
ORA VIENE IL BELLO: IN QUESTI GIORNI STANNO ARRIVANDO NEI PORTI STATUNITENSI LE PRIME NAVI SOGGETTE AI DAZI DEL 145%, IMPOSTI DA TRUMP ALLE MERCI CINESI. IL PRIMO RISULTATO È STATO UN DRASTICO CALO DELLE IMPORTAZIONI (DI CIRCA IL 35%) RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO SCORSO, DOPO IL BOOM DI MARZO PER LE SCORTE – ORA I RIVENDITORI STANNO PAGANDO PER TENERE I PRODOTTI NEI MAGAZZINI CINESI: È PIÙ ECONOMICO CHE PAGARE LE TARIFFE. SE NON SI TROVA UNA SOLUZIONE, I CONSUMATORI AMERICANI DOVRANNO ABITUARSI AGLI SCAFFALI VUOTI...
TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI
Traduzione di un estratto dell’articolo di Nick Watt, Vanessa Yurkevich, Alicia Wallace and David Goldman per “CNN”
I consumatori americani si trovano sull’orlo di scelte difficili a causa della guerra commerciale del presidente Donald Trump.
Le navi che ora attraccano nei porti statunitensi provenienti dalla Cina sono le prime a essere soggette ai massicci dazi che l’America sta imponendo sulla maggior parte delle importazioni cinesi. Ciò significa che, nel giro di poche settimane, i consumatori si troveranno di fronte a prezzi più alti e carenze di determinati prodotti.
Le importazioni dalla Cina sono crollate da quando Trump ha imposto forti dazi doganali – in particolare dallo scorso mese, quando la guerra commerciale di ritorsione ha portato il dazio sulla maggior parte dei prodotti cinesi al 145%.
CAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA
«Questa settimana siamo in calo di circa il 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e queste navi mercantili in arrivo sono le prime collegate ai dazi imposti alla Cina e ad altri paesi il mese scorso», ha dichiarato martedì alla CNN Gene Seroka, direttore esecutivo del porto di Los Angeles. «Ecco perché il volume delle merci è così ridotto.»
Il calo delle importazioni dalla Cina delle navi che stanno ora arrivando in porto è superiore al 50%, ha aggiunto Seroka. Molti importatori hanno annullato ordini precedenti perché le aziende statunitensi non sono interessate a pagare il dazio così elevato, che può più che raddoppiare il prezzo dei beni cinesi.
[…] Anziché importare merci negli Stati Uniti, alcuni rivenditori stanno scegliendo di pagare per immagazzinare i prodotti nei depositi in Cina, poiché è più economico che pagare il dazio, secondo Ryan Petersen, CEO di Flexport, una società di logistica e spedizioni. Con importatori e rivenditori riluttanti a sostenere costi così alti, le consegne potrebbero continuare a diminuire – fino al 60%, ha detto Petersen. I consumatori inizieranno ad accorgersene molto presto.
effetto dei dazi di trump sui mercati
[…] Le importazioni negli Stati Uniti durante la seconda metà del 2025 dovrebbero scendere di almeno il 20% su base annua, secondo la National Retail Federation. Il calo dalla Cina sarà ancora più marcato: JP Morgan prevede un calo delle importazioni da lì tra il 75% e l’80%.
Nel frattempo, gli americani continuano ad acquistare beni precedentemente stoccati negli Stati Uniti. Ma quelle scorte stanno iniziando a esaurirsi.
«Se questa situazione continua per altre settimane, [i rivenditori] venderanno quell’inventario e, entro l’estate, ci saranno carenze e scaffali vuoti», ha detto Petersen alla CNN la scorsa settimana.
Seroka non prevede scaffali completamente vuoti – ma prevede che i clienti avranno meno scelta.
«Quindi se stai cercando un certo tipo di pantaloni, potresti trovarne molti tipi, ma non quello che vuoi. E quello che vuoi… costerà di più», ha detto Seroka.
[…]
L’accaparramento ha fatto salire il disavanzo commerciale degli Stati Uniti più del previsto a marzo, portandolo a un record di 140,5 miliardi di dollari, poiché le aziende hanno accumulato materiali, forniture e beni di consumo in vista dell’ondata di dazi di Trump.
METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP
«Le aziende nel primo trimestre hanno anticipato gli ordini di beni di consumo e capitali (tra le altre cose) prima del Giorno della Liberazione del 2 aprile», ha osservato Daniel Vielhaber, economista di Nationwide, in una nota ai clienti martedì. «Tuttavia, con i nuovi dazi ora in vigore, prevediamo un aumento dell’inflazione, che aggiungerà un ostacolo a un’attività dei consumatori e una crescita economica già in rallentamento.»
Nonostante l’ondata di nuovi dazi ad aprile, gli economisti si aspettano che l’impennata delle importazioni continui per almeno alcune settimane, man mano che arrivano nei porti le ultime spedizioni partite prima dell’annuncio dei dazi del “Giorno della Liberazione” di Trump.
«Le merci entreranno nel paese esenti da dazi se sono state caricate su una nave al porto di partenza o in viaggio verso gli Stati Uniti prima della data di imposizione dei dazi e sono ricevute prima del 27 maggio», hanno scritto martedì in una nota per gli investitori gli economisti di Wells Fargo. […]
CONTAINER A Long Beach, California.
traffico container
MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP
DONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTO
donald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificiale
DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI
LA GUERRA DEI DAZI - VIGNETTA BY GIANNELLI
MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP
fabio dazio - meme by emiliano carli
MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA
DONALD TRUMP - WALL STREET
I WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI
L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES
donald trump e la guerra dei dazi