VIENI A RUBARE IN PUGLIA - LA PROCURA DI FOGGIA INDAGA SUI FONDI NERI DELLE ASL PUGLIESI E PIZZICA LE FOTO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITÀ IN VACANZA CON UNO DEGLI IMPRENDITORI ARRESTATI (PER VENDOLA SONO GUAI?) - A BARI SI RIAPRE IL FASCICOLO FINITO NEL DIMENTICATOIO RIGUARDANTE I FAVORI ALLE CLINICHE PRIVATE AMMANICATE CON LA GIUNTA VENDOLIANA (IL PM CHE ALL’EPOCA AVVIÒ L’INCHIESTA È STATO NOMINATO DA VENDOLA ASSESSORE ALL’AMBIENTE)…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "Il Giornale"

Prima la lunga scossa ondulatoria sulla giunta Vendola, che colpisce il vice del governatore, Frisullo, e l'assessore Tedesco. Poi l'epicentro si sposta sul comune e su Emiliano e i suoi rapporti con i costruttori.

Adesso è ancora la regione del «poeta» Nichi a tremare. Curioso l'effetto collaterale della cosiddetta «primavera pugliese», il sedicente «nuovo corso» segnato da Vendola alla Regione e da Emiliano a Bari: una terra a basso rischio sismico diventa esposta a continui terremoti giudiziari.

VENDOLA, ANCORA GUAI
L'ultima inchiesta nasce nella procura di Foggia, e punta dritta alla regione Puglia. Coinvolge tra gli altri Dino Marino, consigliere regionale del Pd e presidente della commissione Sanità. Uomo potentissimo dei democratici locali, nel ramo che più problemi ha creato agli uomini di Bersani in Puglia, il business intorno alle Asl. Ma l'inchiesta riguarda anche esponenti politici locali - sarebbero quattro - vicini allo stesso Vendola.

Al centro di tutto, un sistema di fondi neri finanziato con percentuali sulle fatture rimborsate dalle Asl a una serie di cooperative convenzionate con il servizio 118 nel Foggiano. Percentuali variabili, a seconda che le fatture fossero vere o false, ossia emesse - e pagate- per prestazioni mai effettuate, nel qual caso la quota in «nero» era ovviamente maggiore.

IN VACANZA COL POLITICO
Il reato ipotizzato è associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, falso, truffa al Ssn. L'inchiesta è nata con una serie di arresti legati a forniture ospedaliere. Nel pc di uno degli imprenditori arrestati, gli investigatori avrebbero trovato tra l'altro fotografie dell'uomo in vacanza in una località esotica, immagini che lo ritrarrebbero in compagnia proprio del consigliere Pd Marino. Di fronte alle indiscrezioni di un suo coinvolgimento il consigliere foggiano fa sapere che «nulla, a oggi, mi è stato notificato dalla magistratura».

TOH, TEDESCO E FRISULLO
Intanto nuove magagne per la sanità pugliese arrivano anche dalla procura di Bari, le cui inchieste su Giampaolo Tarantini e l'ex vicepresidente della regione Sandro Frisullo e sull'ex assessore alla sanità Alberto Tedesco, negli ultimi anni, avevano duramente colpito la prima giunta di Nichi Vendola.

Ora sembra riprendere vigore il filone degli accreditamenti delle cliniche private, che vede indagato proprio il senatore e altre decine di persone, e che coinvolgerebbe, anche qui, esponenti politici della maggioranza. Il fascicolo era stato aperto dal pm Lorenzo Nicastro, che nel frattempo ha abbandonato la toga per la politica ed è sbarcato proprio in Regione, accolto da Vendola come assessore alla Qualità dell'ambiente.

L'ipotesi era che alcune strutture sanitarie private avessero ottenuto l'accreditamento da parte della giunta regionale pur non avendo i requisiti previsti dalla normativa, grazie ai «buoni uffici», illeciti, di esponenti politici, come l'ex responsabile della Sanità. Il fascicolo sembrava essere ormai dormiente: la prima clinica finita nel mirino, la Kentron di Putignano, si era infatti vista restituire l'accreditamento dopo che la giunta l'aveva revocato in piena inchiesta in seguito a un'ispezione dei Nas. Ma l'indagine, assegnata ai pm Quercia e Bretone, è ripartita con nuove attività, e la nuova informativa della Gdf è già stata spedita in procura.

I COMPLIMENTI DI VENDOLA
Nell'inchiesta battezzata da Nicastro, ora salta fuori persino Vendola, che comunque non è indagato. Il governatore pugliese è finito intercettato proprio per la Kentron il 27 novembre 2007, quando la clinica di Putignano ricevette il placet della giunta, quello poi revocato. A «coinvolgere» Nichi è il suo ex vice Frisullo, che passa al telefono il proprietario della struttura al presidente, e quest'ultimo si complimenta per l'accreditamento ottenuto.

EMILIANO E PUNTA PEROTTI «BIS»
Tra le intercettazioni dell'inchiesta sugli appalti tra i Degennaro e il comune di Bari, c'è uno sfogo del novembre 2006 di Vito Nitti, dirigente dei lavori pubblici del municipio. Nitti racconta di essere «stato avvicinato da qualcuno dell'opposizione, aggiungendo che ormai si tenta di politicizzare l'accaduto. Dice di alcuni progetti che non potevano essere approvati a seguito di varianti che non andavano fatte, dice che la zona di cui parli sarà una seconda Punta Perotti (il palazzo costruito dai Matarrese e fatto abbattere da Emiliano), lui si trova in una situazione che non sa come uscirne e cosa fare». E il 25 gennaio Nitti, in ambientale, dice «che il suo legale gli ha suggerito di non presentarsi all'interrogatorio (...) per far capire i punti dove il pm non può colpire». Gli inquirenti annotano che «l'assessore Lorusso è presente alla conversazione».

 

NICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANOvendolaNICKI VENDOLA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA Sandro Frisullo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)