CANNES, CI SIAMO. GODARD-CRONENBERG-TOMMY LEE JONES-LOACH-LEIGH - IL FILM DI ASIA ARGENTO CON CHARLOTTE GAINSBOURG E GABRIEL GARKO, “INCOMPRESA”, C’È MA È SCIVOLATO A “UN CERTAIN REGARD” - IN CONCORSO, UNICO FILM ITALIANO, “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROPHRWACHER, AL SUO SECONDO FILM, INTERPRETATO DA SUA SORELLA ALBA E MONICA BELLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Godard-Cronenberg-Tommy Lee Jones-Loach-Leigh... E' arrivato l'elenco ufficiale dei film che vedremo in concorso o meno al Festival di Cannes dal prossimo 15 maggio al 24 (un giorno in meno perché si deve votare). Diciamo subito che il film di Asia Argento con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko, "Incompresa", c'è ma è scivolato a "Un Certain Regard". Mal di poco. In concorso, invece, finisce come unico film italiano, "Le meraviglie" di Alice Rophrwacher, al suo secondo film, interpretato da sua sorella Alba e Monica Bellucci.

Tra gli altri film in concorso, come previsto, troviamo il grande Jean-Luc Godard con "Adieu au langage 3D", atteso già l'anno scorso, David Cronenberg con "Maps To The Stars" con Robert Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska e Olivia Williams, delirio sul cinico mondo di Hollywood e sulle baby star, i fratelli Dardenne con "Deux jours, une nuit" con Marion Cotillard, la giapponese Naomi Kawase con "Still the Water", Michel Haznavicious, il regista di "The Artist" con "The Search", remake del celebre film di Fred Zinneman del 1948 con Bérénice Bejo et Annette Bening,

la versione hard della vita folle di Yves Saint Laurent di Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel e Léa Seydoux, "Saint Laurent", i canadesi Atom Egoyan e Xavier Dolan con "The Captive" e "Mommy", Olivier Assayas con "Clouds of Sils Maria" con Kristen Stewart e Juliette Binoche, Bennett Miller con "Foxcatcher" interpretato da Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, Tommy Lee Jones con "The Homesmen", western che sembra bellissimo dal trailer, con lo stesso Tommy Lee Jones che viene assoldato da Hilary Swank per scortare tre donne pazze fino all'Iowa in mezzo alla pericolosa prateria piena di indiani e di banditi.

Poi l'eterno Ken Loach con "Jimmy's Hall" e Mike Leigh con "Mr Turner", l'Antonioni turco (te piacerebbe...) Nuri Bilge Ceylan con "Winter Tales" della simpatica durata di tre ore e passa (sono già lì che dormo), "Leviathan" del russo Andrey Zvyagintsev, "Tombouctu" del mauritiano Abderrhmane Sissako e Damian Szifron con "Relatos Salvajes".

Fuori competizioni Zhang Yimou con "Coming Home", Yves Jeuland con "Les Gens du Monde", Dean DeBois con il cartone animato Dreamworks "How To Train Your Dragon 2". Apre, come sapevamo, "Grace of Monaco" di Olivier Dahan. A parte la scomparsa del film di Woodt Allen e la rinuncia (motivi personali) di Faith Akin, tutto come previsto.

Tra i film di mezzanotte l'attesissimo "The Rover" dell'australiano David Michod, il regista di "Animal Kingdom", con Robert Pattinson e Guy Pearce, "The Salvation" di Kristian Levring con la superstar Madds Mikelssen, "The Target" di Yoon Hong-seung, remake del celebre "Poit Blank" di John Boorman. Tra le proiezioni speciali "The Bridges of Sarajevo", diretto da tredici registi, tra cui ancora Godard, i nostri Leonardo Di Costanzo (il regista di "L'intervallo") e Vincenzo Marra, il russo Sergei Loznitsa,

"Eau argentee" di Mohammed Ossama, "Maidan" dello strepitoso Sergei Loznitsa, creatura di Cannes, "Red Army" di Polsky Gabe, "Caricaturistes - Fantassins de la democrazie" di Stephanie Valloatto. "Incompresa" di Asia Argento, prodotto da Wildside e distribuito dalla Good Film di Ginevra Elkann finisce quindi in "Un Certain Regard", ce se po' sta.

Nella stessa sezione troviamo, oltre al documentario di apertura, "Party Girl", di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis, "The Blue Room" di Mathieu Amalric, l'opera prima di Ryan Gosling "Los River", "The Salt of the Earth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

Poi "Amour Fou" di Jessica Hausner, la regista di "Lourdes", "Bird People" di Pascal Ferran con Josh Charles, "Charlie's Country" dell'australiano Rolf de Heer con l'attore aborigeno David Gulpilil, presentato in patria otto mesi fa (sob!), "Dohee-ya" di July Jung, "Eleanor Rigby" di Ned Benson con Jessica Chastain, James McAvoy e Isabelle Huppert, presentato in una versione più corta di un'ora rispetto a quella originale (e già qualcuno ringrazia il produttore Harvey Weinstein),

"Fantasia" di Wang Chao, "Harcheck mi headro" di Keren Yedaya, "Hermosa juventud" di Jaime Rosales, "Jauja" di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, "Run" di Philippe Lacote,"Snow in Paradise" di Andrew Hulme,"Titli" di Kanu Behl, "Tourist" di Ruben Ostlund. Mancano ancora all'appello i film della altre sezioni, dove dovrebbe arrivare qualche buona sorpresa per il cinema italiano. Si parla di "Più buio di mezzanotte non può fare", opera prima di Sebastiano Risi dedicato alla vita di Fuksia, la più celebre drag queen catanese... Magari.

 

 

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.ALICE ROHRWACHER Rosalinda Celentano Monica Bellucci ASIA ARGENTO A CANNES JEAN LUC GODARDmanuela arcuri gabriel garko KATE BARRY CON LA SORELLASTRA CHARLOTTE GAINSBOURG article A BD C x

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...