CANNES, CI SIAMO. GODARD-CRONENBERG-TOMMY LEE JONES-LOACH-LEIGH - IL FILM DI ASIA ARGENTO CON CHARLOTTE GAINSBOURG E GABRIEL GARKO, “INCOMPRESA”, C’È MA È SCIVOLATO A “UN CERTAIN REGARD” - IN CONCORSO, UNICO FILM ITALIANO, “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROPHRWACHER, AL SUO SECONDO FILM, INTERPRETATO DA SUA SORELLA ALBA E MONICA BELLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Godard-Cronenberg-Tommy Lee Jones-Loach-Leigh... E' arrivato l'elenco ufficiale dei film che vedremo in concorso o meno al Festival di Cannes dal prossimo 15 maggio al 24 (un giorno in meno perché si deve votare). Diciamo subito che il film di Asia Argento con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko, "Incompresa", c'è ma è scivolato a "Un Certain Regard". Mal di poco. In concorso, invece, finisce come unico film italiano, "Le meraviglie" di Alice Rophrwacher, al suo secondo film, interpretato da sua sorella Alba e Monica Bellucci.

Tra gli altri film in concorso, come previsto, troviamo il grande Jean-Luc Godard con "Adieu au langage 3D", atteso già l'anno scorso, David Cronenberg con "Maps To The Stars" con Robert Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska e Olivia Williams, delirio sul cinico mondo di Hollywood e sulle baby star, i fratelli Dardenne con "Deux jours, une nuit" con Marion Cotillard, la giapponese Naomi Kawase con "Still the Water", Michel Haznavicious, il regista di "The Artist" con "The Search", remake del celebre film di Fred Zinneman del 1948 con Bérénice Bejo et Annette Bening,

la versione hard della vita folle di Yves Saint Laurent di Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel e Léa Seydoux, "Saint Laurent", i canadesi Atom Egoyan e Xavier Dolan con "The Captive" e "Mommy", Olivier Assayas con "Clouds of Sils Maria" con Kristen Stewart e Juliette Binoche, Bennett Miller con "Foxcatcher" interpretato da Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, Tommy Lee Jones con "The Homesmen", western che sembra bellissimo dal trailer, con lo stesso Tommy Lee Jones che viene assoldato da Hilary Swank per scortare tre donne pazze fino all'Iowa in mezzo alla pericolosa prateria piena di indiani e di banditi.

Poi l'eterno Ken Loach con "Jimmy's Hall" e Mike Leigh con "Mr Turner", l'Antonioni turco (te piacerebbe...) Nuri Bilge Ceylan con "Winter Tales" della simpatica durata di tre ore e passa (sono già lì che dormo), "Leviathan" del russo Andrey Zvyagintsev, "Tombouctu" del mauritiano Abderrhmane Sissako e Damian Szifron con "Relatos Salvajes".

Fuori competizioni Zhang Yimou con "Coming Home", Yves Jeuland con "Les Gens du Monde", Dean DeBois con il cartone animato Dreamworks "How To Train Your Dragon 2". Apre, come sapevamo, "Grace of Monaco" di Olivier Dahan. A parte la scomparsa del film di Woodt Allen e la rinuncia (motivi personali) di Faith Akin, tutto come previsto.

Tra i film di mezzanotte l'attesissimo "The Rover" dell'australiano David Michod, il regista di "Animal Kingdom", con Robert Pattinson e Guy Pearce, "The Salvation" di Kristian Levring con la superstar Madds Mikelssen, "The Target" di Yoon Hong-seung, remake del celebre "Poit Blank" di John Boorman. Tra le proiezioni speciali "The Bridges of Sarajevo", diretto da tredici registi, tra cui ancora Godard, i nostri Leonardo Di Costanzo (il regista di "L'intervallo") e Vincenzo Marra, il russo Sergei Loznitsa,

"Eau argentee" di Mohammed Ossama, "Maidan" dello strepitoso Sergei Loznitsa, creatura di Cannes, "Red Army" di Polsky Gabe, "Caricaturistes - Fantassins de la democrazie" di Stephanie Valloatto. "Incompresa" di Asia Argento, prodotto da Wildside e distribuito dalla Good Film di Ginevra Elkann finisce quindi in "Un Certain Regard", ce se po' sta.

Nella stessa sezione troviamo, oltre al documentario di apertura, "Party Girl", di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis, "The Blue Room" di Mathieu Amalric, l'opera prima di Ryan Gosling "Los River", "The Salt of the Earth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

Poi "Amour Fou" di Jessica Hausner, la regista di "Lourdes", "Bird People" di Pascal Ferran con Josh Charles, "Charlie's Country" dell'australiano Rolf de Heer con l'attore aborigeno David Gulpilil, presentato in patria otto mesi fa (sob!), "Dohee-ya" di July Jung, "Eleanor Rigby" di Ned Benson con Jessica Chastain, James McAvoy e Isabelle Huppert, presentato in una versione più corta di un'ora rispetto a quella originale (e già qualcuno ringrazia il produttore Harvey Weinstein),

"Fantasia" di Wang Chao, "Harcheck mi headro" di Keren Yedaya, "Hermosa juventud" di Jaime Rosales, "Jauja" di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, "Run" di Philippe Lacote,"Snow in Paradise" di Andrew Hulme,"Titli" di Kanu Behl, "Tourist" di Ruben Ostlund. Mancano ancora all'appello i film della altre sezioni, dove dovrebbe arrivare qualche buona sorpresa per il cinema italiano. Si parla di "Più buio di mezzanotte non può fare", opera prima di Sebastiano Risi dedicato alla vita di Fuksia, la più celebre drag queen catanese... Magari.

 

 

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.ALICE ROHRWACHER Rosalinda Celentano Monica Bellucci ASIA ARGENTO A CANNES JEAN LUC GODARDmanuela arcuri gabriel garko KATE BARRY CON LA SORELLASTRA CHARLOTTE GAINSBOURG article A BD C x

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...