1. TOMASO MONTANARI: “POTREMMO DISCUTERE A LUNGO SULLA NOMINA DEL DIRETTORE CINESE DEL MAXXI, SULLO STIPENDIO DI GIOVANNA MELANDRI E SUL TRASPORTO DI QUEST'ULTIMA PER LO YOGA. NO, IL PUNTO VERO È: NEL MOMENTO STESSO IN CUI IL MAXXI DIVENIVA UN ENTE DI RICERCA, IL PRESIDENTE MELANDRI AVREBBE DOVUTO DIMETTERSI: SEMPLICEMENTE PERCHÉ NON HA ALCUNA COMPETENZA IN MATERIA DI RICERCA (SULL'ARTE CONTEMPORANEA, COME SU QUALUNQUE ALTRO CAMPO)” 2. NON SOLO MAXXI: “PENSO ANCHE A CASI COME VENARIA REALE PRESIEDUTA DA FABRIZIO DEL NOCE, COME RIVOLI PRESIEDUTO DA GIOVANNI MINOLI, COME IL MUSEO EGIZIO PRESIEDUTO DA EVELINA CHRISTILLIN. HA UN SENSO CHE IN TUTTI QUESTI CASI L'APPARTENENZA (POLITICA, SOCIALE, CORPORATIVA CHE SIA) PREVALGA SULLA COMPETENZA?”

Tomaso Montanari per "Il Corriere della Sera"

Caro direttore,
le riflessioni di Gian Antonio Stella sul compenso che Giovanna Melandri avrebbe voluto autoerogarsi come presidente del Maxxi hanno colto un punto vivo e dolentissimo della politica culturale italiana.

E il punto non è la pessima figura di chi prima dice di accettare un incarico «totalmente gratuitamente» e poi, ma solo a posteriori, precisa che il fioretto sarebbe scaduto dopo un anno (come un maxxi-yogurt). E non è nemmeno la due volte pessima figura di chi minaccia querele preventive verso chiunque osi insinuare che il cambio di statuto che trasforma il museo in ente di ricerca fosse finalizzato proprio a creare le condizioni per il maxxi-stipendio.

No, il punto vero è: qual è il ruolo della competenza nella macchina della cultura italiana?
Nel momento stesso in cui il Maxxi diveniva un ente di ricerca, Giovanna Melandri avrebbe dovuto dimettersi: semplicemente perché non ha alcuna competenza in materia di ricerca (sull'arte contemporanea, come su qualunque altro campo).

Il Maxxi si mantiene grazie ai fondi erogati dal Ministero per i Beni Culturali, cioè dallo Stato. Lo stesso Stato che nelle sue università sforna ogni anno migliaia di laureati e dottorati di ricerca in storia dell'arte contemporanea. Alcuni dei quali bravissimi, e destinati ad andare all'estero o a lavorare in campi remotissimi dalla loro competenza. Contemporaneamente alcuni posti chiave della cultura italiana sono lottizzati su base politica.

Penso al caso estremo del direttore dei Girolamini a Napoli che, senza essere laureato ma essendo consigliere di ben due ministri per i Beni culturali, ha potuto svaligiare la biblioteca.

Ma penso anche a casi - lontani anni luce dai Girolamini, sia chiaro - come Venaria Reale presieduta da Fabrizio Del Noce, come Rivoli presieduto da Giovanni Minoli, come il Museo Egizio presieduto da Evelina Christillin. Ha un senso che in tutti questi casi l'appartenenza (politica, sociale, corporativa che sia) prevalga sulla competenza? Non sarebbe meglio avere uno storico dell'arte a Venaria, un contemporaneista a Rivoli, un egittologo a Torino? È così che sosteniamo la concorrenza internazionale? È questa la nostra idea di «cultura»? È questa l'Italia che vogliamo costruire?

Potremmo discutere a lungo sulla nomina del direttore cinese del Maxxi, sullo stipendio della sua presidente e sul trasporto di quest'ultima per lo yoga. Ma il vero è nodo è il disprezzo della competenza che devasta il nostro Paese, e che mette in fuga i migliori tra i nostri giovani. Questo è l'unico vero punto di cui dovremmo discutere.

 

Tomaso MontanariGiovanna Melandri Museo MAXXI Giovanni Minoli 7l55 fabrizio delnoce

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO