faber cucchetti 1

HOMO FABER! LA VITA DA ROMANZO TRA NUOTO, RADIO, DISCOTECHE DI FABER CUCCHETTI, DECANO DEI DJ – L’ESORDIO ALL’ALIBI IN MEZZO AI "GAY CON BAFFI E PANTALONI DI CUOIO" E LE NOTTI A CAPRI CON LA SORELLA DI PEPPINO DI CAPRI CHE FACEVA LA CASSIERA (“MI TRATTAVANO COME UNO SGUATTERO”) - “DIMENSIONE DANCE” NELL’83, PRIMO PROGRAMMA DI MUSICA MIXATA IN RADIO, E LA LEZIONE DI SCRATCH A "DOMENICA IN" - LA RINASCITA A SANTO DOMINGO - "MARCO TRANI? ERAVAMO I DUE PIÙ IMPORTANTI, MA TRA NOI NON C’ERA RIVALITÀ. IO PENSAVO A LANCIARE I DISCHI, LUI ERA UN ARTISTA AL CENTO PER CENTO” – VIDEO

 

Maria Egizia Fiaschetti per roma.corriere.it

 

 

FABER CUCCHETTI

Una vita da romanzo (e chissà che prima o poi non si decida a scriverlo). Da Ulisse in consolle, guidato dal Grande carro del destino.

 

Nazionale juniores di nuoto, prima di tuffarsi sulla pista da ballo si allena con la società «Sergio De Gregorio», dove cura il giornalino Rimonta distribuito in piscina. Il caso vuole che il tipografo che lo stampa sia anche l’editore originario di Radio Dimensione Suono:

 

«Nel ‘78 mi invitò a parlare nella sua rete, poco più che neonata - racconta Faber Cucchetti, 61 anni, decano dei dj sul dancefloor e al microfono - . Iniziai con il programma Rock, rockaccio e roccone che mi dava la possibilità di esprimermi... Da lì è partita la mia carriera» (qui la playlist SottoTraccia Sound System).

FABER CUCCHETTI

 

L’anno dopo, malgrado la scarsa esperienza, esordisce all’Alibi: «Chi arriva alla disco music dal rock è avvantaggiato perché conosce la struttura dei pezzi.

 

Appresi la tecnica da Pietro Micioni, che nel frattempo era stato chiamato al Much More. L’Alibi era un locale gay a tutti gli effetti, se la batteva con l’Easy Going dove il pubblico preferiva una musica più morbida... Io avevo i gay con i baffi e i pantaloni di cuoio che cercavano un suono più duro».

 

PEPPINO DI CAPRI

Quando alla fine del ‘79 la discoteca chiude si trova a lavorare in realtà meno importanti finché grazie a Claudio Casalini, titolare del negozio Best Record (all’epoca sono i proprietari dei locali a comprare i dischi), riceve un invito per Pescara. L’esperienza dura un mese: «Tornato a Roma venni catapultato in una discoteca di Capri, sotto un hotel importante... la cassiera era la sorella di Peppino Di Capri. Mi trattavano come uno sguattero, dormivo in un sottoscala e mi venne la scabbia. La sera il locale era deserto, gli isolani mi conoscevano perché al mattino mi vedevano correre fino ai Faraglioni e nuotare per ore».

 

A salvarlo è ancora una volta Casalini: «Mi dice che al Much More cercano il sostituto di Pietro Micioni, pronto per approdare al Piper. Faccio le valigie e mi presento al provino».

 

Il talent scout è il press agent della Dolce Vita Enrico Lucherini: «Gli piacqui subito, ma non era un esperto di musica. Misi Upside down di Diana Ross e dopo 45 secondi me lo fece togliere: “Qui niente reggae”. Sapevo di avere buone chance di venire preso e non replicai».

 

FABER CUCCHETTI 25

Nell’83 lancia il primo programma di musica mixata in radio, «Dimensione dance», con 600mila ascoltatori medi: «Fino a quel momento la mia palestra era stata la discoteca. Imparai sul campo, non ho mai provato i cambi a casa, l’orecchio ce l’hai e basta». Uscito dall’emittente nell’89, nel ‘91 riunisce un gruppo di dj nel progetto «Mix Fm», una costola di «Voglia di Radio» in onda dalle 21 alle 6, alternativo a «Centro Suono Rave» che vede protagonista il fratello, Luca Cucchetti.

FABER CUCCHETTI 19

 

A riunirli sarà il programma «Power Station» inaugurato poco dopo al Qube: «Facevamo radio da una vetrata con il pubblico che ballava in pista». Ingaggiato nel’95 dal network milanese One-O- One, dopo tre anni la sua attitudine lo spinge altrove:

 

«Non mi trovai molto a mio agio, tornai a Roma per rifondare una radio piena di anima, seppure di nicchia». L’ultima esperienza con Andrea Torre, «Cdr», in un locale all’Ostiense non decolla: «Non puoi competere in Formula Uno se non sei al volante di una Ferrari. Ci siamo auto-ghettizzati e mi sono reso conto che per la radio non c’erano più possibilità».

ENRICO LUCHERINI

 

La sua rinascita è a Santo Domingo, dove segue un amico in vacanza per scrollarsi di dosso i pensieri negativi e trovare nuova linfa: «Ho venduto l’intera collezione di vinili, oltre 30mila, tutte le cassette originali di Dimensione Dance, ho messo da parte un gruzzolo e dopo aver fatto su e giù per un periodo mi sono trasferito definitivamente».

 

FABER CUCCHETTI 29

In Italia, prima della pandemia, tornava sei-sette volte l’anno per serate revival con 1.400 persone al Piper e in altri locali: «Un’atmosfera incredibile, se il cinquanta-sessantenne si trova circondato da coetanei scatta una magia che altrimenti non si crea». Da quando tutto è bloccato a causa dell’emergenza sanitaria anche sull’isola caraibica le sue attività, di guida turistica e fotografo, sono ferme:

 

«Sono grato alle persone che, appassionate della mia musica, pur non conoscendomi personalmente in questi mesi mi hanno sostenuto. Non lavoro dallo scorso 28 febbraio, senza di loro sarei finito in mezzo a una strada». Tra i mille lavori, ha riscoperto l’antica passione per il giornalismo collaborando con la testata online Roma.com.

FABER CUCCHETTI

 

Arrivato all’apice della carriera con «la dimostrazione di scratch» negli anni Ottanta a Domenica In, condotta da Pippo Baudo, è stato tra i giganti di quella temperie culturale e musicale assieme a Marco Trani: «Eravamo i due più importanti, ma tra noi non c’era rivalità. Lui suonava nel club, io nelle grandi discoteche. Io pensavo a lanciare i dischi, a creare i miei format, lui era un artista al cento per cento».

marco traniRizza Dagostino Marco Trani marco trani claudio coccoluto all'histeriaMarco Trani dj Claudio Casalini ricorda Marco Trani Marco Trani e Claudio Rizza Marco Trani Roberto Dagostino e Claudio Rizza Marco Trani e Claudio Rizza Marco Trani marco trani roberto d'agostino corrado rizza

faber cucchetti e dago Foto Gio Conrad Desiree Colapietro e Faber Cucchetti Foto Gio Conrad marco trani faber cucchetti corrado rizza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”