xi jinping papa bergoglio

LA “VIA DELLA SETA” PASSA ANCHE PER IL VATICANO - SEGNALI DI AVVICINAMENTO TRA LA SANTA SEDE E PECHINO: XI JINPING NON INCONTRERÀ BERGOGLIO NEL SUO VIAGGIO IN ITALIA MA HA INVITATO MONSIGNOR RAVASI PER INAUGURARE A MAGGIO IL PADIGLIONE DELLA SANTA SEDE ALL'EXPO SULL'ORTICOLTURA - XI JINPING DEVE PROCEDERE CON CAUTELA: NEL POLITBURO CINESE CI SONO ANCORA RESISTENZE SULL'ACCORDO CON LA CHIESA...

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

xi jinping

Il Vaticano può attendere. Non sono previsti incontri tra il Papa e Xi Jinping, almeno non stavolta, anche se Francesco sarebbe ovviamente più che disponibile a fare il primo passo con il presidente cinese, persino a recarsi in una zona al di fuori del Palazzo Apostolico, pur di creare un buon clima di scambio capace di sciogliere il ghiaccio e alleggerire diffidenze e incomprensioni di sottofondo.

 

«I tempi non sono ancora maturi» avrebbero fatto sapere i cinesi a Santa Marta. Xi è il terzo dei cinque Presidenti della Repubblica Popolare a far visita in Italia. Il suo soggiorno quattro giorni in tutto, dal 21 al 24 marzo - arriva sette anni dopo quello del suo predecessore Hu Jintao, nel marzo 2012. Il primo Presidente cinese che si recò in Italia, anch' egli ignorando il Papa, fu Jiang Zemin, nel marzo 1999.

 

PAPA BERGOGLIO

Da allora ad oggi, però, al di là dei mancati colloqui, tra Santa Sede e Cina sono stati fatti enormi progressi, il gelo dei decenni passati ha lasciato spazio a spiragli di dialogo inediti, ad un accordo ad experimentum sulle nomine episcopali, a missioni diplomatiche di emissari papali a Pechino.

 

L'ultima missione risale al dicembre scorso e a monsignor Claudio Maria Celli è stato persino consentito di andare a trovare ufficialmente una diocesi. Cose inimmaginabili in passato. Così come è un inedito l'invito del Governo di Pechino ad un capo dicastero vaticano, in questo caso il cardinale Gianfranco Ravasi, per inaugurare a maggio il padiglione della Santa Sede all'Expo sull' orticoltura.

 

ravasi

Un altro gesto che nell'economia cinese implica un cammino in atto. «Il mancato incontro a Roma tra Francesco e Xi non è quindi indice di una volontà di raffreddare i rapporti. Semmai è una occasione mancata, legata al non voler forzare le tappe; non uno stop» commenta il professor Agostino Giovagnoli, sinologo e docente di storia contemporanea alla Cattolica. Una cosa simile era già accaduta a New York nel 2015.

 

Il Papa si trovava negli Usa per fare un discorso all' Onu e, proprio in quei giorni, era presente anche il presidente Xi. Furono fatti tentativi, attraverso emissari, per organizzare un incontro, almeno una stretta di mano, ma senza successo. Anche in quella occasione i tempi non erano pronti. I percorsi dettati dalla politica cinese prevedono intervalli più lunghi. «E' più facile che il veto cada per un viaggio in Cina del Papa che non un incontro con un presidente cinese a Roma» aggiunge Giovagnoli. In ambienti diplomatici non è passato inosservato che Xi, all' interno del Politburo, registra ancora qualche importante resistenza sull'accordo con la Chiesa di Roma.

 

Politburo cinese

Un accordo che, all'interno della Chiesa, è all'origine di sofferenze e scetticismo per le notizie non positive che ancora arrivano a Roma a proposito delle pressioni esercitate dal governo cinese sui preti che fino a poco tempo fa appartenevano alla Chiesa clandestina, fedele a Roma ma non riconosciuta dalla Chiesa Patriottica (l' unica approvata dal governo comunista). Il processo è lento, i segnali forse ambivalenti ma ormai non si può tornare indietro.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)