CARITA’ CRISTIANA - DON VERZE’ CHIESE AL CAPO DEL SISMI POLLARI DI TOGLIERGLI DALLE SCATOLE UN IMPRENDITORE CHE LO OSTACOLAVA, MA ALLA FINE IL “LAVORETTO” LO FECERO I VIGILANTES DEL SAN RAFFAELE INCENDIANDO L’AZIENDA DEL POVERETTO - I PISTOLEROS DELLA SECURITY DIEDERO FUOCO ANCHE ALL’AUTO DI UN FORNITORE ENTRATO IN CONTRASTO CON LA DIRIGENZA DELL’OSPEDALE – LA MERCEDES DI MARIO CAL ACQUISTATA SOTTOCOSTO DA UN ALTRO GORILLA….

Andrea Sceresini per "la Stampa"

C' è ancora chi lavora al San Raffaele con attitudine predatoria, si impossessa di beni sottocosto e ruba dove può rubare». Non lascia spazio a dubbi, il testo dell'ordinanza del gip di Milano che ieri ha portato all'arresto di tre uomini del corpo di security della clinica fondata da don Verzé. Lo scenario che ne emerge è degno di un film western: furti, violenze private, ritorsioni, incendi. Per dare un'idea dell'ambiente il giudice riporta un recente episodio «che è la via di mezzo tra romanzo d'appendice e racconto dell'assurdo».

Prima di morire, Mario Cal aveva deciso di vendere la propria Mercedes, intestata alla Fondazione San Raffaele e pagata 106mila euro nel 2005. Affida l'auto al concessionario dove era stata comprata, ma l'unica offerta che giunge è giudicata troppo bassa. Quando Cal muore, si fa avanti uno dei vigilantes dell'ospedale, Antonio Cirillo, il quale «chiama il concessionario e dice che la Mercedes se la compra lui».

L'avvocato Russo, legale della Fondazione, non osa rifiutare: il prezzo è fissato a una cifra bassissima - 17mila euro. Il concessionario, «per ragioni di cosmesi», intesta l'auto a se stesso e poi la gira a Cirillo, il quale la fa registrare a nome della propria compagna. Chi paga, però, è l'amante di Cirillo, che tra le altre cose dirige una società fornitrice del San Raffaele.

Nessuno ovviamente interviene. I pistoleros, del resto, sanno il fatto loro. Sanno farsi rispettare: se necessario usando la forza. Ecco come un loro collega racconta l'incendio dell'auto di Cesare Damonte, un fornitore del San Raffaele che era entrato in contrasto con i dirigenti dell'azienda: «Ammetto di essere stato presente al momento in cui Cirillo e Donati hanno dato fuoco alla macchina di Damonte (...).

Loro all'inizio quella sera dicevano di volergli "fare uno scherzo". Uscendo avevano identificato la sua autovettura (...). Ho provato a dire loro "non fate cazzate!" ma erano troppo determinati. E' stato Cirillo materialmente ad appiccare il fuoco. Non ricordo come, ero troppo agitato e stare lì insieme a loro mentre facevano questa cosa mi ha messo in una condizione di estremo timore e difficoltà. Quando la macchina ha preso fuoco ho detto loro di chiamare immediatamente i vigili del fuoco ma loro non volevano. Donati ridacchiava insieme a Cirillo».

La principale vittima delle ritorsioni incendiarie degli arrestati era però Andrea Lomazzi, il piccolo imprenditore che aveva osato opporsi ai piani d'espansione di don Verzé («Qui il giudice sono io e decido io!», avrebbe esclamato quest'ultimo, prima di passare dalle parole ai fatti). In un primo momento, il fondatore del San Raffaele cercò di coinvolgere anche Cesare Damonte, che parlando con i magistrati dichiara: «Don Verzé voleva liberarsi a tutti i costi della ingombrante presenza di Lomazzi. Mi disse espressamente: "Devi fargli in modo di levargli luce, acqua, gas, in modo da impedirgli definitivamente di lavorare"».

E poi, ci sono gli incontri con Niccolò Pollari, all'epoca numero uno del Sismi, al quale don Verzé chiede espressamente di intervenire in funzione anti-Lomazzi. «Questo qui è un lazzarone, un furfante... noi dobbiamo cacciarlo... non sappiamo come fare», esclama il sacerdote parlando col capo degli 007 in una conversazione intercettata. Sulle prime, si pensa di coinvolgere gli uomini della Finanza, minando gli affari del nemico con blitz a sorpresa. Ma è un piano troppo complesso: meglio ripiegare sulle fiamme. «Facciamo una scommessa - dice Andrea Roma parlando con don Verzé - che quando è in Brasile sentirà che c'è stato del fuoco?» Siamo a inizio 2006. Proprio in quei giorni il sacerdote partirà per il Sud America; di lì a poco l'impianto sportivo di Lomazzi verrà incendiato.

 

Don VerzeSAN RAFFAELE Mario CalNICOLO POLLARI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....