GUERRE STELLARI - WASHINGTON SENTE FISCHIARE I MISSILI NORDCOREANI DIETRO LE ORECCHIE E ALLORA VAI CON IL “DOPPIO SCUDO SPAZIALE”, IN ORIENTE E NEL MEDITERRANEO – IL MGLIOR REGALO DI NATALE ALL’INDUSTRIA BELLICA, DOPO I PESANTI TAGLI AL BILANCIO DEL PENTAGONO - GIÀ PRONTO IL CASUS-BELLI: LA STAMPA USA “È SICURA” CHE ASSAD VOGLIA USARE GLI SCUD SUI CIVILI E SOSTIENE CHE L’IRAN “POTREBBE” USARE MISSILI A LUNGA GITTATA…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il successo della Nordcorea nel lancio del vettore intercontinentale Unha-3 e la quasi simultanea scelta della Siria di bombardare i ribelli con almeno sei Scud pongono la Casa Bianca di fronte allo scenario di un'escalation missilistica su più fronti che innesca un domino militare, finanziario e politico destinato ad accelerare lo schieramento dello «scudo» americano tanto in Estremo Oriente che nel Mediterraneo Orientale.

Il primo indicatore di quanto sta maturando a Washington è arrivato con la decisione del ministro della Difesa, Leon Panetta, di reagire al lancio nordcoreano chiedendo al Congresso di «rivedere i capitoli di spesa del National Defense Authorization Act» ovvero il bilancio del Pentagono su quale incombono pesanti tagli. Sebbene Panetta non renda pubbliche le correzioni richieste, l'intervista alla «Cnn» nella quale assicura che «l'esercito dispone dei mezzi per fermare un eventuale attacco missilistico della Nord Corea» lascia intendere che il Pentagono voglia rafforzare lo schieramento anti-balistico attorno alla penisola coreana.

Si tratta dello scudo antimissile asiatico realizzato a partire dal 2007 da Washington e Tokyo che, gestito dalle forze nipponiche con il sostegno di quelle Usa, prevede una doppia capacità di intercettazione: i «Patriot-3» per colpire i missili a corto e medio raggio - simili agli Scud che Saddam Hussein lanciò durante la Guerra del Golfo del 1991 - e gli intercettori posizionati sulle navi Aegis, capaci di colpire i vettori intercontinentali come l'Unha-3 nordcoreano prima che rientrino nell'atmosfera.

Questo sistema doppio, denominato nei manuali del Pentagono SM-3 Block IIA, si basa sui super-radar X, posizionati in Giappone, capaci di individuare la rotta dei missili e guidarvi contro gli intercettori. Lo scudo, creato per proteggere Sud Corea e Giappone, ha avuto finora una rilevanza strategica contenuta perché la minaccia posta da Pyongyang era teorica ma il successo di ieri cambia lo scenario spingendo Washington a rafforzarlo visto che la Nord Corea ora può davvero lanciare missili armati a lunga distanza.

E ancora: poiché i tecnici nordcoreani e iraniani lavorano assieme da anni, il successo di Pyongyang porta a prevedere, come si legge in un documento della US Missile Defense Agency che «il sistema SM-3 Block IIA venga dispiegato in Romania e Bulgaria, assieme a navi Aegis nel Mediterraneo Orientale» per proteggere il fianco sud della Nato da analoghe minacce da parte di Teheran.

L'urgenza di un tale passo è avvalorata dalla scelta di Bashar Assad di usare gli Scud, secondo quanto rivelato dal «New York Times» contro i ribelli nel Nord: è la prima volta che in Medio Oriente un regime ricorre ai missili per tentare di domare una rivolta interna e il timore dei Paesi vicini, dalla Turchia alla Giordania, è di essere coinvolti. Per questo la Nato sta accelerando il dispiegamento di 6 batterie di Patriot nella Turchia del Sud e la Giordania ne ha già fatto richiesta a Washington.

Poiché i radar X sul fronte europeo si trovano in Turchia, l'arrivo delle batterie Patriot fornite da Usa, Germania e Olanda crea la possibilità di accelerare lo schieramento dello «scudo giapponese» nel Mediterraneo.

«Al momento non abbiamo piani di esportare il nostro sistema ma può essere fatto» conferma al «Wall Street Journal» Masayuki Iwaike, direttore dei progetti antimissile al ministero della Difesa di Tokyo. Ciò significa per Obama sta ripensando il nuovo inizio dei rapporti con il leader cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin perché tanto in Asia che in Europa si avvia ad accelerare il dispiegamento di armamenti che modificano gli equilibri strategici regionali.

 

ObamaLEON PANETTA NORD COREA MISSILI jpegNORD COREA MISSILI jpegMISSILI NORDCOREANI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”