merkel zingales

ZINGALES PENSA DI FARE IL MINISTRO, MA RICONOSCE: “SANNO TUTTI CHE SONO UN ROMPICOGLIONI” – FRA GLI STUCCHI DORATI DI CERNOBBIO, DISTRIBUISCE MANCIATE DI SAPERE E DICHIARA GUERRA ALLA MERKEL: “LA GERMANIA CI VUOLE CACCIARE DALL’EURO, COME LA GRECIA” – E PREVEDE CHE L’OFFENSIVA SCATTERA’ APPENA DRAGHI MOLLERA’ LA BCE

F.R. per Libero Quotidiano

 

LUIGI ZINGALES

La disponibilità di Luigi Zingales, 56 anni, padovano, grande economista alla Scuola di business Chicago Booth, per un dicastero a 5 stelle appare evidente nel weekend di Cernobbio: «Se mi chiedessero di fare il ministro? Con un programma e un governo giusto sì, ma non è che uno se lo inventa anche perché sanno che sono un rompicoglioni». E in effetti Zingales anche negli incontri riservati a Villa d' Este non ha risparmiato critiche a nessuno. Neppure alla classe dirigente di imprenditori impegnata nei lavori del convengo primaverile di Ambrosetti.

 

LUIGI ZINGALES

Secondo l' economista la prossima agenda italiana dovrebbe basarsi su: diversa politica fiscale, diversa classe dirigente e diverso approccio all' Europa. «Non entro nella prima», spiega «dove i margini sono limitati, ma sulla seconda c' è un problema degli imprenditori, perché manca la meritocrazia nelle aziende e in vari settori. Va impedito per esempio ai consiglieri d' amministrazione di sedere in più consigli, vanno rese trasparenti le piramidi di controllo delle società, allungati i tempi di prescrizione e resi punibili i magistrati che sbagliano».

 

Pure Sull' Europa Zingales polemizza con la classe dirigente: «C' è una fetta di quella del nord che considera l' Europa un busto per tenere su l' Italia. Un' operazione che rischia di essere antidemocratica. Del tipo: ci servono quei parametri perché se no la politica fa un disastro. La mia idea è che non si può stare in Europa senza il consenso della gente. Bisogna renderla più accettabile agli occhi di tutti e se non ci si riesce si può decidere se restarci o no».

 

MERKEL JUNCKER1

Per l' economista ci sono dunque tre richieste urgenti da fare a Bruxelles: «Rivedere i patti sull' immigrazione, spartendo le quote, chiedendo confini e investimenti comuni. Poi non ci può essere un' area valutaria senza qualche meccanismo di ridistribuzione fiscale. Bisogna dire ai tedeschi: scegliete quello che volete, ma uno serve e per me potrebbe essere un' assicurazione sulla disoccupazione a livello federale. Infine, come Merkel ci ha imposto il bail in sulle banche, ora ci prova con quello sui titoli di stato. Non facciamo finta di niente, bisogna giocare d' anticipo dicendo: lo volete? Lo facciamo subito introducendo dei titoli senior e junior per ridurre il debito. Ora il 35 per cento dei titoli di stato sono in mano agli stranieri. Non possiamo aspettare che i titoli della Bce tornino nel portafoglio degli italiani, quelli esteri pure e a quel punto ci impongono il bail in».

 

DRAGHI GIORNALISTI

Zingales contestualizza queste richieste in uno scenario internazionale minaccioso: «Quando finirà il quantitative easing della Bce il rischio di innalzamento dei tassi è limitato, ma quello di una recessione no e questa potrebbe influire pure sui tassi. La recessione dipende da molti fattori, compresi Trump e il prezzo del petrolio. Guardando gli Stati Uniti, in espansione da dieci anni, la probabilità che entro il 2019 cominci una recessione è del 50 per cento. Secondo me arriverà e ci colpirà perché l' Italia vive di esportazione. O noi otteniamo quel che dicevo da Bruxelles o pagheremo la recessione con una nuova crisi dello spread senza Draghi alla Bce e saremo forzati dalla Germania ad abbandonare l' euro come è successo alla Grecia».

 

DRAGHI MERKEL

Come potrebbe avvenire esattamente l' economista non fatica ad immaginarlo: «Sarebbe una crisi come quella del 2011. Il 35 per cento del debito italiano detenuto all' estero verrebbe venduto alle banche nostrane, che se lo accollerebbero smettendo di fare prestiti all' economia reale che si fermerebbe. L' unica alternativa è che Bruxelles ci permetta di sistemare ora il debito come dicevo.

 

MERKEL TSIPRAS

<L' urgenza è tale che dovrebbero aiutarci, se no il rischio di uscire dall' euro diventa elevato. L' altra strada può essere di restare nell' euro rispettando tutti i vincoli di bilancio, ma le elezioni mi pare abbiano dato un orientamento diverso. Nessuno ha fatto una campagna per uscire dall' euro, ma è chiara l' insoddisfazione per come ci tratta Bruxelles».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)