renzi salvini schlein forum ambrosetti cernobbio

“VOLETE MELONI? AUGURI” - MATTEO RENZI SCATENATO A CERNOBBIO: COMMENTA IL SONDAGGIO CASERECCIO FATTO TRA 200 VOTANTI AL FORUM AMBROSETTI (L’80% APPREZZA IL GOVERNO E IL 70 BOCCIA L'OPPOSIZIONE) E PARTE IN QUARTA: “IO VORREI CONOSCERLE QUESTE PERSONE, LE VORREI ABBRACCIARE UNA A UNA, C’È UNA DISTANZA SIDERALE TRA LE CHIACCHIERE E I FATTI. MELONI DICE CHE LA TASSAZIONE VA RIDOTTA, MA INVECE È AUMENTATA DAL 42 AL 43%". E QUANDO MATTEONZO DICE “QUESTO GOVERNO È IMBARAZZANTE”, QUALCUNO GLI RIBATTE: “NON È VERO” – NONOSTANTE IL MINI-SONDAGGIO PRO-GOVERNO, LA PLATEA NON SI SCALDA PER I MINISTRI IN SALA: GLI IMPRENDITORI NON SI SPELLANO LE MANI PER SALVINI, NONOSTANTE PARLI DI UN PIANO DI OPERE PUBBLICHE DA 204 MILIARDI, NÉ PER ADOLFO URSO - VIDEO

 

1 - A CERNOBBIO PIACE LA STABILITÀ MA I POLITICI SUL PALCO SCALDANO POCO LA PLATEA

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

renzi cernobbio forum ambrosetti

Non gelo, ma certamente nessuna standing ovation. Il parterre riunito a Villa d’Este da The European House Ambrosetti non ha tributato grandi applausi agli interventi dell’opposizione. Ma in fondo, nemmeno gli esponenti di governo paiono aver scaldato il cuore. Forse, il sentiment lo incarna bene un banchiere che parla con un vicino: «Al di là delle idee dell’uno o dell’altro, è chiaro che l’opposizione al governo oggi non ce la vedo. 

Sono troppo divisi. Almeno, i partiti di governo danno stabilità. E i tassi scendono»

 

L’applauso più vibrante lo conquista Valerio De Molli, ceo di Teha, quando ricorda Alfredo Ambrosetti, scomparso sabato: «Grati per il primo passo che fece 50 anni fa, gli mandiamo un saluto affettuoso». E la sala fa davvero sentire il suo sostegno. 

 

 

matteo salvini cernobbio forum ambrosetti

Angelo Bonelli di Avs, a Cernobbio con la famiglia, ci scherza sopra prima di iniziare il suo intervento: «So bene che non è da questa platea che prendo più voti, ma ci tenevo a farvi sapere le nostre posizioni». Non ha torto, gli applausi saranno flebili. Ma, quando termina di parlare, lo raggiunge Margherita Stabiuni, di Alfa acciai di Brescia: «La ringrazio per non essere stato troppo radicale

 

 

Va meglio a Carlo Calenda, che scalda la platea in due o tre passaggi: incentivi all’industria, la transizione 5.0 «che non funziona», il prezzo dell’energia. Peccato che, tra coloro che lo ascoltano, qualcuno scuote la testa: «Gli applausi li prende, i voti meno». 

 

All’appuntamento di Cernobbio la segretaria del Pd arriva pronta ed espone con buon dettaglio la Schlein-economy, qualche testa annuisce quando parla di eurobond per riconvertire il parco auto. Ma non si sentono cuori che battono.

 

Il mattatore è sempre lui, Matteo Renzi. La platea applaude, ride. Ma quando lui proclama che «questo governo è imbarazzante», qualcuno dice forte: «Non è vero». L’ex premier parla del successo degli incentivi del suo governo, ma una mano si leva dal parterre, facendo dei grandi no nell’aria: è Riccardo Cavanna, presidente di Confindustria macchine. 

adolfo urso cernobbio forum ambrosetti

 

Va detto che quando a sfilare sul palco sono gli esponenti della maggioranza di governo, non è che la platea si riscaldi più di tanto. Non si spellano le mani per Matteo Salvini nonostante parli di un piano di opere pubbliche da 204 miliardi, non per Adolfo Urso quando dice che con il nuovo corso Stellantis ha «riportato la testa in Italia» e nemmeno per gli altri ministri. Carlo Nordio garantisce: «Con la mia riforma non ci sarebbero stati arresti per l’urbanistica milanese». 

 

 

(...)

2 - L’OPPOSIZIONE NELL’«ARENA» DEGLI IMPRENDITORI RENZI: VOLETE MELONI? AUGURI.

 

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

La giornata parte col botto. Sui telefonini dei presenti al forum Teha di Cernobbio è installata un’app che consente un voto elettronico. 

 

matteo renzi cernobbio forum ambrosetti

E così l’ultima tornata di lavori, dedicata proprio alle opposizioni, si apre con la notizia: più dell’80% tra manager, imprenditori e banchieri intervistati giudica positivamente l’azione del governo Meloni. Il 35,7% assegna un 7, sufficienza per il 21,4% della platea, massimo dei voti per l’8,9%. E l’opposizione? Il 70% ha un parere negativo. Solo il 3,4% dei presenti la giudica «molto positivamente».

 

E qui va in scena uno dei pezzi pregiati dello show di Matteo Renzi: «Io vorrei conoscerle queste persone, le vorrei abbracciare una a una…». Poi si ferma: «Certo, questi sondaggi… Me li ricordo i giudizi positivi sui miei referendum. Peccato che poi…». L’ex premier si dà una botta secca sul collo col taglio della mano. 

calenda schlein renzi bonelli

A dirigere i lavori, il direttore del Corriere , Luciano Fontana. Elly Schlein gioisce per avere «una coalizione progressista unita e compatta, la stessa in tutte le regioni al voto». Ma a giudicare dal forum qualche bullone va stretto: Giuseppe Conte, che compare nel programma, non si palesa.

 

(…)

 

Schlein arriva preparata, ma il sondaggio favorevole al governo la prende un po’ in contropiede. Solo un po’: «L’unico interventismo in economia di questo governo è quello sul risiko bancario», derubricato a «partita politica in sostegno di cordate considerate amiche», attacca. La segretaria Pd chiede al governo «di fare subito due mosse a costo zero: introdurre un salario minimo legale come esiste in 22 paesi europei e intervenire immediatamente sul costo dell’energia».

 

elly schlein cernobbio forum ambrosetti

La proposta è di «scollegare il prezzo dell’energia da quello del gas, perché il gas rappresenta oggi la fonte di energia più cara ed è quella che determina il prezzo unico nazionale dell’energia in Italia».

 

Mentre i dazi, prosegue Schlein, «sono spariti dal dibattito. Il governo prima li ha sottovalutati per ragioni ideologiche, poi ha parlato di un piano di 24 miliardi di cui si sono perse le tracce». Ma la dem propone anche «un fondo sorretto da Eurobond mirato a sostenere la rigenerazione del parco auto circolante». In platea, qualcuno considera la proposta un «buttare la palla in tribuna», dato che questa sarebbe una partita di Bruxelles. 

 

Il più tonante è Matteo Renzi: «Sono venuto a Cernobbio per dire in faccia al mondo dell’impresa perché ho un giudizio così critico sul governo Meloni: c’è una distanza siderale tra le chiacchiere e i fatti. Meloni dice che la tassazione va ridotta, ma invece è aumentata dal 42 al 43%». 

 

angelo bonelli - cernobbio forum ambrosettiangelo bonelli - cernobbio forum ambrosetti

Renzi trova «devastante la superficialità con cui, anche nel mondo imprenditoriale, si dice “vabbé, ma gli altri stanno peggio”». E conclude: «Amici imprenditori che volete votare la Meloni, auguri». 

carlo calenda - cernobbio forum ambrosettimatteo renzi - cernobbio forum ambrosettimatteo renzi - cernobbio forum ambrosetti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…