xi jinping al cremlino con vladimir putin - 1

SALUTAME 'A TRUMP! - XI JINPING E PUTIN APPARECCHIANO IL NUOVO ORDINE MONDIALE: “DA OGGI LE NOSTRE RELAZIONI SONO PIÙ STABILI E FORTE” – IL PRESIDENTE CINESE È STATO ACCOLTO AL CREMLINO E RIBADISCE L’AMICIZIA “SENZA LIMITI” CON MOSCA, ALLA FACCIA DI TRUMP CHE VOLEVA DISACCOPPIARE I DUE AUTOCRATI. E ANCHE DI CHI CREDEVA ALLA FAVOLA DELL’EQUIDISTANZA CINESE DI FRONTE ALLA GUERRA IN UCRAINA: “SIAMO E SAREMO AL FIANCO DI MOSCA DI FRONTE ALLE PREPOTENZE EGEMONICHE. SIAMO CON LA RUSSIA PER RIFORMARE LA GOVERNANCE GLOBALE" - VIDEO: I DUE SI SALUTANO CHIAMANDOSI "CARO AMICO"

 

 

 

xi jinping al cremlino con vladimir putin 5

COMINCIATI AL CREMLINO I COLLOQUI TRA PUTIN E XI JINPING

(ANSA) - Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato al Cremlino per l'inizio dei colloqui con il presidente russo Vladimir Putin, secondo quanto riferiscono i media di Mosca.

 

CINA-RUSSIA: XI DA PUTIN, 'OGGI RELAZIONI PIU' FORTI'

(Adnkronos/Xinhua) - Le relazioni tra Cina e Russia sono diventate "più stabili e forti nella nuova era". Lo ha detto Xi Jinping durante il colloquio con Vladimir Putin al Cremlino, passati più di tre anni da quando il leader cinese e il presidente russo dichiararono l'amicizia "senza limiti" tra Cina e Russia.

 

xi jinping al cremlino con vladimir putin 4

XI A PUTIN,AL FIANCO DI MOSCA CONTRO PREPOTENZE EGEMONICHE

(ANSA-AFP) - Il presidente cinese Xi Jinping, incontrando Vladimir Putin al Cremlino, ha dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle "prepotenze egemoniche": lo riporta l'Afp.

 

"Di fronte alla tendenza internazionale all'unilateralismo e a un comportamento prepotente egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le responsabilità specifiche delle grandi potenze mondiali", ha detto Xi a Putin.

 

PUTIN E XI SI SALUTANO CHIAMANDOSI 'CARO AMICO' 

(ANSA) - I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, durante il loro incontro al Cremlino si sono salutati chiamandosi l'un l'altro "caro amico". Lo riporta l'agenzia di stampa ufficiale russa Tass. "Caro signor presidente, mio ;;caro amico e cari amici cinesi, sono molto lieto di dare a tutti voi il benvenuto a Mosca", ha dichiarato Putin. "Mio caro amico, cari ministri russi, sono molto lieto di visitare nuovamente la Russia su invito del mio amico presidente Vladimir Putin", ha risposto Xi Jinping. Russia e Cina stanno rafforzando i loro rapporti bilaterali sia a livello politico che a livello economico.

 

PUTIN, 'LEGAMI CON LA CINA NON VANNO CONTRO NESSUNO'

xi jinping al cremlino con vladimir putin 3

(ANSA) - La Russia e la Cina continuano a rafforzare i loro legami "a beneficio dei popoli dei due Paesi" ma essi non sono "contro nessuno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino quello cinese Xi Jinping. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.

 

"Le nostre relazioni sono alla pari e reciprocamente vantaggiose e non dipendono dall'attuale situazione", ha detto Putin citato dalla Tass. "La decisione di costruire relazioni di buon vicinato, rafforzare l'amicizia e sviluppare la cooperazione è una scelta che la Russia e la Cina hanno fatto sulla base di un'interazione strategica", ha aggiunto il presidente russo.

 

XI A PUTIN,AL FIANCO DI MOSCA CONTRO PREPOTENZE EGEMONICHE

xi jinping al cremlino con vladimir putin 2

(ANSA-AFP) - Il presidente cinese Xi Jinping, incontrando Vladimir Putin al Cremlino, ha dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle "prepotenze egemoniche": lo riporta l'Afp. "Di fronte alla tendenza internazionale all'unilateralismo e a un comportamento prepotente egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le responsabilità specifiche delle grandi potenze mondiali", ha detto Xi a Putin.

 

XI, 'LEGAMI CINA-RUSSIA PIÙ SICURI, STABILI E RESILIENTI'

(ANSA) - Le relazioni tra Cina e Russia "sono più sicure, stabili e resilienti nella nuova era". E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping incontrando al Cremlino l'omologo Vladimir Putin, nel resoconto dell'agenzia Xinhua.

 

XI, 'CON LA RUSSIA PER RIFORMARE LA GOVERNANCE GLOBALE'
(ANSA) - Il continuo sviluppo e approfondimento delle relazioni Cina-Russia "è la necessità dei tempi di salvaguardare l'equità e la giustizia internazionale e di promuovere la riforma del sistema di governance globale". Il presidente Xi Jinping, incontrando l'omologo Vladimir Putin al Cremlino, ha "esortato i due Paesi a promuovere insieme la corretta prospettiva storica sulla Seconda guerra mondiale e un mondo multipolare equo e ordinato", nonché "una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva", nel resoconto dell'agenzia Xinhua.

 

ZELENSKY, 'SULLA PIAZZA ROSSA LA PARATA DEL CINISMO'

xi jinping al cremlino con vladimir putin 1

(ANSA) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato le celebrazioni del Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, dove il presidente russo Vladimir Putin accoglierà domani oltre 20 leader mondiali e terrà una grande parata militare.

 

"Ci sarà una parata del cinismo. Semplicemente non si può chiamare in altro modo. Una parata di bile e menzogne. Come se non fossero stati decine di Stati alleati, ma Putin in persona a sconfiggere il nazismo. Come se avesse issato con le sue stesse mani la Bandiera della Vittoria sul Reichstag di Berlino", ha detto Zelensky in un discorso registrato nel centro di Kiev, sulla Khreshchatyk, la via principale della capitale.

VLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

 

Il capo dello Stato ha aggiunto che l'Ucraina non ha dimenticato che 80 anni fa decine di popoli hanno combattuto contro il nazismo e che in questa lotta sono morti più di otto milioni di ucraini. Ormai quasi ogni famiglia ucraina ha un eroe che ha combattuto o sta combattendo un nuovo male, ha detto.

al sisi xi jinping erdogan putin ramaphosa vertice brics 2024 foto lapresse xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”