"DI BATTISTA CAPO SAREBBE DIVISIVO, IL TERZO MANDATO È UNA FORZATURA" - VITO CRIMI NON CI STA A PASSARE PER IL TONTO DEL VILLAGGIO E MENA QUALCHE FENDENTE IN VISTA DEGLI STATI GENERALI: “DI MAIO? NON CI SONO LEADER NATURALI. DAVIDE CASALEGGIO? BISOGNA REGOLAMENTARE IL RAPPORTO CON L'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU - È PIÙ POSSIBILE ALLEARSI CON IL PD CHE CON ALTRI. MA DIPENDE DA COSA VOGLIAMO FARE DA GRANDI. SE RESTARE FORZA DI GOVERNO OPPURE NO…”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

vito crimi 5

 

«Sarà lei l' ultimo capo politico del M5S?». «Dipende se agli Stati Generali prevarrà l'intenzione di affidare la leadership a un organo collegiale o di nuovo a un altro capo politico. Chissà» È così Vito Crimi, gioca con le suggestioni e la suspense per un evento già rinviato, che partirà domani e via zoom si chiuderà il 14 e 15 novembre. È il congresso, che non si può definire tale, del partito, che non si può definire tale, in cerca di un'identità che non si sa quale sia.

 

Una natura immateriale a cui aderisce in pieno Crimi, che si muove come un pope dell'ortodossia grillina, facendo evaporare le risposte al di là di parole e concetti noti.

In questi mesi da reggente tanti l' hanno accusata di non prendere mai posizione e di rimanere ambiguo. A differenza di Luigi Di Maio che decideva tutto da solo.

«Solo un' impressione. Probabilmente perché si è passati da uno stile a un altro. Per me la condivisione è l' elemento chiave più che il decisionismo. E vorrei che così fosse agli Stati Generali».

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

 

Ma cosa ne uscirà fuori non è molto chiaro. Come verrà scelta la leadership, chi la sceglierà, quando...

«La dico così: gli Stati Generali servono a capire "cosa" vogliamo e chi vogliamo essere. Vogliamo una governance collegiale? O ancora il capo politico? Il "come" discenderà in modo naturale. Prima vediamo se la leadership sarà tematica o politica. Se sarà rappresentativa di tutte le anime, allora ci saranno candidature individuali. Altra cosa se deve rappresentare una maggioranza, allora è pensabile che si possano votare delle squadre».

 

vito crimi

Come si fanno a conoscere le diverse anime del M5S senza una competizione trasparente tra mozioni?

«Non è l' obiettivo degli Stati generali. Un voto sulla leadership ci sarà dopo».

 

Quando?

«Subito dopo».

 

Non è già tutto deciso: una governance collettiva con i soliti noti e Di Maio leader di fatto?

«La ricette non la detto io. Sento però che la tendenza è verso una maggiore collegialità. Io auspico una soluzione di sintesi e sono certo che ci sarà un documento finale unitario».

Fico Di Battista Di Maio

 

Di Maio è il leader naturale del M5S?

«Non ci sono leader naturali nel M5S».

 

Alessandro Di Battista dice che avete fatto di tutto per evitare una sfida vera che lo avrebbe incoronato leader.

«Sono frasi che di per sé creano divisioni. E le vittorie sono effimere quando creano divisioni. Noi non abbiamo le correnti perché non abbiamo differenze ideologiche. Al massimo diverse sensibilità sugli stessi obiettivi».

 

E come risolverete la questione Rosseau e Casaleggio?

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

«Non c' è una questione Casaleggio. Ma un dibattito su quali strumenti usare per cosa».

 

Le cito una nota di Sergio Battelli, ex tesoriere del M5S: Rousseau non è democratica. Le sembra normale che il primo partito in Parlamento non possa esercitare il diritto di verifica sull' Associazione presieduta da un manager non eletto che ne gestisce software, soldi e iscritti?

«È ovvio che bisogna regolamentare il rapporto con l'Associazione Rousseau. Ma la piattaforma è uno strumento, Davide l'ha creata e la gestisce».

 

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Un semplice gestore può dire no al terzo mandato e indicare la linea politica?

«Davide è anche uno dei fondatori del M5s, oltre a essere con Di Maio nell'atto costitutivo dell' Associazione M5S».

 

Gli è stato proposto il Mise ai tempi del governo con la Lega.

«Non ne so nulla».

 

Casaleggio dice di no al terzo mandato perché sa che i primi a essere contrari sono gli attivisti che aspirano a prendere il posto degli attuali parlamentari?

«Davide difende una regola fondativa del M5S. Se ha un potere, come per Di Maio e Di Battista, è nella capacità di essere opinion leader».

 

vito crimi

Ma Rousseau è contendibile?

«Non credo. E non vedo altre piattaforme al suo posto».

 

Lei però ha aperto al terzo mandato.

«No. Anche io ritengo che arrivare al terzo mandato parlamentare sia una forzatura. Diverso il discorso su un' esperienza da consigliere comunale».

 

Esclude che verrà superato il tetto ai mandati?

«Io immagino un percorso in cui, se vuoi candidarti a parlamentare, prima fai un mandato comunale. Ti fai le ossa, coltivi il rapporto con gli attivisti e poi vai a Roma».

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

 

Di alleanze si parlerà?

«Di sicuro».

 

Con il Pd o aperte ?

«Diciamo che se ci sono le condizioni è più possibile allearsi con il Pd che con altri. Ma dipende da cosa vogliamo fare da grandi. Se restare forza di governo oppure no. Ci sono temi che dividono -penso all' immigrazione e alle autonomie- sui quali va trovata un' unità. E' fondamentale darsi prima un' identità dai contorni chiari. Le eventuali alleanze verranno di conseguenza».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....