vittorio colao

BANDA ALLARGATA - ALLA PRIMA USCITA DA MINISTRO, VITTORIO COLAO SPIEGA LA SUA IDEA DI TRANSIZIONE DIGITALE. AL PRIMO PUNTO C’È L’AUMENTO DEI FONDI SULLA BANDA LARGA: “NON INVESTIREMO NEL DIGITALE PERCHÉ SIAMO DEI TECNOCRATI, MA PERCHÉ NEL 2030 LA QUALITÀ DELLA VITA, L' INCLUSIONE SOCIALE E UNA PIENA CITTADINANZA DIPENDERANNO DALLA NOSTRA CAPACITÀ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA…”

VITTORIO COLAO

Gabriele De Stefani per "La Stampa"

 

«Non investiremo nel digitale perché siamo dei tecnocrati, ma perché nel 2030 la qualità della vita, l' inclusione sociale e una piena cittadinanza dipenderanno dalla nostra capacità di innovazione tecnologica».

 

ROBERTO CINGOLANI

Vittorio Colao, alla sua prima uscita da ministro, delinea la sua idea di transizione digitale in cinque punti: banda larga «spendendo più del previsto», pubblica amministrazione, sanità, istruzione e cybersecurity.

 

banda larga

Ospite di un convegno a distanza organizzato dall' Asvis sul Recovery Plan italiano, insiste su un concetto: «Possiamo discutere di progetti e allocazione delle risorse, ma su una cosa non c' è scelta: bisogna fare in fretta. Nella mia vita professionale i miei riferimenti erano soci e cda, ora sono i giovani, che hanno bisogno di risposte immediate».

 

banda larga 1

E così se Roberto Cingolani spiega di ragionare sull' Italia da qui al 2040 per la sua transizione ecologica, l' ex ad di Vodafone parla di una visione da trasformare in realtà entro il 2030, cioè subito. Con piani di transizione dinamici, modificabili agilmente e trasversali: è il senso dei due super-dicasteri che, nelle intenzioni dell' esecutivo, dovranno dare la svolta al Paese. Non a caso Colao cita la collaborazione necessaria con diversi colleghi, dalla Pubblica Amministrazione alla Sanità.

 

ROBERTO CINGOLANI ENRICO GIOVANNINI

Il faro, per tutti, è la sburocratizzazione, «perché la vera transizione che serve è quella normativa, in questo Paese non mancano le idee, ma la capacità di farle uscire dalle nicchie e le condizioni per metterle a frutto: servono hub pubblico-privati e perimetri dedicati all' innovazione in cui si possa andare oltre le norme attuali e far camminare i progetti».

 

L' agenda di Colao muove dalla banda larga, all' incrocio tra crisi economica e diseguaglianze sociali: «Con la pandemia, in alcune aree del Paese è connesso il 90% delle scuole, in altre il 60%: significa che l' esclusione è quattro volte maggiore, è terribile, si creano gap nell' apprendimento che iniziano ad essere visibili dopo sole otto settimane - prosegue Colao -. E invece nelle zone più in difficoltà, penso al Mezzogiorno, la tecnologia deve essere uno strumento per accorciare le distanze».

VITTORIO COLAO AL QUIRINALE CON IL TROLLEY

 

Dal digitale passa anche l' evoluzione della pubblica amministrazione attraverso cloud e analisi dei dati per migliorare in tempo reale servizi e politiche pubbliche, «perché - ragiona il ministro manager - siamo tutti abituati ad accedere a servizi sicuri e intelligenti delle imprese private e a dare per scontato che ciò non debba accadere con lo Stato: è un freno decisivo allo sviluppo, che va tolto anche investendo sulle carriere e la formazione dei dipendenti pubblici, come immagina il ministro Brunetta».

vittorio colao agli stati generali

 

Un tema, quello della formazione, che attraversa tutta la svolta digitale: «L' Italia ha punti di eccellenza nell' innovazione, ma bisogna investire di più nelle competenze tecnologiche, sia nelle università che negli Its che all' estero si stanno rivelando un pilastro della formazione tecnica. Il punto - chiarisce Colao - è portare a terra le idee e i progetti di questo Paese, che spesso restano chiusi in piccole nicchie o finiscono all' estero».

vittorio colao

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)