berlusconi salvini

LE SETTE VITE DEL CAV – BERLUSCONI: SALVINI SENZA DI ME NON VA DA NESSUNA PARTE. SCEGA TRA UN'ALLEANZA CON NOI O IL M5S" -  “IL PROSSIMO ANNO VINCERO’ LE EUROPEE, SONO ANCORA UNA MACCHINA DI VOTI” – SILVIO RESPINGE L’OPA DELLA LEGA E TIENE A GUINZAGLIO I TENTATIVI DI SFILARGLI MEZZA FORZA ITALIA PER PORTARLA IN DOTE A MATTEO

 

Emilio Pucci per il Messaggero

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

«Più mi attaccano e peggio è per loro». Ha indossato l' elmetto Berlusconi per difendersi dall' assalto di Di Maio. Ce l' ha con i 5Stelle. «Pretendono che non mi difenda ma io reagirò fino alla fine», continua a sostenere il Cavaliere. Nel suo mirino c' è però anche Salvini che a suo dire lo ha messo sullo stesso piano di Di Battista. «Se pensa si e' sfogato anche ieri - di logorarmi o di prendersi i parlamentari di Forza Italia si sbaglia di grosso».

 

CAVALIERE IN FORMA

L' ex premier è tornato dalla due giorni in Molise ancora più combattivo. Si dice addirittura pronto a ripresentarsi davanti agli italiani per una nuova campagna elettorale se ce ne sarà bisogno. Dopo il 4 marzo considerava l' ipotesi delle elezioni anticipate una sciagura, non solo per il Paese. Ora non più: «Sono ancora una macchina di voti. Se si va alle urne l' anno prossimo avrò la possibilità di ripresentarmi e di riprendermi il centrodestra», il suo grido di battaglia.

 

salvini e berlusconi in conferenza stampa

Guarda alle Europee per la prossima rivincita. Convinto che prima di quell' appuntamento sia impossibile un nuovo ricorso ai cittadini e che intanto potrà recitare un ruolo centrale nella formazione del governo. «Senza di me Salvini non va da nessuna parte. Scelga tra l' alleanza con noi oppure con quella con M5S», è il suo refrain. Tuttavia il segretario del Carroccio non disponibile a chiudere i canali con Di Maio e né ad aprire un confronto con il Pd.

 

Tra i leader di FI e Lega è sempre più gelo quindi, ma il giovane Matteo ai suoi ha spiegato che non intende rompere con il suo alleato a meno che una parte di FI non strappi. Un' eventualità, quest' ultima, che però non è in campo tanto che Toti, elogiando il nuovo corso del Capitano, basato su «chiarezza di messaggio, capacità di individuare i problemi veri degli italiani e di coinvolgere e rinnovare la classe dirigente del suo partito», si dice inorridito da chi porta avanti una politica di veti. Inviando così un messaggio a quei parlamentari azzurri del Nord che guardano alla Lega.

luigi di maio berlusconi salvini meloni

 

In ogni caso il centrodestra affronta questa settimana decisiva per il governo sempre più diviso. «Forse Berlusconi dovrebbe spiegare perché si è alleato con persone che i mercati internazionali non vogliono al governo», afferma la Meloni che comunque considera necessaria l' unità della coalizione. L' attesa è legata alle mosse del presidente della Repubblica.

 

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

Berlusconi ritiene che il pre-incarico a Salvini e a Di Maio possa comportare conseguenze per il nostro Paese a livello internazionale, ma allo stesso tempo far emergere l' impossibilità di un accordo tra i due. Non disdegna certo un possibile mandato esplorativo al presidente del Senato Casellati l' altra opzione sul tavolo del capo dello Stato ma teme che l' operazione si riveli «una trappola»: impossibile che la seconda carica dello Stato possa smuovere le acque.

PREDELLINO BERLUSCONI

 

La crisi siriana secondo il Cavaliere rende ancor più evidente la necessità di una soluzione di responsabilità. «Serve un governo autorevole», la sua tesi. Ovvero un esecutivo istituzionale a guida moderata che metta un freno a posizioni populiste. Da qui l' insistenza affinché FI non sia messa fuori dai giochi. «Chi oggi alza la voce contro inciuci o governissimi, deve cominciare a chiedersi che cosa è stato fatto fino a oggi per evitarli», afferma il deputato azzurro Napoli. Ma Salvini non ci sta. Il suo no «a governissimi e governoni» è netto.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO