angela merkel col vino

LA CANCELLIERA NEL PALLONE - IL PASTICCIACCIO DEL LOCKDOWN DI PASQUA PRIMA ANNUNCIATO E POI RIMANGIATO PER LE PRESSIONI DEI LÄNDER E DEL MONDO ECONOMICO, AVEVA FATTO IPOTIZZARE CHE ANGELA MERKEL POTESSE DIMETTERSI: LE OPPOSIZIONI CHIEDONO UN VOTO DI FIDUCIA (MA NON HANNO I NUMERI), NEI SONDAGGI IL PARTITO DELLA CANCELLIERA HA PERSO 10 PUNTI DA FEBBRAIO: L'UNICO MODO PER RIPRENDERSI È PUNTARE TUTTO SU VACCINI E TAMPONI...

Uski Audino per "La Stampa"

 

ANGELA MERKEL

Indietro tutta a Berlino. Nessuna «pausa pasquale» di 5 giorni per contenere la terza ondata del virus, come annunciato 33 ore prima. Giovedì e sabato prima di Pasqua torneranno a essere giorni feriali.

 

«L'idea aveva i suoi buoni motivi ma non poteva essere messa in pratica con così poco anticipo», ha spiegato la cancelliera Angela Merkel affrontando le telecamere, dopo una nuova riunione in video-conferenza con i vertici dei Länder.

 

ANGELA MERKEL DURANTE IL VERTICE STATO REGIONI

«Un errore deve essere chiamato con il suo nome e deve essere corretto» perché è stato «solo e soltanto un mio errore» e perciò «chiedo scusa ai cittadini», ha aggiunto la Cancelliera.

 

ANGELA MERKEL COL VINO

La misura aveva suscitato critiche nel merito e nel metodo. Nel merito era finita sotto accusa la dicitura «giorno di riposo» usata per definire il giovedì e il sabato prima di Pasqua. «Nel diritto del lavoro è un'espressione priva di significato», spiega un giurista. E infatti l'ambiguità della formulazione aveva già cominciato a generare caos nelle aziende. Festivo o feriale? Alcuni avevano mandato il personale in vacanza, altri no, e tutto lasciava presagire tribunali intasati dai ricorsi.

 

ARMIN LASCHET ANGELA MERKEL 2

Ma lo scontento era arrivato anche dal mondo economico. Il presidente dell'istituto IW, Michael Huether, martedì aveva quantificato i mancati guadagni di un festivo in circa 7 miliardi e la Bdi, la confindustria tedesca, aveva reso noto di non apprezzare la strategia di un lockdown eterno.

 

angela merkel

Nel metodo invece, i rappresentanti di alcuni Länder avevano lasciato intendere di essere stati bypassati. Il primo ministro della Turingia Bodo Ramelow ha denunciato un buio di comunicazione durante le 6 ore di pausa della riunione con i Länder. «Fino alle 23:45 non sapevo dove fosse finita la Cancelliera e i gli altri ministri presidenti», ha detto a Spiegel.

 

ANGELA MERKEL

In quel lasso di tempo la cancelliera ha proseguito le trattative in un circolo ristretto: il ministro delle Finanze Olaf Scholz, il governatore bavarese Markus Söder e il sindaco di Berlino Michael Müller. Poi la decisione sulla «pausa pasquale» è piombata nella discussione a tarda notte, trovando tutti impreparati ed esausti.

 

angela merkel e olaf scholz,

Ieri mattina, dopo l'ammissione, per qualche ora si è pensato che Merkel potesse spingersi addirittura al passo indietro. Il suo insolito rifiuto a rispondere alle domande della stampa e la fretta di riferire al Bundestag hanno tenuto i media tedeschi con il fiato sospeso.

 

mario draghi angela merkel

Quando ha preso la parola in Parlamento, replicando la dichiarazione alla stampa, c'è chi ha tirato un sospiro di sollievo. Ma il question-time che è seguito ha visto le opposizioni della Linke (sinistra), dei Liberali del Fdp e della destra nazionalista di AfD unite nell'attacco lancia in resta.

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

Merkel si sottoponga al voto di fiducia, hanno chiesto. «La cancelliera non può più essere certa del sostegno unitario della sua coalizione», ha scritto su twitter il numero uno del Fdp Christian Lindner.

 

Se le opposizioni non hanno i numeri per imporre un voto di fiducia, è vero che il credito della società tedesca nel governo Merkel non è mai stato così basso. E i sondaggi lo denunciano in modo impietoso: da febbraio a oggi l'Unione Cdu-Csu ha perso circa 10 punti percentuali passando dal 37% al 28,5% secondo l'istituto Allensbach. Riusciranno delle pubbliche scuse a recuperare la fiducia incrinata dei cittadini? La partita ora si gioca su vaccini e test.

angela merkel 1angela merkel

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....