LA VITA NON È UN FILM - INFATTI È PEGGIO: IL PESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA HA UN DEFICIT DI OLTRE 2 MLN € (SAREBBE DIVERTENTE SAPERE DOVE SONO FINITI) - PER CONTROBILANCIARE IL PROFONDO ROSSO, SCOPPIA UNA TEMPESTA DI INDISCREZIONI SUL COMPENSO DI MÜLLER: ADDIRITTURA 1,5 MLN € - TUTTI SMENTISCONO, COMPRESO IL NEO PRESIDENTE PAOLO FERRARI, CHE HA DOVUTO RINVIARE LA NOMINA UFFICIALE DI MÜLLER: È SCOMPARSO IL VERBALE DELLA RIUNIONE IN CUI RONDI SI DIMISE, ACCUSANDO LA COPPIA POLVERINI-ALEDANNO DI PRESSIONI...

Paolo Fallai per "Il Corriere della Sera"

Più che a un film, la storia recente del Festival di Roma somiglia a una soap con uno sceneggiatore disturbato. L'ultima puntata gira intorno allo stipendio di Marco Müller, non ancora nominato alla direzione. Una tempesta di indiscrezioni riferiva la cifra considerevole di un milione e mezzo di euro, lordi, per quattro anni. Riportata da un consigliere regionale del Pd, Enzo Foschi, con tanto di dichiarazione risentita: «È solo una vergogna, non ci sono altre parole».

Il neopresidente del Festival, Paolo Ferrari, si è precipitato a smentire: «Al futuro direttore verrà proposta una cifra all'interno delle logiche del mercato e della ragionevolezza». Quale sia in realtà la richiesta di Müller non si è capito. C'è chi ridimensiona i 350.000 euro (lordi) a una richiesta di 100.000 euro (netti), che comunque al lordo sono 200.000, qualcosa in più dei 180.000 che prendeva come direttore della Mostra del Cinema di Venezia. E comunque il doppio dei 100.000 euro lordi del compenso di Piera Detassis, che l'ha preceduto.

Il problema è che chi si perde una puntata della soap rischia di non capirne la trama. La querelle sullo stipendio di Müller è nata dal precipitoso rinvio del consiglio di amministrazione che avrebbe dovuto nominarlo domani. Tutto annullato e ora si parla di una nuova riunione, forse venerdì. Ma perché questo stop? Paolo Ferrari deve risolvere il problema delle dimissioni di Gian Luigi Rondi, avvenute nella riunione del 24 febbraio scorso. Solo che il verbale di quel consiglio non c'è.

Rondi quel giorno parlò esplicitamente dei contrasti con il sindaco Alemanno e la presidente della Regione Polverini (grandi sponsor di Müller) e delle «pressioni» che lo avevano portato a dimettersi. Dovrebbe risultare da qualche parte. C'è poi il piccolo caso del nuovo consigliere nominato (dopo più di un anno) dalla Regione Lazio: Salvatore Ronghi, che quel giorno era presente. Ma se non c'è un verbale chi ha registrato la sua cooptazione in consiglio e a che titolo stava in quella riunione?

E infine c'è la vera sorpresa della soap: il bilancio. Quello consuntivo del 2011 non è mai stato approvato e il Festival ha più di un problema. Intanto il deficit: si parlava di un milione, un milione e due. Ma le cifre vere sarebbero più alte: si parla di un «rosso» ben oltre i due milioni provocato soprattutto dall'obbligo di iscrivere in bilancio crediti non più esigibili. Per esempio la Fondazione Rossellini aveva promesso 500.000 euro al Festival, ma nel frattempo la Regione Lazio l'ha messa in liquidazione.

Difficile che possa dare alcunché. Senza contare, poi, i 2,8 milioni di arretrati che la Regione Lazio deve al Festival di Roma. Risultato: i conti sono in allarme, visto che la manifestazione ha un bilancio di circa 13 milioni (molto dimagrito rispetto agli esordi del 2006) che però è costituito da sponsor ed enti locali. Insomma non c'è nessun facile «ripiano» alle viste.

È in questa situazione, piuttosto confusa, e in un clima di tagli generalizzati e molto violenti alle spese per la cultura, che il futuro stipendio di Müller si è conquistato tanto spazio. I due registi della sua nomina cercano di spegnere il fuoco: «Non c'è nessun problema di compensi per Marco Müller - ha detto Gianni Alemanno - ma solo un problema burocratico nell'organizzazione del prossimo consiglio di amministrazione». Dichiarazione fotocopia per Renata Polverini: «Il rinvio del cda è solo per motivi organizzativi. Il problema non è il compenso di Müller, che sarà in linea con quello di chi lo ha preceduto». A questo punto della trama, di solito, il protagonista della soap non è contento. Ma per sapere come andrà a finire non dobbiamo aspettare molto.

 

rondi detassis MARCO MULLER bell11 paolo ferrariRENATA POLVERINI GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)