VIENI AVANTI, CIELLINO! - VILLE DA FAVOLA PER DACCÒ IN COSTA SMERALDA - UNA DI QUESTE FU VENDUTA AD ALBERTO PEREGO, AMICO FRATERNO DI FORMINCHIONI, SUBITO PRIMA CHE DACCÒ FINISSE DENTRO PER IL CRAC DEL SAN RAFFAELE - UNA VILLA PAGATA MILIONI MA, ALMENO UFFICIALMENTE, MAI AFFITTATA O VENDUTA PER ANNI - DI ALTRE DUE REGGE SI SA CHE SONO STATE VENDUTE, MA NON SI SA A CHI, PERCHÉ, GUARDA UN PO’, SONO FINITE A SOCIETÀ OFF-SHORE…

Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Una villa da favola, un gioiello da tre milioni di euro a due passi da Cala di Volpe, dal prestigioso Pevero golf club e dal mare blu della Costa Smeralda. È questa la villa sarda dei ciellini, la reggia da 300 metri quadri venduta da Piero Daccò il 28 ottobre del 2011. Un affare concluso al fotofinish, giusto pochi giorni prima che lo stesso Daccò finisse in carcere con l'accusa di aver maneggiato i fondi neri dell'ospedale San Raffaele.

Il compratore si chiama Alberto Perego ed è un amico fraterno di Roberto Formigoni. Anche Perego come il governatore fa parte dei Memores Domini, il corpo scelto dei ciellini che si impegnano a vivere secondo i precetti evangelici di povertà castità e obbedienza.

A sei mesi di distanza, quell'affare in Costa Smeralda è finito nel gran calderone delle indagini della procura di Milano su Daccò e sul suo socio Antonio Simone. Ma non è solo l'identità dell'acquirente, e la data sospetta della compravendita, a incuriosire gli investigatori. Il fatto è che quella villa sarda racconta una storia piuttosto curiosa.

Limes, la società di Daccò, amministrata dalla figlia Erika, ha completato la costruzione nell'ottobre del 2006. Per cinque anni però non si sarebbe fatto vivo neppure un acquirente. Gli altri due immobili del lotto, anche questi dimore da vip, sono stati piazzati entro il 2007. Per il terzo invece il compratore è arrivato soltanto nell'ottobre del 2011.

Per oltre quattro anni, secondo quanto il Fatto Quotidiano ha potuto ricostruire, la Limes di Daccò non ha ricavato un solo euro dall'affitto della sua proprietà. Il primo e unico contratto registrato risale ad agosto del 2011. E anche in questo caso come controparte compare Perego, che per godersi un mese di Costa Smeralda avrebbe sborsato 20 mila euro.

STRANA SITUAZIONE.
Strana davvero. C'è una società che ha investito milioni di euro per costruire un immobile da cui non ricava nulla. Peggio, deve pagarci una montagna di tasse. Gli investigatori, però, nei giorni scorsi hanno raccolto le dichiarazioni di Simone, il socio di lunga data di Daccò, arrestato venerdì 13 aprile per i fondi neri della Fondazione Maugeri. "Perego - racconta a verbale Simone - passa lunghi periodi in Sardegna dove ha acquistato un'abitazione che gli ha venduto Daccò".

Solo che la compravendita è molto recente, risale a ottobre. A che titolo, allora, se sono veri i racconti di Simone, il futuro acquirente Perego trascorreva lunghi periodi in quella villa? Agli atti c'è solo il contratto d'affitto per agosto 2011. Nient'altro.

Un'ipotesi potrebbe essere che Daccò cedesse di tanto in tanto agli amici più cari la casa in Costa Smeralda. Vengono in mente le vacanze di gruppo citate e rivendicate da Formigoni giusto un paio di giorni fa per spiegare i suoi biglietti aerei pagati da Daccò. Vacanze a cui partecipava anche l'amico Perego. Per questo, adesso gli investigatori intendono verificare chi abbia trascorso periodi di vacanza nella villa intestata alla Limes. E se tra questi ci fosse anche Formigoni. Solo ipotesi, congetture, che ancora devono trovare riscontri. D'altra parte sembra improbabile che Daccò non abbia in qualche modo sfruttato quell'immobile su cui aveva investito milioni di euro.

Ben diversa appare la storia delle altre ville del lotto. entrambe, come detto, sono state cedute tra il 2006 e il 2007, anche se è difficile, per non dire impossibile capire con precisione chi siano gli acquirenti. Già, perché anche questi affari sono finiti off shore. Per Daccò e soci non sarebbe un gran novità. Le indagini hanno ricostruito, con tanto di documentazione contabile, che l'amico di Formigoni poteva contare su una rete di società nei paradisi fiscali per gestire il flusso dei fondi neri.

Ma torniamo in Costa Smeralda. Dove scopriamo che nel 2006 la Limes di Daccò ha ceduto la prima delle sue tre ville alla società lussemburghese Lavica development. Prezzo dell'affare: 5,7 milioni. Chi c'è dietro Lavica? Mistero. Al momento di chiudere il rogito, come procuratore degli acquirenti si presentò tal Mauro Cavadini, dipendente di un grande studio notarile di Lugano. Tutto off shore, ancora una volta.

La seconda operazione risulta invece conclusa alcuni mesi dopo, nel 2007. La villa è ancora da completare e passa di mano per soli (si fa per dire) 1,4 milioni. L'acquirente, questa volta, è una società italiana con sede a Cagliari, la Chrimar srl. A sua volta, la Chrimar fa capo a una scatola lussemburghese, la Socaem. Insomma, siamo daccapo. La reale identità del compratore resta misteriosa. Poi arriva Perego, che ci mette la faccia. Fa un mutuo da 1,5 milioni e acquista la terza villa del lotto. Giusto in tempo. Ancora pochi giorni e il sistema Formigoni comincerà a vacillare.

 

FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco ANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAcosta smeralda

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)