VIVA, VIVA LA TRATTATIVA! - ANCHE LE TOGHE ROSSE SI ALLINEANO AL “NON CI STO!” DI RE GIORGIO - GIUSEPPE DI LELLO, EX MAGISTRATO DEL POOL DI FALCONE E BORSELLINO, POI PARLAMENTARE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, FA IL CORAZZIERE: “DISTRUGGETE LE INTERCETTAZIONI” - SCENDERE A PATTI CON CHI FECE SALTARE IN ARIA FALCONE E BORSELLINO FU “UN TENTATIVO DISPERATO MA NECESSARIO” - FUOCO AMICO SU INGROIA! LA PROCURA DI PALERMO DESCRITTA COME UN FLOPPIFICIO GIUDIZIARIO…

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Far decidere al gip e all'udienza camerale la distruzione delle intercettazioni del Presidente della Repubblica sarebbe un modo furbesco per far conoscere al mondo intero il loro contenuto. Secondo me, Napolitano non ha fatto una mossa avventata rimettendosi alla Corte costituzionale. Ha ben ponderato le ragioni per riconfermare il divieto assoluto di intercettazione anche indiretta».

Giuseppe Di Lello, storico magistrato del pool di Falcone e Borsellino, nel 1994 lasciò la magistratura diventando parlamentare, prima a Roma e poi a Strasburgo, per Rifondazione comunista. Sulla trattativa dice: «Dopo vent'anni penso che la trattativa potrebbe essere riletta come un tentativo disperato ma necessario dello Stato, che era in ginocchio, per uscire dal tunnel delle bombe».

Giudice, ha ragione il Quirinale o la Procura di Palermo che rivendica la correttezza del suo operato?
«La correttezza della Procura arriva alla casuale intercettazione indiretta del presidente Napolitano. Ma là si ferma, anche perché la legge 219 dell'89 fa divieto assoluto di divulgazione di qualsiasi atto dell'inchiesta relativa ai reati per i quali il Presidente può essere perseguito, figuriamoci nel caso in cui - di questo si tratta - il Capo dello Stato viene intercettato indirettamente per fatti ai quali è estraneo».

E dunque?
«Chi ha intercettato deve distruggere le intercettazioni e non lo può fare con l'udienza camerale di valutazione, alla presenza delle parti e dei difensori».

Il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, difende la buona fede della Procura di Palermo.
«E che c'entra? Qui l'oggetto della discussione è che quelle intercettazioni già non dovrebbero esistere più...».

Giudice Di Lello, dopo la tragica stagione del '92-93 lei ha sempre manifestato una certa insofferenza nei confronti della gestione delle grandi inchieste politiche della procura di Palermo, da Andreotti alla trattativa. Perché?
«È vero, rimango critico su molte scelte giudiziarie che poi purtroppo si sono risolte in un boomerang, come dimostra anche l'assoluzione dell'ex ministro Saverio Romano. Dato atto che il senatore a vita Giulio Andreotti è stato riconosciuto responsabile fino al 1980 dei suoi rapporti con la mafia, rimane il fatto che queste sentenze hanno poi rilegittimato i politici processati».

Lei ha vissuto molto da vicino il dopo Falcone e Borsellino. C'è stata una trattativa?
«Credo che un tentativo ci sia stato e troppi sono gli indizi che portano a questo convincimento».

Chi ha trattato?
«Voglio premettere che sono stato sempre contro la trattativa anche perché ritengo immorale trattare con la mafia. Ma detto questo, secondo me la trattativa va vista, va inquadrata anche guardandola dal punto di vista politico».

In che senso?
«Come extrema ratio di un governo per fare uscire il Paese da una situazione di estremo pericolo in cui era in gioco l'incolumità di tutti. Ricordo che per la mancata perquisizione del covo di Totò Riina gli stessi pm di Palermo hanno invocato la politicità di quella scelta».

Che cosa significa? La trattativa di per sé non è un reato ...
«Se l'è chiesto anche un giurista come Fiandaca. Alla fine della storia, rimarrà una Procura che vede la trattativa come un crimine e i suoi protagonisti come un doveroso tentativo di uscire dalla stagione delle stragi. Quella trattativa potrebbe essere stata una scorciatoia inaccettabile di uno Stato che non ha mai voluto combattere la mafia nelle sue connessioni politiche».

 

GIUSEPPE DI LELLO FALCONE da sinistra antonino caponnetto con falcone e borsellino piccola PIERO GRASSO andreotti giulioingroia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…