xi jinping taiwan cina

L’INVASIONE DI TAIWAN? PIÙ XI CHE NO – IL PRESIDENTE CINESE XI JINPING INCONTRA L’EX PRESIDENTE DELL’ISOLA, MA YING-JEOU, E MINACCIA: “LE INTERFERENZE ESTERNE NON IMPEDIRANNO LA RIUNIFICAZIONE TRA CINA E TAIWAN. LE DIFFERENZE NEI SISTEMI NON POSSONO CAMBIARE IL FATTO OGGETTIVO CHE APPARTENIAMO A UNA NAZIONE E A UN POPOLO…”

Ma Ying-jeou - Xi Jinping

XI, INTERFERENZE NON FERMERANNO RIUNIFICAZIONE CINA-TAIWAN

(ANSA) - Le "interferenze esterne" non impediranno la riunificazione tra Cina e Taiwan. E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping Xi incontrando l'ex presidente taiwanese Ma Ying-jeou nella Grande sala del Popolo, secondo media ufficiali. Per la prima volta dal 1949, anno della fine della guerra civile, che un ex leader della provincia ribelle e rifugio dei nazionalisti di Chiang Kai-shek è ospitato a Pechino con tutti gli onori e le attenzioni. Ma ha guidato Taiwan dal 2008 al 2016 e aveva già incontrato Xi nel 2015 a Singapore nel loro storico incontro durato due minuti.

 

"Le differenze nei sistemi non possono cambiare il fatto oggettivo che apparteniamo a una nazione e a un popolo", ha detto Xi a Ma, secondo le immagini diffuse dell'incontro dalla Tvbs, il network di Taiwan autorizzato a coprire l'evento. "Le interferenze esterne non possono fermare la causa storica della nostra riunione", ha aggiunto il presidente cinese. Xi e Ma si sono salutati con una lunga e calorosa stretta di mano.

 

XI INCONTRA L'EX PRESIDENTE TAIWANESE MA A PECHINO

xi jinping con una corona d oro

(ANSA) - Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato a Pechino l'ex presidente di Taiwan Ma Ying-jeou, per la seconda volta dopo il loro primo storico e breve summit di settembre 2015 a Singapore quando entrambi erano in carica e nel mezzo del disgelo tra le due parti dello Stretto di Taiwan.

 

"Nel pomeriggio del 10 aprile, il segretario generale Xi Jinping ha incontrato una delegazione guidata da Ma Ying-jeou a Pechino", ha riferito il network statale Cctv, senza qualificare l'ex leader dell'isola, impegnato in una visita in Cina per la seconda volta dopo quella fatta lo scorso anno.

 

Ma, che ha incontrao Xi nella Grande sala del popolo, è in visita in Cina dal primo aprile per quello che ha definito come un "viaggio di pace" per calmare le tensioni con Pechino, che rivendica Taiwan come parte "inalienabile" del suo territorio da riunificare anche con la forza se necessario, guidando una delegazione di 20 studenti dell'isola in un ricco programma che ha visto incontri presso aziende tecnologiche, università e siti storici in tutto il Paese.

xi jinping

 

L'ex leader ha ceduto alle lacrime in quattro occasioni durante la visita, l'ultima delle quali lunedì durante l'escursione alla Grande Muraglia mentre cantava la canzone patriottica ('la ballata della Grande Muraglia) con gli studenti della sua delegazione. Un episodio diventato virale sui social dove il "tour di pace" è diventato il "tour del pianto".

 

Prima della sua partenza, l'ex presidente di Taipei aveva chiarito che il viaggio voleva promuovere gli scambi tra giovani generazioni e "a ridurre le attuali ostilità e ad accumulare buona volontà" con Pechino. Ma è stato al vertice istituzionale di Taiwan per due mandati, tra il 2008 e il 2016, in rappresentanza del Kuomintang (Kmt), il partito storicamente più vicino e dialogante nei confronti di Pechino.

 

xi jinping con la mimetica

I rapporti tra le due parti dello Stretto sono crollati dall'elezione nel 2016 di Tsai Ing-wen alla presidenza dell'isola, a causa delle sue posizioni contro le pretese di Pechino sulla convinzione che l'autonomia di Taiwan sia nei fatti. La vittoria alle elezioni presidenziali del 13 gennaio del suo vice, William Lai, ha il potenziale per peggiorare ulteriormente i rapporti tra Taipei e Pechino. Quest'ultimo, infatti, è per la leadership comunista un "piantagrane" e un "pericoloso separatista".

xi jinping in tibet. joe biden in videocollegamento con xi jinpingxi jinping xi jinping taiwan XI JINPING CINA AFGHANISTAN TAIWAN KABUL global times

 

xi jinping ma ying jeou xi jinping

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)