CANNES, CI SIAMO. GODARD-CRONENBERG-TOMMY LEE JONES-LOACH-LEIGH - IL FILM DI ASIA ARGENTO CON CHARLOTTE GAINSBOURG E GABRIEL GARKO, “INCOMPRESA”, C’È MA È SCIVOLATO A “UN CERTAIN REGARD” - IN CONCORSO, UNICO FILM ITALIANO, “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROPHRWACHER, AL SUO SECONDO FILM, INTERPRETATO DA SUA SORELLA ALBA E MONICA BELLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Godard-Cronenberg-Tommy Lee Jones-Loach-Leigh... E' arrivato l'elenco ufficiale dei film che vedremo in concorso o meno al Festival di Cannes dal prossimo 15 maggio al 24 (un giorno in meno perché si deve votare). Diciamo subito che il film di Asia Argento con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko, "Incompresa", c'è ma è scivolato a "Un Certain Regard". Mal di poco. In concorso, invece, finisce come unico film italiano, "Le meraviglie" di Alice Rophrwacher, al suo secondo film, interpretato da sua sorella Alba e Monica Bellucci.

Tra gli altri film in concorso, come previsto, troviamo il grande Jean-Luc Godard con "Adieu au langage 3D", atteso già l'anno scorso, David Cronenberg con "Maps To The Stars" con Robert Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska e Olivia Williams, delirio sul cinico mondo di Hollywood e sulle baby star, i fratelli Dardenne con "Deux jours, une nuit" con Marion Cotillard, la giapponese Naomi Kawase con "Still the Water", Michel Haznavicious, il regista di "The Artist" con "The Search", remake del celebre film di Fred Zinneman del 1948 con Bérénice Bejo et Annette Bening,

la versione hard della vita folle di Yves Saint Laurent di Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel e Léa Seydoux, "Saint Laurent", i canadesi Atom Egoyan e Xavier Dolan con "The Captive" e "Mommy", Olivier Assayas con "Clouds of Sils Maria" con Kristen Stewart e Juliette Binoche, Bennett Miller con "Foxcatcher" interpretato da Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, Tommy Lee Jones con "The Homesmen", western che sembra bellissimo dal trailer, con lo stesso Tommy Lee Jones che viene assoldato da Hilary Swank per scortare tre donne pazze fino all'Iowa in mezzo alla pericolosa prateria piena di indiani e di banditi.

Poi l'eterno Ken Loach con "Jimmy's Hall" e Mike Leigh con "Mr Turner", l'Antonioni turco (te piacerebbe...) Nuri Bilge Ceylan con "Winter Tales" della simpatica durata di tre ore e passa (sono già lì che dormo), "Leviathan" del russo Andrey Zvyagintsev, "Tombouctu" del mauritiano Abderrhmane Sissako e Damian Szifron con "Relatos Salvajes".

Fuori competizioni Zhang Yimou con "Coming Home", Yves Jeuland con "Les Gens du Monde", Dean DeBois con il cartone animato Dreamworks "How To Train Your Dragon 2". Apre, come sapevamo, "Grace of Monaco" di Olivier Dahan. A parte la scomparsa del film di Woodt Allen e la rinuncia (motivi personali) di Faith Akin, tutto come previsto.

Tra i film di mezzanotte l'attesissimo "The Rover" dell'australiano David Michod, il regista di "Animal Kingdom", con Robert Pattinson e Guy Pearce, "The Salvation" di Kristian Levring con la superstar Madds Mikelssen, "The Target" di Yoon Hong-seung, remake del celebre "Poit Blank" di John Boorman. Tra le proiezioni speciali "The Bridges of Sarajevo", diretto da tredici registi, tra cui ancora Godard, i nostri Leonardo Di Costanzo (il regista di "L'intervallo") e Vincenzo Marra, il russo Sergei Loznitsa,

"Eau argentee" di Mohammed Ossama, "Maidan" dello strepitoso Sergei Loznitsa, creatura di Cannes, "Red Army" di Polsky Gabe, "Caricaturistes - Fantassins de la democrazie" di Stephanie Valloatto. "Incompresa" di Asia Argento, prodotto da Wildside e distribuito dalla Good Film di Ginevra Elkann finisce quindi in "Un Certain Regard", ce se po' sta.

Nella stessa sezione troviamo, oltre al documentario di apertura, "Party Girl", di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis, "The Blue Room" di Mathieu Amalric, l'opera prima di Ryan Gosling "Los River", "The Salt of the Earth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

Poi "Amour Fou" di Jessica Hausner, la regista di "Lourdes", "Bird People" di Pascal Ferran con Josh Charles, "Charlie's Country" dell'australiano Rolf de Heer con l'attore aborigeno David Gulpilil, presentato in patria otto mesi fa (sob!), "Dohee-ya" di July Jung, "Eleanor Rigby" di Ned Benson con Jessica Chastain, James McAvoy e Isabelle Huppert, presentato in una versione più corta di un'ora rispetto a quella originale (e già qualcuno ringrazia il produttore Harvey Weinstein),

"Fantasia" di Wang Chao, "Harcheck mi headro" di Keren Yedaya, "Hermosa juventud" di Jaime Rosales, "Jauja" di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, "Run" di Philippe Lacote,"Snow in Paradise" di Andrew Hulme,"Titli" di Kanu Behl, "Tourist" di Ruben Ostlund. Mancano ancora all'appello i film della altre sezioni, dove dovrebbe arrivare qualche buona sorpresa per il cinema italiano. Si parla di "Più buio di mezzanotte non può fare", opera prima di Sebastiano Risi dedicato alla vita di Fuksia, la più celebre drag queen catanese... Magari.

 

 

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.ALICE ROHRWACHER Rosalinda Celentano Monica Bellucci ASIA ARGENTO A CANNES JEAN LUC GODARDmanuela arcuri gabriel garko KATE BARRY CON LA SORELLASTRA CHARLOTTE GAINSBOURG article A BD C x

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...