VIENI AVANTI, CIELLINO! - VILLE DA FAVOLA PER DACCÒ IN COSTA SMERALDA - UNA DI QUESTE FU VENDUTA AD ALBERTO PEREGO, AMICO FRATERNO DI FORMINCHIONI, SUBITO PRIMA CHE DACCÒ FINISSE DENTRO PER IL CRAC DEL SAN RAFFAELE - UNA VILLA PAGATA MILIONI MA, ALMENO UFFICIALMENTE, MAI AFFITTATA O VENDUTA PER ANNI - DI ALTRE DUE REGGE SI SA CHE SONO STATE VENDUTE, MA NON SI SA A CHI, PERCHÉ, GUARDA UN PO’, SONO FINITE A SOCIETÀ OFF-SHORE…

Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Una villa da favola, un gioiello da tre milioni di euro a due passi da Cala di Volpe, dal prestigioso Pevero golf club e dal mare blu della Costa Smeralda. È questa la villa sarda dei ciellini, la reggia da 300 metri quadri venduta da Piero Daccò il 28 ottobre del 2011. Un affare concluso al fotofinish, giusto pochi giorni prima che lo stesso Daccò finisse in carcere con l'accusa di aver maneggiato i fondi neri dell'ospedale San Raffaele.

Il compratore si chiama Alberto Perego ed è un amico fraterno di Roberto Formigoni. Anche Perego come il governatore fa parte dei Memores Domini, il corpo scelto dei ciellini che si impegnano a vivere secondo i precetti evangelici di povertà castità e obbedienza.

A sei mesi di distanza, quell'affare in Costa Smeralda è finito nel gran calderone delle indagini della procura di Milano su Daccò e sul suo socio Antonio Simone. Ma non è solo l'identità dell'acquirente, e la data sospetta della compravendita, a incuriosire gli investigatori. Il fatto è che quella villa sarda racconta una storia piuttosto curiosa.

Limes, la società di Daccò, amministrata dalla figlia Erika, ha completato la costruzione nell'ottobre del 2006. Per cinque anni però non si sarebbe fatto vivo neppure un acquirente. Gli altri due immobili del lotto, anche questi dimore da vip, sono stati piazzati entro il 2007. Per il terzo invece il compratore è arrivato soltanto nell'ottobre del 2011.

Per oltre quattro anni, secondo quanto il Fatto Quotidiano ha potuto ricostruire, la Limes di Daccò non ha ricavato un solo euro dall'affitto della sua proprietà. Il primo e unico contratto registrato risale ad agosto del 2011. E anche in questo caso come controparte compare Perego, che per godersi un mese di Costa Smeralda avrebbe sborsato 20 mila euro.

STRANA SITUAZIONE.
Strana davvero. C'è una società che ha investito milioni di euro per costruire un immobile da cui non ricava nulla. Peggio, deve pagarci una montagna di tasse. Gli investigatori, però, nei giorni scorsi hanno raccolto le dichiarazioni di Simone, il socio di lunga data di Daccò, arrestato venerdì 13 aprile per i fondi neri della Fondazione Maugeri. "Perego - racconta a verbale Simone - passa lunghi periodi in Sardegna dove ha acquistato un'abitazione che gli ha venduto Daccò".

Solo che la compravendita è molto recente, risale a ottobre. A che titolo, allora, se sono veri i racconti di Simone, il futuro acquirente Perego trascorreva lunghi periodi in quella villa? Agli atti c'è solo il contratto d'affitto per agosto 2011. Nient'altro.

Un'ipotesi potrebbe essere che Daccò cedesse di tanto in tanto agli amici più cari la casa in Costa Smeralda. Vengono in mente le vacanze di gruppo citate e rivendicate da Formigoni giusto un paio di giorni fa per spiegare i suoi biglietti aerei pagati da Daccò. Vacanze a cui partecipava anche l'amico Perego. Per questo, adesso gli investigatori intendono verificare chi abbia trascorso periodi di vacanza nella villa intestata alla Limes. E se tra questi ci fosse anche Formigoni. Solo ipotesi, congetture, che ancora devono trovare riscontri. D'altra parte sembra improbabile che Daccò non abbia in qualche modo sfruttato quell'immobile su cui aveva investito milioni di euro.

Ben diversa appare la storia delle altre ville del lotto. entrambe, come detto, sono state cedute tra il 2006 e il 2007, anche se è difficile, per non dire impossibile capire con precisione chi siano gli acquirenti. Già, perché anche questi affari sono finiti off shore. Per Daccò e soci non sarebbe un gran novità. Le indagini hanno ricostruito, con tanto di documentazione contabile, che l'amico di Formigoni poteva contare su una rete di società nei paradisi fiscali per gestire il flusso dei fondi neri.

Ma torniamo in Costa Smeralda. Dove scopriamo che nel 2006 la Limes di Daccò ha ceduto la prima delle sue tre ville alla società lussemburghese Lavica development. Prezzo dell'affare: 5,7 milioni. Chi c'è dietro Lavica? Mistero. Al momento di chiudere il rogito, come procuratore degli acquirenti si presentò tal Mauro Cavadini, dipendente di un grande studio notarile di Lugano. Tutto off shore, ancora una volta.

La seconda operazione risulta invece conclusa alcuni mesi dopo, nel 2007. La villa è ancora da completare e passa di mano per soli (si fa per dire) 1,4 milioni. L'acquirente, questa volta, è una società italiana con sede a Cagliari, la Chrimar srl. A sua volta, la Chrimar fa capo a una scatola lussemburghese, la Socaem. Insomma, siamo daccapo. La reale identità del compratore resta misteriosa. Poi arriva Perego, che ci mette la faccia. Fa un mutuo da 1,5 milioni e acquista la terza villa del lotto. Giusto in tempo. Ancora pochi giorni e il sistema Formigoni comincerà a vacillare.

 

FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco ANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAcosta smeralda

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)