xi jinping taiwan cina

L’INVASIONE DI TAIWAN? PIÙ XI CHE NO – IL PRESIDENTE CINESE XI JINPING INCONTRA L’EX PRESIDENTE DELL’ISOLA, MA YING-JEOU, E MINACCIA: “LE INTERFERENZE ESTERNE NON IMPEDIRANNO LA RIUNIFICAZIONE TRA CINA E TAIWAN. LE DIFFERENZE NEI SISTEMI NON POSSONO CAMBIARE IL FATTO OGGETTIVO CHE APPARTENIAMO A UNA NAZIONE E A UN POPOLO…”

Ma Ying-jeou - Xi Jinping

XI, INTERFERENZE NON FERMERANNO RIUNIFICAZIONE CINA-TAIWAN

(ANSA) - Le "interferenze esterne" non impediranno la riunificazione tra Cina e Taiwan. E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping Xi incontrando l'ex presidente taiwanese Ma Ying-jeou nella Grande sala del Popolo, secondo media ufficiali. Per la prima volta dal 1949, anno della fine della guerra civile, che un ex leader della provincia ribelle e rifugio dei nazionalisti di Chiang Kai-shek è ospitato a Pechino con tutti gli onori e le attenzioni. Ma ha guidato Taiwan dal 2008 al 2016 e aveva già incontrato Xi nel 2015 a Singapore nel loro storico incontro durato due minuti.

 

"Le differenze nei sistemi non possono cambiare il fatto oggettivo che apparteniamo a una nazione e a un popolo", ha detto Xi a Ma, secondo le immagini diffuse dell'incontro dalla Tvbs, il network di Taiwan autorizzato a coprire l'evento. "Le interferenze esterne non possono fermare la causa storica della nostra riunione", ha aggiunto il presidente cinese. Xi e Ma si sono salutati con una lunga e calorosa stretta di mano.

 

XI INCONTRA L'EX PRESIDENTE TAIWANESE MA A PECHINO

xi jinping con una corona d oro

(ANSA) - Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato a Pechino l'ex presidente di Taiwan Ma Ying-jeou, per la seconda volta dopo il loro primo storico e breve summit di settembre 2015 a Singapore quando entrambi erano in carica e nel mezzo del disgelo tra le due parti dello Stretto di Taiwan.

 

"Nel pomeriggio del 10 aprile, il segretario generale Xi Jinping ha incontrato una delegazione guidata da Ma Ying-jeou a Pechino", ha riferito il network statale Cctv, senza qualificare l'ex leader dell'isola, impegnato in una visita in Cina per la seconda volta dopo quella fatta lo scorso anno.

 

Ma, che ha incontrao Xi nella Grande sala del popolo, è in visita in Cina dal primo aprile per quello che ha definito come un "viaggio di pace" per calmare le tensioni con Pechino, che rivendica Taiwan come parte "inalienabile" del suo territorio da riunificare anche con la forza se necessario, guidando una delegazione di 20 studenti dell'isola in un ricco programma che ha visto incontri presso aziende tecnologiche, università e siti storici in tutto il Paese.

xi jinping

 

L'ex leader ha ceduto alle lacrime in quattro occasioni durante la visita, l'ultima delle quali lunedì durante l'escursione alla Grande Muraglia mentre cantava la canzone patriottica ('la ballata della Grande Muraglia) con gli studenti della sua delegazione. Un episodio diventato virale sui social dove il "tour di pace" è diventato il "tour del pianto".

 

Prima della sua partenza, l'ex presidente di Taipei aveva chiarito che il viaggio voleva promuovere gli scambi tra giovani generazioni e "a ridurre le attuali ostilità e ad accumulare buona volontà" con Pechino. Ma è stato al vertice istituzionale di Taiwan per due mandati, tra il 2008 e il 2016, in rappresentanza del Kuomintang (Kmt), il partito storicamente più vicino e dialogante nei confronti di Pechino.

 

xi jinping con la mimetica

I rapporti tra le due parti dello Stretto sono crollati dall'elezione nel 2016 di Tsai Ing-wen alla presidenza dell'isola, a causa delle sue posizioni contro le pretese di Pechino sulla convinzione che l'autonomia di Taiwan sia nei fatti. La vittoria alle elezioni presidenziali del 13 gennaio del suo vice, William Lai, ha il potenziale per peggiorare ulteriormente i rapporti tra Taipei e Pechino. Quest'ultimo, infatti, è per la leadership comunista un "piantagrane" e un "pericoloso separatista".

xi jinping in tibet. joe biden in videocollegamento con xi jinpingxi jinping xi jinping taiwan XI JINPING CINA AFGHANISTAN TAIWAN KABUL global times

 

xi jinping ma ying jeou xi jinping

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…