VIENI A RUBARE IN PUGLIA - LA PROCURA DI FOGGIA INDAGA SUI FONDI NERI DELLE ASL PUGLIESI E PIZZICA LE FOTO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITÀ IN VACANZA CON UNO DEGLI IMPRENDITORI ARRESTATI (PER VENDOLA SONO GUAI?) - A BARI SI RIAPRE IL FASCICOLO FINITO NEL DIMENTICATOIO RIGUARDANTE I FAVORI ALLE CLINICHE PRIVATE AMMANICATE CON LA GIUNTA VENDOLIANA (IL PM CHE ALL’EPOCA AVVIÒ L’INCHIESTA È STATO NOMINATO DA VENDOLA ASSESSORE ALL’AMBIENTE)…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "Il Giornale"

Prima la lunga scossa ondulatoria sulla giunta Vendola, che colpisce il vice del governatore, Frisullo, e l'assessore Tedesco. Poi l'epicentro si sposta sul comune e su Emiliano e i suoi rapporti con i costruttori.

Adesso è ancora la regione del «poeta» Nichi a tremare. Curioso l'effetto collaterale della cosiddetta «primavera pugliese», il sedicente «nuovo corso» segnato da Vendola alla Regione e da Emiliano a Bari: una terra a basso rischio sismico diventa esposta a continui terremoti giudiziari.

VENDOLA, ANCORA GUAI
L'ultima inchiesta nasce nella procura di Foggia, e punta dritta alla regione Puglia. Coinvolge tra gli altri Dino Marino, consigliere regionale del Pd e presidente della commissione Sanità. Uomo potentissimo dei democratici locali, nel ramo che più problemi ha creato agli uomini di Bersani in Puglia, il business intorno alle Asl. Ma l'inchiesta riguarda anche esponenti politici locali - sarebbero quattro - vicini allo stesso Vendola.

Al centro di tutto, un sistema di fondi neri finanziato con percentuali sulle fatture rimborsate dalle Asl a una serie di cooperative convenzionate con il servizio 118 nel Foggiano. Percentuali variabili, a seconda che le fatture fossero vere o false, ossia emesse - e pagate- per prestazioni mai effettuate, nel qual caso la quota in «nero» era ovviamente maggiore.

IN VACANZA COL POLITICO
Il reato ipotizzato è associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, falso, truffa al Ssn. L'inchiesta è nata con una serie di arresti legati a forniture ospedaliere. Nel pc di uno degli imprenditori arrestati, gli investigatori avrebbero trovato tra l'altro fotografie dell'uomo in vacanza in una località esotica, immagini che lo ritrarrebbero in compagnia proprio del consigliere Pd Marino. Di fronte alle indiscrezioni di un suo coinvolgimento il consigliere foggiano fa sapere che «nulla, a oggi, mi è stato notificato dalla magistratura».

TOH, TEDESCO E FRISULLO
Intanto nuove magagne per la sanità pugliese arrivano anche dalla procura di Bari, le cui inchieste su Giampaolo Tarantini e l'ex vicepresidente della regione Sandro Frisullo e sull'ex assessore alla sanità Alberto Tedesco, negli ultimi anni, avevano duramente colpito la prima giunta di Nichi Vendola.

Ora sembra riprendere vigore il filone degli accreditamenti delle cliniche private, che vede indagato proprio il senatore e altre decine di persone, e che coinvolgerebbe, anche qui, esponenti politici della maggioranza. Il fascicolo era stato aperto dal pm Lorenzo Nicastro, che nel frattempo ha abbandonato la toga per la politica ed è sbarcato proprio in Regione, accolto da Vendola come assessore alla Qualità dell'ambiente.

L'ipotesi era che alcune strutture sanitarie private avessero ottenuto l'accreditamento da parte della giunta regionale pur non avendo i requisiti previsti dalla normativa, grazie ai «buoni uffici», illeciti, di esponenti politici, come l'ex responsabile della Sanità. Il fascicolo sembrava essere ormai dormiente: la prima clinica finita nel mirino, la Kentron di Putignano, si era infatti vista restituire l'accreditamento dopo che la giunta l'aveva revocato in piena inchiesta in seguito a un'ispezione dei Nas. Ma l'indagine, assegnata ai pm Quercia e Bretone, è ripartita con nuove attività, e la nuova informativa della Gdf è già stata spedita in procura.

I COMPLIMENTI DI VENDOLA
Nell'inchiesta battezzata da Nicastro, ora salta fuori persino Vendola, che comunque non è indagato. Il governatore pugliese è finito intercettato proprio per la Kentron il 27 novembre 2007, quando la clinica di Putignano ricevette il placet della giunta, quello poi revocato. A «coinvolgere» Nichi è il suo ex vice Frisullo, che passa al telefono il proprietario della struttura al presidente, e quest'ultimo si complimenta per l'accreditamento ottenuto.

EMILIANO E PUNTA PEROTTI «BIS»
Tra le intercettazioni dell'inchiesta sugli appalti tra i Degennaro e il comune di Bari, c'è uno sfogo del novembre 2006 di Vito Nitti, dirigente dei lavori pubblici del municipio. Nitti racconta di essere «stato avvicinato da qualcuno dell'opposizione, aggiungendo che ormai si tenta di politicizzare l'accaduto. Dice di alcuni progetti che non potevano essere approvati a seguito di varianti che non andavano fatte, dice che la zona di cui parli sarà una seconda Punta Perotti (il palazzo costruito dai Matarrese e fatto abbattere da Emiliano), lui si trova in una situazione che non sa come uscirne e cosa fare». E il 25 gennaio Nitti, in ambientale, dice «che il suo legale gli ha suggerito di non presentarsi all'interrogatorio (...) per far capire i punti dove il pm non può colpire». Gli inquirenti annotano che «l'assessore Lorusso è presente alla conversazione».

 

NICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANOvendolaNICKI VENDOLA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA Sandro Frisullo

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…