la traviata

“LA TRAVIATA” FORMULA COVID - IL REGISTA MARIO MARTONE PORTA SU RAI3 DOMANI SERA L'OPERA DI GIUSEPPE VERDI. DOPO "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" DI ROSSINI, L’OPERA DI ROMA E "RAI CULTURA" TORNANO A PRODURRE UN FILM-OPERA - "SONO TEMPI FOLLI. E NOI NE ACCETTIAMO LA SFIDA. PER FARE QUESTO IN SOLI 5 GIORNI CI VOLEVANO 2 FOLLI COME ME E IL MAESTRO GATTI. IL TEATRO VUOTO NON L' ABBIAMO NASCOSTO. IL PUBBLICO DEVE SAPERE CHE…” - VIDEO

Paolo Scotti per "il Giornale"

 

LA TRAVIATA MARTONE

Sei metri di diametro per tre e mezzo d' altezza, tre tonnellate di peso, ventisettemila cristalli di Boemia. Il più grande e sfavillante lampadario d' Europa è sceso dal suo cielo di nuvole e cherubini, lassù sulla cupola, e ora sfiora in platea il capo di cortigiane e gentiluomini che brindano nei lieti calici. «Se non ci fosse stato il Covid - considera (con una punta d' amarezza) Mario Martone - chi avrebbe fatto di questo colosso il simbolo di uno spettacolo? È stata un' idea folle. Ma sono questi tempi, a essere folli. E noi ne accettiamo la sfida».

 

Così, se il Covid detta nuove regole, offre anche impreviste opportunità. Impossibilitato a dirigere La traviata come vuole il teatro, il regista napoletano trasforma in teatro (come già nel felicissimo Barbiere di Siviglia inaugurale dello scorso dicembre) tutta l' Opera di Roma.

 

E riprende il singolare spettacolo per trasmetterlo su Raitre, domani sera alle 21,20. Attenzione, però: questa Traviata non sarà un film-opera (con riprese che durano mesi, e cantata in playback) e nemmeno la ripresa di un' opera teatrale (eseguita senza interruzioni e alla presenza del pubblico); quanto piuttosto, sintetizza Martone, «teatro che si scioglie in cinema. Quindi scene girate in cinque giorni, fuori dall' ordine cronologico e poi rimontate, ma con interpreti e orchestra che eseguono tutto dal vivo. E nella totale assenza di pubblico».

LA TRAVIATA 1

 

daniele gatti

Non basta: proprio il vuoto in cui la singolare performance è immersa finisce per fornirle la principale cifra stilistica: «Privati del teatro, ci siamo impossessati del teatro intero. Così, scesi dal palco, i personaggi vivono il dramma fra platea e palchetti, lungo scale, corridoi e saloni di tutta l' Opera di Roma. Il ballo del primo atto, che si svolge fuori scena, qui è eseguito nella Sala Grigia; gli snodi esterni - con Alfredo che si reca a Parigi o che sfida a duello Duphol - sono girati nella casa esterna dell' Opera, le Terme di Caracalla».

 

carlo fuortes foto di bacco

E il rilucente lampadario della cupola scende («grazie al meccanismo che si usa una volta l' anno, per pulirlo») a incombere su sfarzi ed eccessi del rutilante mondo di Violetta: «Un oggetto-simbolo, che ne simbolizza la fatua appariscenza. Come in certi quadri di Pizzi Cannella».

 

LA TRAVIATA

E per l' ambientazione? Il regista di Noi credevamo e Il giovane favoloso crede troppo nell' attualità dell' 800, per attualizzare quello di Verdi e Dumas come ormai fanno quasi tutti i suoi colleghi. «Dunque la nostra Violetta vestirà abiti dell' 800, tratti dal repertorio del teatro e adattati da Anna Biagiotti. Io sono per la libertà assoluta in teatro. Purché sia motivata. E non diventi a sua volta una maniera; una convenzione alla rovescia».

 

E la protagonista? «La vedo come la vedeva Verdi: una donna che si sacrifica per amore. Ma più consapevole. Violetta non rinuncia ad Alfredo solo perché lo ama; ma anche perché sa che la sua società, chiusa e prevaricatrice, non le lascia alternative. E cosa c' è di più attuale di questo?».

 

la traviata

Martone (che spera nell' uscita del suo ultimo film Qui rido io, con Toni Servillo nei panni del celebre attore-autore partenopeo Eduardo Scarpetta) ne è convinto: tutto in Verdi ha un preciso significato drammaturgico. Perfino le famigerate zingarelle delle danze al second' atto, mal digerite dai registi (e qui curate dalla coreografa Michela Lucenti): «Non sono di maniera, rimandano all' elemento dionisiaco, alla forte temperatura erotica in cui Violetta e i suoi amici s' immergono, per stordirsi».

 

Non tutto è stato facilissimo, naturalmente. Abituati a un' esecuzione frontale e col direttore bene in vista, i cantanti (la diva Lisette Oropesa è Violetta; Saimir Pirgu fa Alfredo, e Roberto Frontali papà Germont) hanno dovuto abituarsi a cineprese che li rincorrevano, li tallonavano, ne avvolgevano ogni gesto, «immergendo il pubblico direttamente dentro l' azione», e intanto buttare l' occhio ai monitor nascosti che rilanciavano loro gli attacchi del direttore Daniele Gatti. «La loro recitazione ha dovuto fondere quella teatrale, gestuale e corporea, con quella più essenziale del cinema. E come attori su un set dovevano mantenere costante la tensione espressiva, pur cantando scene differenti, mescolate fra loro».

La Traviata

 

Un lavoro massacrante, confessa Martone, «ma anche galvanizzante. L' adrenalina s' è scatenata. Tutti si sono fatti contagiare in un' intesa incandescente. Per fare questo in soli cinque giorni ci volevano due folli come me e il maestro Gatti. Senza di lui sarebbe stato impossibile». Esperienza esaltante ma - come avverte la data che scorrerà nei titoli di coda: Roma, febbraio 2021 - del tutto contingente. «Il teatro vuoto in cui lavoriamo non l' abbiamo nascosto. Il pubblico deve sapere che, dietro questo spettacolo, c' è la sofferenza della pandemia. Anche se poi, vedendolo, dovrà dimenticarsene. Perché, pur essendo una soluzione interessante, questa Traviata è solo un' alternativa. Il teatro vero resta insostituibile».

la traviata giuseppe verdimario martone la traviata

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO