corbyn may

IL VOTO INGLESE DIVENTA UN REFERENDUM SULLA COZZA DI FERRO – THERESA MAY VINCE NEI SONDAGGI, MA IL MARGINE DI CORBYN SI E’ RIDOTTO A 6 PUNTI. HA PERSO I GIOVANI (CONTRARI ALLA BREXIT) CHE VOTERANNO IL LEADER LABURISTA – CONTRO IL PRIMO MINISTRO ANCHE GLI ATTENTATI: DA MINISTRO DELL’INTERNO TAGLIO’ IL NUMERO DI POLIZIOTTI

 

Federica Bianchi per l’Espresso

 

jeremy corbynjeremy corbyn

Una leadership forte e stabile Theresa May aveva promesso agli inglesi nell'indire elezioni anticipate. Ed è con l'immagine della Lady di ferro che avrebbe voluto essere identificata dal suo popolo oggi, 8 giugno, nel giorno del voto. Invece, dopo una rapida campagna squarciata da due gravi eventi terroristici, sono stati soprattutto i dubbi sulla sua capacità di garantire al Paese la sicurezza ad avere drasticamente ristretto il vantaggio sul rivale Jeremy Corbyn del Labour.

 

Secondo l'ultimo sondaggio Yougov il vantaggio della premier conservatrice Theresa May sul leader del partito laburista Jeremy Corbyn si è ridotto a sei punti (43 per cento rispetto al 36,5 per cento) mentre le preferenze per i LibDem sono date all'8 per cento, con il partito Ukip (nato per promuovere l'uscita della Gran Bretagna dall'Europa) al 4 per cento.

 

theresa may theresa may

I numeri d'altronde non mentono. Era lei ministro degli Interni quando il numero dei poliziotti è stato ridotto dai 144.353 del 2009 ai 122.859 nel 2016 e quello degli agenti speciali da 6.796 a 5.639. Un errore che Margaret Thatcher, a suo tempo, non commise, nonostante fosse sottoposta alle stesse insistenze da parte dei ministeri economici per ridurre la spesa interna. La Lady di Ferro originale sapeva bene che sarebbe venuto il giorno di un grave evento in cui la sua carriera politica sarebbe dipesa dalla stabilità di quei numeri.

 

E difatti il Labour non ha perso occasione per denunciare la debolezza di May rispetto agli eventi terroristici e l'incapacità, per mancanza di personale, da parte della polizia di intercettare i terroristi prima che commettessero gli attacchi, nonostante le numerose segnalazioni ricevute su alcuni di loro.

 

Anche i cittadini se ne sono accorti. Il sindaco laburista di Londra, Sadiq Khan, è considerato il leader migliore per prendere le misure appropriate contro il terrorismo dal 51 per cento dei londinesi che invece, a sorpresa, equiparano le capacità di May e Corbyn, rispettivamente al 42 e al 41 per cento.

 

corbyn1corbyn1

La premier dai tacchi a spillo ha dovuto rispondere alle accuse con gesti al limite dell'eccesso. Ha annunciato, a pochi giorni dal voto, restrizioni gravi delle libertà personali come la limitazione della libertà di movimento di individui sospettati di terrorismo ma contro i quali non esistono prove. Queste potrebbero essere il primo passo verso una nuova versione di misure dure per la prevenzione del terrorismo già introdotte nel 2021: «Se le leggi sui diritti umani non ci consentiranno di farlo allora le cambieremo», ha detto, nel tentativo di sembrare “forte e stabile”, dando invece uno scossone all'idea di Inghilterra come faro della democrazia europea.

 

Sorprendendo perfino i suoi sostenitori, il Labour ha condotto una campagna misurata che gli ha consentito un'inaspettata rimonta, aiutato non poco dalla sua linea soft sulla Brexit. Ma, nonostante le speranze degli ultimi giorni, perfino i sondaggisti più generosi nei confronti del leader Jeremy Corbyn hanno rivisto al rialzo il gap che lo separa dalla May. Pare dunque che la Lady britannica sia in direttiva di arrivo al traguardo che la riconfermerà a Downing street venerdì sera. E probabilmente riuscirà ad ottenere - come è sempre stato nelle sue intenzioni - una maggioranza in parlamento superiore ai 17 seggi attuali.

poliziotti inglesi a great george streetpoliziotti inglesi a great george street

 

Gli strateghi conservatori sperano in un vantaggio di almeno 50, maggioranza sufficiente a negoziare la Brexit sui propri duri termini, senza tenere conto delle richieste degli altri partiti. Ad aiutarla dovrebbero esser i quattro milioni di ex elettori dell'Ukip, il partito pro-Brexit praticamente dissoltosi all'indomani della vittoria nel referendum dell'anno scorso, che potrebbero portare in casa Tories i voti di una classe operaia del nord del Paese e di alcune zone costiere che ha visto scomparire con le fabbriche la propria identità.

 

TERRORE A LONDRA TERRORE A LONDRA

È comunque non da escludersi del tutto la possibilità che questa massiccia adesione degli operai al partito conservatore sia di entità inferiore alle previsioni, che il parlamento si ritrovi senza una chiara maggioranza (“appeso”, come dicono gli inglesi) e che il Labour possa mettersi a capo di un governo di minoranza (se nessuno degli altri partiti si alleeranno con i Tories) deciso a non fare a pugni con la Ue – come ha annunciato May - ma a negoziare condizioni di uscita reciprocamente vantaggiose.

 

Ad aiutarlo questa volta, potrebbero essere gli stessi elettori che Theresa May ignorò completamente nell'annunciare una Brexit dura: i giovani. Da sempre contrari ad un'uscita dalla Ue, sono loro i più fervidi sostenitori del politico dalla barba bianca, in un non casuale parallelismo con quanto è avvenuto negli Usa con Bernie Sanders. Gli stessi che oggi sperano nella sconfitta della Lady inglese, dimostratasi in campagna elettorale, più debole e altalenante delle aspettative. Hillary, la Lady americana, alla fine perse le elezioni. May se la gioca oggi. Alle tre di notte il verdetto definitivo delle urne.  

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)