1. A CHI VUOI DARE IL PREMIO CAPALBIO SE NON AL TEORICO DELLA ‘’DECRESCITA FELICE’’? 2. LATOUCHE NON POTEVA CHE ATTECCHIRE TRA I VACANZIERI DELLA PICCOLA ATENE TOSCANA, IL REGNO DEI RICCONI ANTICAPITALISTI, DEGLI ANTICONFORMISTI DI REGIME E DEI POTENTI INNAMORATI DEL POPOLO (PURCHÉ SI TENGA A DISTANZA DAGLI OMBRELLONI) 3. ECCO LA RICETTA PER SALVARE L’UMANITÀ: DRASTICA RIDUZIONE DEI CONSUMI, ABOLIZIONE DEL TURISMO E DEI VIAGGI IN AEREO E DELLE AUTO IN FAVORE DELLE BICI, ELIMINAZIONE DELLA PUBBLICITÀ, L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA È UNO SPRECO, ALL’INFERNO L’EURO E I POTENTATI BANCARI, DUNQUE "LAVORARE MENO PER LAVORARE TUTTI" 4. IL MAO-LATOUCHE HA INCANTATO CONTESSE E RADICAL-CHIC ILLUMINATI (DALL’ABAT-JOUR) CHE TENGONO ALLA CONSERVAZIONE DEI LORO PARCHI E GIARDINI, PRESENTI IN FORZE AL PREMIO CAPALBIO: CARACCIOLO, CARANDINI, GUICCIARDINI, PIETROMARCHI

1. CAPALBIO LIBRI A RAVERA, LATOUCHE E SETTIS
http://www.firenzepost.it/2013/08/24/capalbio-libri-a-ravera-latouche-e-settis/

Grande partecipazione ieri sera, primo appuntamento di «Maremma Incontri» che ha visto come protagonista Serge Latouche, il teorico della decrescita felice, che si trova nella piccola Atene toscana per ritirare il premio Capalbio Piazza Magenta per l'economia per il suo libro «Le follie dell'obsolescenza programmata». All'incontro Latouche ha sottolineato come «all'origine di tanta decrescita non felice vede l'Europa unita e la consorteria delle banche che succhiano energie».

Tra gli altri vincitori del premio internazionale Capalbio, Lidia Ravera (Premio Letteratura per «Piangi Pure»), Tomaso Montanari e Salvatore Settis (Premio Saggistica per «Costituzione Incompiuta»).

2. DAGOREPORT
Il paraguru di Capalbio. Serge Latouche il teorico della decrescita felice è approdato nella piccola Atene chiamato per ricevere il premio Capalbio-Piazza Magenta e va predicando tra ville e casali la nuova decrescita. Si è scagliato contro l'Europa e l'euro, l'economia dei grandi potentati bancari, gli scambi internazionali.

La sua ricetta contro la disoccupazione e' "Lavorare meno per lavorare tutti ", lo slogan che risale agli anni Settanta, oggi rispolverato dal pensatore che veste con materiale riciclato. I suoi sandali vengono dalla Cina (lo ha detto con orgoglio dimenticando che si tratta di capitalismo di stato) e propone una drastica riduzione dei consumi, abolizione delle auto in favore delle biciclette, tante piccole comunita' autosufficienti che producono tutto ciò che serve loro. L'innovazione tecnologica e' uno spreco, Latouche e' per l'abolizione dell'obsolescenza.

Eliminazione della pubblicitá (con i giornalisti presenti assolutamente basiti), abolizione del turismo e dei viaggi in aereo. Il Mao-Latouche ha mandato in brodo di giuggiole contesse e aristocratici che tengono alla conservazione dei loro parchi e giardini e che alla kermesse capalbiese erano presenti in forze: Caracciolo, Carandini, Guicciardini, Pietromarchi e chi più ne ha più ne metta.

3. RADICAL CHIC, LE ULTIME NOTIZIE DAL FRONTE
Alessandro Gnocchi per Il Giornale

A chi vuoi dare il Premio Capalbio se non al teorico della decrescita felice? La notizia è questa: ha vinto Serge Latouche. Non c'è da stupirsi. Il mix di collettivismo, localismo ed ecologia dell'economista (ma siamo sicuri?) francese piace ai facoltosi clienti dell'«Ultima spiaggia».

Se l'Occidente tirasse davvero il freno a mano, probabilmente una fetta piuttosto consistente della popolazione mondiale ci rimetterebbe la pelle. Ma questi non sono dubbi che possano attraversare la mente della fauna capalbiese, che ha trasformato il marxismo in uno stile di vita in sintonia col Latouche-pensiero: il negozietto etnico (costoso), il cibo equo-solidale (va giù meglio con lo champagne), le case finto umili (fondamentali gli inserti in legno grezzo).

In più c'è il caratteristico sentimento della propria superiorità morale, fondato su quella innata «raffinatezza» che si esprime nella scelta di cosa leggere, come vestire e chi frequentare. Latouche non poteva che attecchire tra i vacanzieri della piccola Atene toscana, il regno dei ricconi anticapitalisti, degli anticonformisti di regime e dei potenti innamorati del popolo (purché si tenga a distanza dagli ombrelloni).

Ieri Alberto Asor Rosa, non a caso bagnante palindromo del mare di Capalbio, tuonava dalle colonne di Repubblica: «Dobbiamo recuperare il senso di superiorità». Ecco la ricetta per salvare le sorti dei partiti progressisti. Il solito elitarismo che ha fatto le fortune del centrodestra? No, l'intellettuale («eretico» nonostante tutti gli bacino la pantofola) respinge l'accusa: «La superiorità della sinistra è quella delle classi lavoratrici. E poi credo di essere la persona meno snob che esista sulla terra. Sono stato nel partito, in sezione, tra gli operai. Ho insegnato per 40 anni nell'università di massa. E oggi difendo l'ambiente. Ma è per questo che mi sento superiore».

Il famoso critico letterario, che nella sua opera definitiva confuse Curzio Malaparte con Curzio Maltese, scaricando poi la colpa dell'errore sul redattore einaudiano, rifletteva su tutto ciò «dalla sua casa toscana di Monticchiello, in ampie distese che mescolano cultura e natura». Che (lotta di) classe.

In questa corsa alla superiorità morale, si trova sempre uno più veloce degli altri. Per esempio, ieri lo scrittore Stefano Benni, una delle migliaia di «coscienze critiche della sinistra» in giro per l'Italia, sul Messaggero, presentava il recital di canzoni e poesia Ci manca Totò. Il principe è evocato in questi versi, che sconfessano i Benigni e i Crozza: «O grandi comici che in televisione / Spiegate alle masse e alle persone / Quanto fa schifo la televisione / Che mescolate barzellette e canzoni / Dio, la Madonna e battute sui nani / Per amor di cultura / E un miliardo a sera / Voi che scalate canali e carriera / Che andate in tivù a smascherare il potere / Ma mi faccia il piacere! Fate largo».

 

 

caracciolo, latouchemarramao, serri, caracciolo, latouchemarramao, serri, caracciolo, latoucheSERGE LATOUCHE jpegIL SINDACO DI CAPALBIOpremio capalbioMIRELLA SERRI, IL SINDACO, LIDIA RAVERASERGE LATOUCHE jpegMIRELLA SERRI, IL SINDACO, LIDIA RAVERA8cap27 alberto asor rosa8cap25 alberto asor rosaLANZILLOTTA, AUCI E IL SINDACO DI CAPALBIOLANZILLOTTA, AUCI E IL SINDACO DI CAPALBIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO