lontano da qui

IL CINEMA DEI GIUSTI - NON PERDETEVI QUESTO “LONTANO DA QUI”, OPERA SECONDA DI SARA COLANGELO, ITALIANA CHE DA ANNI VIVE IN AMERICA, E INTERPRETATO E PRODOTTO DALLA MERAVIGLIOSA MAGGIE GYLLENHALL - E’ LA STORIA DELLA MAESTRA LISA SPINELLI, SPOSATA CON UN UOMO PESANTE E COATTO, CON DUE FIGLI POCO INTERESSANTI, CHE… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LONTANO DA QUI

“Ho una poesia”. Difficile fare i conti con la poesia, quando la trovi. Specialmente se sei una donna, non più giovanissima e vivi in una società oppressiva che non ti ha lasciato mai nessuno spazio creativo o poetico. Non perdetevi questo Lontano da qui, che traduce il più giusto The Kindergarten Teacher, opera seconda di Sara Colangelo, italiana che da anni vive in America, e interpretato e prodotto dalla meravigliosa Maggie Gyllenhall, che abbiamo lasciato non poche settimane fa nei panni di regista e produttrice di porno nella serie The Deuce.

 

LONTANO DA QUI

Remake di un film israeliano, Haganenet, scritto e girato nel 2014 da Nadav Lapid, Lontano da qui ha dalla sua una bella e attenta regia, non a caso ha vinto il prestigioso premio per la miglior regia al Sundance, una trasposizione intelligente, soprattutto nel riambientare la storia da Gerusalemme alla Bowery di New York di oggi e, soprattutto, una protagonista in grado di esaltare le contraddizioni, la repressione e l’esplosione interna del suo personaggio.

 

LONTANO DA QUI

La maestra Lisa Spinelli, cioè Maggie Gyllenhall, sposata con un uomo pesante e coatto, con due figli poco interessanti, il maschio vuole addirittura partire militare in Iraq, si iscrive a un corso di poesia, condotto dal piacionissimo Simon, il bel Gael García Bernal. Contemporaneamente scopre che uno dei suoi bambini, Jimmy, di soli cinque anni, interpretato da Parker Sevak, si inventa di getto delle poesie meravigliose e profonde, che gli nascono come spontaneamente. In vent’anni di scuola non le era mai capitato un bambino del genere e vede la cosa come un dono inaspettato che non potrà che aprirla alla poesia.

LONTANO DA QUI

 

Da una parte si appropria delle poesie di Jimmy per farle sue nelle lezioni di poesia, riscuotendo grande successo con Simon, al punto le dedicherà perfino un interesse sessuale ben ricambiato. Da un’altra l’incontro con Jimmy le modifica la vita, portandola a fare cose discutibili e sempre più assurde che una brava maestra non farebbe. Ma Lisa vede nel bambino e nelle sue poesie, soprattutto in quella dedicata a una certa Anna, la risposta alle tante sofferenze della sua vita noiosa.

 

LONTANO DA QUI

E scopre ben presto che il padre di Jimmy, padrone di un locale e fratello di un intellettuale finito male, non è per nulla disposto a far sviluppare le doti poetiche al figlioletto. Dove si temeva potesse svilupparsi una follia poco controllata da melodramma, la regista e la sua protagonista riescono invece a darci della maestra Lisa un ritratto commovente e partecipe di una donna che vede la sua vita finalmente illuminata e si rende per la prima volta conto di quanta poca creatività abbia attorno. La sua non è una banale crisi di mezza età, è la rivolta di una persona contro un mondo che ti costringe a vivere nell’ombra e a limitare qualsiasi desiderio creativo. In sala dal 13 dicembre.    

LONTANO DA QUI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”