berlusconi

FRANCO ZEFFIRELLI: "IO SONO UNA GRAN TROIA, ANDREI A LETTO CON TUTTI, ANCHE CON SILVIO BERLUSCONI, MA LUI NON CI STA PURTROPPO. E' TUTTO D'UN PEZZO" - COME MAI MASSIMO FINI NON ANDO’ A LAVORARE PER IL CAVALIERE - È SILVIO O NON È SILVIO QUEL BEL TENEBROSO CHE IN UNO SPOT ORDINA: “A ME UNO STOCK 84”? - NELL’AUTO DI BERLUSCONI C’È UNA PICCOLA FOTO DI GESÙ CON SCRITTO: “PAPÀ NON CORRERE” - L’AUTISTA SENZA BERRETTO - ARRIVA IL TG5 E SON DOLORI… - VIDEO!

franco zeffirelli silvio berlusconi

LA ZEFFIRELLA

Il regista Franco Zeffirelli, che nel 1989 alla tivù francese confessò a dentiera stretta di essere stato l'amante di Luchino Visconti, con Piero Chiambretti rincarò la dose: "Io sono una gran troia, andrei a letto con tutti, anche con Silvio Berlusconi, ma lui non ci sta purtroppo. E' tutto d'un pezzo".

 

L’AUTISTA SENZA BERRETTO

Anni Ottanta. Il giornalista Cesare Lanza raggiunge Arcore a bordo di una berlina con autista messa a disposizione da Silvio Berlusconi. Al termine del colloquio, il Cavaliere accompagna il giornalista verso il parcheggio. Avvicinandosi all’automobile, Lanza nota che il volto di Berlusconi si rabbuia, poi diventa nero, quindi si trasforma in un oggetto contundente infilandosi nella macchina dove afferra il cappello dell’autista e sempre più furibondo glielo sbatte sul capoccione: “Te l’ho detto mille volte che devi portare il berretto…”.

massimo fini

 

COME MAI MASSIMO FINI NON ANDO’ A LAVORARE PER BERLUSCONI

C’era una volta Vittorio Feltri che decide di lasciare l’Indipendente per andare a sostituire il dimissionato Indro Montanelli al Giornale. Il grande giornalista smania per portarsi il suo editorialista preferito, Massimo Fini, sulla prima pagina del quotidiano di Paolo Berlusconi. Fini prima dice no, poi ci ripensa e quindi sale le scale per formalizzare il contratto con l’amministratore Crespi. Questi propina all’attonito Fini una pappina di strategie aziendali. Tanto per cambiare discorso, Fini fa: “Lei per quale squadra tiene?”. E Crespi: “Io tifavo Juve, siccome mi piace il bel gioco tengo al Milan”. Fini si rigira nel cervello quel “mi piace il bel gioco”, quindi gira i tacchi e getta nel cestino la bozza di contratto con Il Giornale.

 

CAROSELLO

L’Espresso del 18 luglio 1996 incornicia sotto l’occhiello, “Errori di gioventù”. Di “Stock and spot” non è certa l’autenticità: è Berlusconi o non è Berlusconi il biondino che sorridente e in mutande da calciatore reclamizza in un manifesto la Coppa dei Campioni, un gelato della Motta? Ed è Silvio o non è Silvio quel bel tenebroso che in uno spot protagonista Orson Welles del 1966 ordina: «A me uno Stock 84»?

LA REPUBBLICA DELLE BARZELLETTE

Berlusconi

“L’Espresso” dedica una copertina a “La Repubblica delle barzellette” (28 febbraio 2001). Cento sono quelle sul Cavaliere, ormai in lizza con i carabinieri per l’Oscar del Pirla, raccolte da volonterosi redattori. Divertente questa: «Sapete perché gli afgani hanno scelto Bin Laden e noi Berlusconi? Perché loro hanno scelto per primi». Facile quest’altra: «Come si chiamerebbe Berlusconi se lo facessero papa? Pio tutto». Non male pure questa: «Nell’auto di Berlusconi c’è una piccola foto di Gesù con scritto: “Papà non correre”».

 

TG5, ARRIVA BERLUSCONI E SON DOLORI…

Berlusconi Mentana Occhetto

Il giorno che precedette il battesimo del Tg5 - 12 gennaio 1992 - Silvio di tutti i Berlusconi, allora solo editore della Fininvest, scese dalla Brianza a dare il bocca al lupo alla sparuta pattuglia di giornalisti che si raccoglievano attorno al conducator Enrico Mentana, attorniato da uno stuolo di funzionari e dirigenti Fininvest, capitanati da Paolo Vasile e Dede Cavalleri, che dimostravano con orgoglio le meraviglie tecnologiche della regia (“Guarda che Betamax!”), quindi entrarono a passo di carica nello studio del Tg5.

 

Mentana

Il manipolo dei nostri eroi cercava di capire anche dal più minuscolo gesto o espressione di Sua Emittenza quanto apprezzasse la scenografia. Ma Berlusca sembrava un gatto di marmo. Cortese come sempre, salutava giornalisti e tecnici e truccatrici e accennava a sorrisi di circostanza, ma il suo volto non tradiva quell’espressione detta di approvazione.

 

Se ne ebbe prova qualche mese dopo quando, d’improvviso, le squadre di tecnici e giornalisti alle prese con un edizione del tg delle ore 13 pensarono di essere finiti nella morsa di Scherzi a parte.

 

mimun berlusconi letta mentana

Entrarono e si trovarono immersi in un ambiente che non avevano mai visto: la postazione del conduttore collocata al lato apposto rispetto alla sera precedente e l’intera scenografia modificata. Probabilmente per meri motivi di budget furono risparmiate le scrivanie. Nessuno – nemmeno Mentana – era stato messo al corrente della trasformazione decisa del leader maxino.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...