VIENI AVANTI, MARINO! IL PD COMMISSARIA IL SINDACO: VUOLE UN “RIASSETTO RADICALE” DELLA GIUNTA. E ORA ANCHE BETTINI PRENDE LE DISTANZE E FA IMPALLIDIRE PINOCCHIO: “NON È VERO CHE L’HO SCELTO IO COME CANDIDATO SINDACO”

1 - ROMA:PD CAMPIDOGLIO A MARINO,RIASSETTO RADICALE GIUNTA

 (ANSA) - "Un radicale e rapido riassetto della squadra di governo e una nuova agenda programmatica". Il gruppo Pd del Campidoglio chiede questo al sindaco Ignazio Marino ricalcando la richiesta del partito romano di "azzerare la giunta". Il gruppo chiede che si "proceda in tempi rapidissimi ad un radicale riassetto della squadra e alla definizione di una nuova agenda programmatica per affrontare le gravissime questioni sociali e occupazionali che attraversano la nostra citta' a partire dalle periferie". Lo si legge in un documento in cui si sostiene che il "cambiamento e' una strada obbligata".

ignazio marinoignazio marino

 

2 - ROMA. BETTINI: PD NAZIONALE HA VOLUTO MARINO CANDIDATO

(DIRE) - "Qualche giorno fa in modo garbato, sul 'Corriere della sera', Fabrizio Roncone ha scritto cio' che e' molto diffuso negli ambienti romani: che sarei stato io ad imporre Marino come sindaco di Roma. Oggi come al solito in modo sgradevole e dietrologico lo ripete Gasparri. Mi tocca cosi' semplicemente chiarire come sono andati i fatti. E questo non perche' mi vergogni di Marino.

 

Lo ritengo un uomo intelligente, onesto e non ricattato dai poteri economici e dai sotto poteri politici trasversali, che a Roma hanno fatto negli ultimi tempi il bello e il cattivo tempo. Probabilmente se in questi due anni non avessi lasciato completamente il mio impegno a Roma per concentrarmi sulle questioni nazionali avrei potuto dargli dei consigli che lo avrebbero aiutato a non commettere tanti errori.

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Tra i tanti, quello di avvalersi di piu' del contributo di un uomo disinteressato e di valore come Lionello Cosentino, che sta realizzando ogni sforzo per combattere il degrado in cui versa il Pd romano". Lo scrive l'europarlamentare del Pd Goffredo Bettini sul proprio profilo facebook. "Veniamo ai fatti che si possono ricostruire anche attraverso i giornali di allora- prosegue Bettini- il candidato sindaco per il centrosinistra era Nicola Zingaretti. Non perdo tempo per motivare questa opinione.

 

L'indisponibilita' di Zingaretti a proseguire la corsa per il Campidoglio annunciata il 16 luglio 2012 in piazza San Cosimato (in conseguenza anche dell'emergenza apertasi alla Regione Lazio) ha indubbiamente creato un vuoto. Io per primo per parecchie settimane ho insistito, per riempire questo vuoto, su una altra candidatura popolare e di valore, come quella di Enrico Gasbarra. Si puo' chiedere conferma all'interessato.

 

Ma anche il rifiuto di Gasbarra e' stato perentorio. In seguito, considerando le candidature che andavano emergendo, quelle di Gentiloni e Sassoli, assolutamente di qualita', ma non sicure elettoralmente per fronteggiare la prevista ondata grillina, ho chiesto al gruppo dirigente locale e nazionale di impegnarsi per trovare una soluzione piu' competitiva. Si sono sondati Riccardi, Barca, lo stesso Marchini, il quale pero' si e' rifiutato di sottoporsi alla primarie, strumento per noi imprescindibile per scegliere il candidato.

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

 

Dunque ancora nulla di fatto. Al fine di premere per una assunzione di responsabilita' soprattutto da parte del segretario nazionale del partito Bersani ho detto che se non ci fossero state novita' mi sarei candidato io stesso anche sulla base di un sondaggio favorevole. Nessuno ha colto la mia disponibilita' pubblica, nonostante da anni in privato ho la fila di persone che mi spingono in questa direzione.

 

Goffredo Bettini Goffredo Bettini

La mia pressione ebbe effetto. Probabilmente il timore di una mia candidatura, ha spinto molti a stringere su un'altra scelta. Non io, ma il gruppo dirigente nazionale ha dunque chiesto a Marino di candidarsi. Ho appoggiato questa indicazione senza riserve, perche' Marino era in una rosa di nomi da me sempre condivisi e perche' come si e' visto in seguito ha stracciato il candidato avversario il sindaco uscente Alemanno".  "Su quello che e' successo-conclude Bettini- dopo va fatta una analisi attenta. E' evidente a tutti che molte cose non vanno a Roma. Ma mi resta difficile pensare che sia uno solo il colpevole, e rifuggo, per istinto ed esperienza, dai processi mediatici e di piazza".

 

3 - ROMA: CAUSI (PD), IPOTESI RIMPASTO GIUNTA FANTASIOSE E PRIVE DI FONDAMENTO

enrico gasbarraenrico gasbarra

(AdnKronos) - "Leggo sui giornali di stamattina diverse ipotesi che fanno il mio nome, oltre a quello di altri esponenti del Pd, nell'ambito del cosiddetto 'rimpasto' della giunta comunale di Roma. Si tratta di illazioni fantasiose e prive di fondamento". Lo dichiara Marco Causi, capogruppo Pd in commissione finanze alla Camera e responsabile economia nella segreteria romana del Pd.

 

"A parte il fatto che la parola 'rimpasto' mi fa venire i brividi - prosegue - per quanto mi riguarda l'attività che svolgo in Commissione Finanze alla Camera equivale già da sola ad un tempo pieno, anzi strapieno, soprattutto in vista dei decreti di attuazione della delega di riforma fiscale. Non ho fatto mai mancare il mio contributo sulle questioni romane, dai decreti su Roma Capitale alle nuove norme speciali approvate a maggio di quest'anno, dalla elaborazione del piano di rientro, necessario per riportare in equilibrio un bilancio depredato e destabilizzato dalla precedente giunta Alemanno, alla partecipazione alla 'cabina di regia', ma ritengo che i problemi di gestione politico-amministrativa legati al territorio di Roma siano così complessi e intricati da rendere alquanto superficiale qualsiasi approccio basato su singole persone, e abbiano invece bisogno di un solido quadro progettuale e programmatico, oltre che di un forte  impegno congiunto fra Governo nazionale, Regione Lazio e Campidoglio".

MARCHINI MARCHINI

 

4 - COMUNE. GIACHETTI: CON GENTILONI ROMA SAREBBE STATA DIVERSA

(DIRE) - "Io sindaco di Roma? Non ci penso per niente, il sindaco c'e' gia'. Smentisco assolutamente che io possa fare il sindaco di Roma". Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera, oggi a 'Un giorno da pecora', su Rai Radio2, risponde cosi' alle voci che lo indicano come possibile candidato al dopo Marino. Perche' non le piacerebbe fare il sindaco? "Non ne ho le capacita'". Perche' voi del Pd volete mandar via Marino?

 

"Io non voglio mandarlo via, voglio pero' che la citta' sia amministrata meglio". Chi le piacerebbe ci fosse al posto di Marino? "Gentiloni. Se fosse stato lui il sindaco di Roma sono sicuro che le cose sarebbero state diverse", spiega il deputato. Ma alle primarie Gentiloni ando' molto male. "Questo ci deve far riflettere sulle primarie. Non e' detto che uno che arriva terzo alle primarie, come fece Gentiloni, non sia un bravo sindaco".

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”