diocesi. Cose inimmaginabili in passato. Così come è un inedito l'invito del Governo di Pechino ad un capo dicastero vaticano, in questo caso il cardinale Gianfranco Ravasi, per inaugurare a maggio il padiglione della Santa Sede all'Expo sull' orticoltura.

 

ravasi

Un altro gesto che nell'economia cinese implica un cammino in atto. «Il mancato incontro a Roma tra Francesco e Xi non è quindi indice di una volontà di raffreddare i rapporti. Semmai è una occasione mancata, legata al non voler forzare le tappe; non uno stop» commenta il professor Agostino Giovagnoli, sinologo e docente di storia contemporanea alla Cattolica. Una cosa simile era già accaduta a New York nel 2015.

 

Il Papa si trovava negli Usa per fare un discorso all' Onu e, proprio in quei giorni, era presente anche il presidente Xi. Furono fatti tentativi, attraverso emissari, per organizzare un incontro, almeno una stretta di mano, ma senza successo. Anche in quella occasione i tempi non erano pronti. I percorsi dettati dalla politica cinese prevedono intervalli più lunghi. «E' più facile che il veto cada per un viaggio in Cina del Papa che non un incontro con un presidente cinese a Roma» aggiunge Giovagnoli. In ambienti diplomatici non è passato inosservato che Xi, all' interno del Politburo, registra ancora qualche importante resistenza sull'accordo con la Chiesa di Roma.

 

Politburo cinese

Un accordo che, all'interno della Chiesa, è all'origine di sofferenze e scetticismo per le notizie non positive che ancora arrivano a Roma a proposito delle pressioni esercitate dal governo cinese sui preti che fino a poco tempo fa appartenevano alla Chiesa clandestina, fedele a Roma ma non riconosciuta dalla Chiesa Patriottica (l' unica approvata dal governo comunista). Il processo è lento, i segnali forse ambivalenti ma ormai non si può tornare indietro.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”