WALTER-EGO, IL GATTUSO DEI ROMANZIERI - IL SUO “L’ISOLA E LE ROSE” RACCONTA SENZA FRONZOLI L’UTOPIA DELL’ISOLA-STATO AL LARGO DI RIMINI - IL BUON VELTRONI, MEDIANO DELLA LETTERATURA IN CERCA DELL’EUROGOL DELLA VITA, PARTORISCE UN LIBRO GRADEVOLE, STILISTICAMENTE SEMPLICE, SENZA VIRTUOSISMI - AL NETTO DI MARCHETTE E STRONCATURE PREVENTIVE, VELTRONI FUNZIONA MEGLIO COME SCRITTORE CHE COME POLITICO…

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Sono in molti a parlare del nuovo libro di Walter Veltroni. Al netto di marchette d'ordinanza e dibattiti volti a certificare se la storia (vera) sia da configurarsi o meno come "utopia", è un romanzo riuscito? Veltroni lamenta di non essere preso sul serio come romanziere. L'isola e le rose (Rizzoli, pp. 320, Euro 17.50) racconta il sogno di creare uno stato indipendente al largo delle coste di Rimini. Durò poco.

La "Insulo de la Rozoj" (in esperanto, lingua ufficiale dell'isola) si autoproclamò indipendente il Primo Maggio 1968. Cinquantacinque giorni dopo, fu circondata da Digos, Carabinieri e Guardia di Finanza. Tra l'11 e il 13 febbraio, venne fatta brillare più volte. La piattaforma si deformò, senza cedere. Quasi a voler resistere, dicono gli abitanti e lascia intendere il libro. Una burrasca del 26 febbraio 1969 la inabissò per sempre.

Veltroni è personaggio eclettico, più convincente nelle attività laterali (scrittore, musicologo) che in quella teoricamente principale (politico). L'isola e le rose non è un capolavoro, ma nemmeno un obbrobrio. Ingiusto stroncarlo, o celebrarlo, a prescindere. Contiene aspetti che funzionano e altri che non convincono. Veltroni ha avuto anzitutto il merito di recuperare una storia altrimenti dimenticata. Gli è capitato altre volte, per esempio quando regalò nuova attenzione alla parabola del pianista Luca Flores.

Talvolta l'autore 57enne si è imbarcato in operazioni più grandi di lui, come il saggio Che cos'è la politica? (ammesso che una risposta esista, di sicuro non la conosce Veltroni). Ne L'isola e le rose fronteggia una storia piccola ma emblematica, che si presta a divenire - con i rischi di retorica che ne conseguono - "epica".

Per quanto solidale con i fondatori, mostra una certa misura, che rende efficaci i passaggi in cui il "mondo normale" addita quell'esperimento come escamotage per nascondere segreti oscuri (casinò, piattaforma clandestina di petrolio, rampa missilistica, stato-satellite caro a Fidel Castro). Un po'Stand By Me, un po' Un mercoledì da leoni. Sullo sfondo, la Rimini di Fellini, "persona magica e benefattore dell'immaginazione nel mondo".

Il libro è gradevole, un po' didascalico, sorretto da una scrittura più scolastica che senza fronzoli. Se la semplicità stilistica agevola la lettura, Veltroni si conferma romanziere privo di virtuosismi. Più che il fantasista che rinuncia al ghirigoro per anelare al concreto, è attiguo al mediano che insegue ostinatamente un gol che ne benedica l'ottimismo della volontà. Il fatto poi che Veltroni si muova nei territori da lui amati - i Sessanta, il sogno, il "noi" - lo porta qua e là alla parziale reiterazione di se stesso.

Al clichè: all'orgia da juke-box e memorabilia. Il romanzo, che è anche storia di radio libere (fenomeno meglio narrato da Ligabue), pullula di Otis Redding, Lady Madonna e Dustin Hoffman nel Laureato. Icone previste e prevedibili, con qualche spruzzata di Stereophonics per dare un'illusione di contemporaneità.

Frasi come "Voglio che le cose nuove non mi facciano paura, ma siano il mio Santo Graal", troneggianti nella quarta di copertina, sembrano il bignami del veltronismo. Emblematici i ringraziamenti finali, cinque pagine nelle quali - come se fino a quel momento Veltroni avesse faticosamente trattenuto il proprio istinto estatico - esondano i "bellissima", "straordinario", "fantastica", "monumentale".

A conferma che, nell'immaginario dello scrittore, nessuno si è mai preso la briga di far brillare la melassa. Il postulato, assai sacro, non è mutato: tutto è bello e ogni cosa è illuminata. Si parli di piattaforme o piani quinquennali. L'isola e le rose, tra l'ingenuo e il riuscito, è libro iper-veltroniano: nella storia, nei toni, nel lessico. Nell'autore. Sorta di garbata ortodossia di se stessi.

 

Walter VeltroniWALTER VELTRONI WALTER VELTRONI COPERTINA DEL LIBRO ISOLA E LE ROSEWALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…