belmondo

BELMONDO FINO ALL’ULTIMO RESPIRO - L’INCONTRO CON GODARD, GLI AMORI CON LE DIVE PIU’ BELLE ("AL CONSERVATORIO MI DISSERO: 'LEI NON TERRÀ MAI TRA LE BRACCIA UNA DONNA IN UN FILM”), L’ATTORE SI RACCONTA IN UN LIBRO: “LA PIÙ GRANDE DIFFERENZA TRA ME E DELON? L’ INFANZIA, LA SUA È STATA POVERA E INFELICE…” – LA FRASE DI ÉDITH PIAF: “ESCO CON ALAIN DELON MA TORNO A CASA CON BELMONDO” -VIDEO

 

 

Stefano Montefiori per la Lettura – Corriere della Sera

 

BELMONDOBELMONDO

Édith Piaf risolse la questione una volta per tutte: «Esco con Alain Delon ma torno a casa con Belmondo». Con quel naso schiacciato, l' andatura scomposta, il cognome da latin lover preso dalla famiglia paterna piemontese, Jean-Paul Belmondo ha sempre fatto impazzire colleghi dello spettacolo e pubblico più di quanto fosse ragionevole.

 

Adesso che il grande attore francese ha 84 anni, lui stesso si dedica a svelare il mistero. Belmondo è amato, forse ancor più dopo il malore di qualche anno fa, perché ha amato la vita più di chiunque abbia incrociato il suo cammino. Chi gli sta attorno se ne accorge, è attratto come una calamita.

 

Lo spiega a «la Lettura» nel suo hôtel particulier a due passi dalla Senna, con il sorriso irresistibile di chi sembra essere sempre stato felice. Accanto ha il figlio Paul, pilota e attore, che negli ultimi anni si è dedicato a ripercorrere la vita del padre: girando il documentario Belmondo par Belmondo e aiutandolo nella stesura del libro Mille vite, la mia (Donzelli), la straordinaria autobiografia di un uomo che ha attraversato i decenni senza mai immalinconirsi.

BELMONDOBELMONDO

 

«Allora, tutto bene?», dice in italiano per accogliere il visitatore, gli occhi che brillano. Una casa piena di sole, le finestre aperte, una bella giornata. «L' italiano è la lingua che ha accompagnato i miei incontri con i più grandi registi, con le donne più belle, le auto veloci che sono state la mia passione», dice.

 

Per un attore francese agli inizi l' Italia era una specie di terra promessa europea, Cinecittà come Hollywood. «Mi piaceva tutto dell' Italia, mi chiamavano il bruto e io ne andavo molto fiero perché pensavo volessero dire che avevo un gran fisico. Poi ho capito che dicevano il brutto , ma non me la sono presa».

 

BELMONDO COVERBELMONDO COVER

Le origini italiane rivendicate e difese anni prima anche a scuola, quando i compagni francesi lo prendevano in giro chiamandolo rital (allusione alla r sonora degli italiani), spaghetti o macaroni , e lui rispondeva a ceffoni. A quelle risse infantili deve anche una delle ragioni del successo, il naso schiacciato che non è frutto della boxe a lungo praticata ma delle botte tra i banchi.

 

Jean-Paul Belmondo è stato protagonista delle cronache per amori veri, o immaginati dai rotocalchi, come si diceva una volta, con le donne più belle del mondo incontrate sul set: Ursula Andress, Laura Antonelli (per davvero) e Gina Lollobrigida, Claudia Cardinale, Sophia Loren, e in Francia, tra le altre, le due dive della nouvelle vague Jean Seberg e Anna Karina. Ma Belmondo ha sempre cercato di non parlare troppo della sua vita personale. Lo fa adesso, nel libro e nel soggiorno di casa.

 

andress belmondoandress belmondo

Perché è venuto il momento? «Perché tanti hanno scritto dei libri su di me e ho pensato che sarebbe stato un peccato se proprio io, che ne so più degli altri, non lo avessi fatto. Mi è venuta la voglia di ricordare le mille vite che ho vissuto. Per 5 mesi le ho raccontate a una persona eccezionale, Sophie Blandinières, che ha trascritto tutto. Ho voglia di raccontarmi perché credo che sia una storia a lieto fine. Non sono mai stato portato per la tragedia, anche quando giravo i film le scene più difficili erano quelle in cui mi si chiedeva di piangere. Ci sono stati i drammi e la scomparsa di persone care, ma la vita mi è sempre sembrata leggera, piena di luce».

 

 

ALAIN DELON E BELMONDO CON IL BORSALINOALAIN DELON E BELMONDO CON IL BORSALINO

Belmondo rappresenta un modo di stare al mondo che non è per tutti. A scuola era un pessimo studente, ai primi provini da attore il commento più ripetuto era «negato» oppure «esordiente dai tratti ingrati», «faccia buffa», o ancora il capolavoro del professore del Conservatorio, Pierre Dux, che gli disse: «Lei non terrà mai tra le braccia una donna in un film o a teatro». È finita che Belmondo è diventato una star del cinema con ruoli da seduttore. Come è possibile? «Perché nessuno è mai riuscito a offendermi davvero, la prendevo sul ridere, tanto ero sicuro che li avrei smentiti e sarei riuscito a fare quel che volevo nella vita, ovvero l' attore».

 

BELMONDOBELMONDO

E da dove ha tratto questa sicurezza? «Dai miei genitori». La sua vita è stata straordinaria perché l' infanzia è stata unica. Grazie al padre scultore, Paul («che mi ha sempre lasciato libero di provare a essere felice») e alla madre pittrice Madeleine, «una specie di cavaliere senza macchia e senza paura. Una splendida amazzone, così mi appariva quando avevo 7 anni e lei in tempo di guerra cadeva e si rialzava di continuo in bicicletta per andare a cercare qualcosa da mangiare».

 

Una delle parti più belle dell' autobiografia sono i ricordi della foresta di Rambouillet, dove i Belmondo si rifugiarono per sfuggire ai nazisti e ai bombardamenti. Oggi che ha 84 anni, Jean-Paul ricorda la figura portentosa di una madre che gli ripeteva «è solo una questione di volontà, se vuoi una cosa l' avrai». «Mia mamma mi ha insegnato che bisogna credere nelle proprie passioni e desideri, infischiarsene di quelli che vogliono tirarti giù, e bisogna avere coraggio.

 

Lei ne aveva molto, perché viveva da sola con due ragazzini, me e mio fratello, in una grande casa sperduta in mezzo alla foresta, e ogni giorno andava a cercare il cibo per noi e per la famiglia di ebrei che nascondevamo in cantina».

BELMONDO LAUTNER BELMONDO LAUTNER

 

Prima dei dibattiti sull' educazione permissiva o sui benefici dell' autorità, senza pensarci troppo e in barba al principio di realtà, i genitori Belmondo hanno cresciuto Jean-Paul ripetendogli che era bello, buono e bravo. Lui ci ha creduto, e lo è diventato davvero. Che differenza con Alain Delon, amico più che rivale, nonostante Édith Piaf. «Hanno sempre cercato di metterci in competizione, come se uno di noi dovesse primeggiare per forza. E invece siamo sempre andati d' accordo io e Alain, ci siamo voluti un gran bene. La più grande differenza tra noi è stata l' infanzia, e questo spiega tutto. Quanto la sua è stata povera e infelice, tanto la mia è stata piena di amore e allegria.

 

Abbiamo finito per diventare, nell' immaginario delle persone, lui il bel tenebroso e io la simpatica canaglia, ma è un po' la verità, e dipende dai primi anni delle nostre vite. Quelli decidono tutto, e certi rapporti continuano nello stesso modo anche dopo. Quando sono diventato famoso, e ho potuto permettermi le auto sportive che mi piacevano tanto, ci portavo mia madre, e guidavo velocissimo come piaceva a me, e non bastava mai, era lei a dirmi di andare ancora più forte! È andata bene, è andata sempre bene».

 

JEAN PAUL  BELMONDOJEAN PAUL BELMONDO

Con il coraggio e la fiducia nella vita presi con il latte materno, Jean-Paul Belmondo, raro caso di Gastone simpatico, ha indovinato tutti gli incontri. Quello con Jean-Luc Godard, per esempio. «Un giorno, mi ferma per strada e mi fa una proposta che mi sembra un po' strana: "Venga nella mia camera d' albergo, faremo qualche ripresa, le darò 50 mila franchi". Torno a casa da mia moglie Élodie, le racconto di quello strano tipo e lei, che leggeva i "Cahiers du cinéma", mi spiega che è un nuovo regista, pieno di talento. Così mi lascio convincere e mi presento nell' albergo di boulevard Raspail. Godard si rivela gentilissimo e geniale, mi fa girare Charlotte et son Jules , un cortometraggio che prelude al successo grandioso di poco tempo dopo».

JEAN PAUL BELMONDOJEAN PAUL BELMONDO

 

Nella storia del cinema esiste un prima e un dopo Fino all' ultimo respiro . Un anno dopo Charlotte et son Jules , Godard telefona a Belmondo, gli propone la parte del protagonista maschile accanto a Jean Seberg, «e per convincermi mi racconta la trama più o meno così: "Un tizio a Marsiglia ruba una macchina per andare a trovare la ragazza. Uccide un poliziotto. Alla fine, muore, oppure uccide la ragazza, vediamo"». Quella era la versione neanche troppo ridotta della sceneggiatura scritta su un foglio da François Truffaut.

 

Contro il parere della sua agente, Belmondo accetta la parte. «Mi piaceva quest' idea di totale libertà, l' improvvisazione, il fatto che non ci fosse una vera sceneggiatura con le battute precise da imparare a memoria e che io potessi lasciarmi andare all' istinto, come veniva. Il giorno prima delle riprese ho chiesto a Godard se almeno avesse un' idea di quello che voleva fare. Mi ha dato una risposta che mi ha riempito di entusiasmo: "No"».

ALAIN DELON CON LA FIGLIAALAIN DELON CON LA FIGLIA

 

Del periodo Cinecittà, Belmondo ricorda i grandi registi con i quali ha lavorato: Mauro Bolognini, Renato Castellani, Alberto Lattuada e soprattutto Vittorio De Sica in La ciociara . Anche qui, non è l' approccio meticoloso a impressionare l' attore. «Mi colpì soprattutto la sicurezza di sé. Ci presentò le sue due famiglie, nel primo weekend una e nel weekend successivo l' altra, ed era capace di addormentarsi nel pieno di una scena madre. Dormiva per un po', nessuno osava dire nulla, poi si svegliava e diceva "Stop! Perfetto!"».

Jean Paul Belmondo e Barbara GandolfiJean Paul Belmondo e Barbara Gandolfi

 

Degli attori di oggi Belmondo apprezza Jean Dujardin, che ha vinto l' Oscar come miglior attore per The Artist . «Hanno detto che vuole imitarmi ma non sono d' accordo, il suo è un omaggio chiaro, in particolare nel film OSS117 che riprende il mio L' uomo di Rio ». E nel cinema italiano? «Mi piacciono le cose di Paolo Sorrentino, La grande bellezza e Youth ». Non c' è modo di ricavare una parola storta a un uomo che ha una figlia di 14 anni, Stella. E dice «arrivederci» ancora sorridendo.

Jean Paul BelmondoJean Paul Belmondo

 

 

GODARDGODARD

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO