sarah varetto

A NAPOLI LA RAI VA FUORTES - GIOVEDI' CDA IN TRASFERTA PER NOMINARE, IN DUPLEX CON DRAGHI, I DIRETTORI DI TUTTE LE TESTATE (NON SOLO QUELLE IN SCADENZA, CIOE' TG1,TG2, TGR, TG PARLAMENTO) - NEL TOTO-NOMI, SPUNTA SARAH VARETTO PER TG1 - ANCHE PER RAI SPORT IN POLE C'E' UNA DONNA - LO SCHEMA DELLE POLTRONE: DUE A PD, LEGA E M5S; UNA A FORZA ITALIA E FRATELLI D'ITALIA

Mario Ajello per "il Messaggero"

 

sarah varetto

Ore di trattative frenetiche. E di collegamento Viale Mazzini-Palazzo Chigi in vista delle nomine - giovedì nel Cda che si tiene a Napoli - nelle testate giornalistiche Rai. Mai come questa volta, per quanto riguarda il Tg1 con Giuseppe Carboni in uscita nonostante i buoni ascolti, c'è massima interlocuzione tra la dirigenza della Rai e il governo che della Rai è grande azionista. Sarà una donna, non per forza interna all'azienda, a guidare il tiggì principale.

 

giovanna pancheri copia

Nel governo - ma anche, pur se contano meno, nelle chiacchiere a Saxa Rubra - è molto quotato il nome di Sarah Varetto che però è un'esterna Rai e questo potrebbe complicare un po' le cose: vista la spending review in corso nell'azienda di Viale Mazzini e considerando le prevedibili proteste del sindacato interno. Ma tutto è superabile, di fronte all'avvento di una direttore al femminile come segno di grande discontinuità di genere nel tiggì più importante.

 

monica maggioni 2

Se non la Varetto, che ha esperienza avendo guidato SkyTg24, ha buoni rapporti sia nel mondo politico sia in quello economico e gode di stima presso i consiglieri di Draghi, sarà Giovanna Pancheri il dopo Carboni? Assai meno probabile. E comunque, ci sono anche le carte interne all'azienda. Con Monica Maggioni ben piazzata ma con un problemino: i 5 stelle non stravedono per lei, anche se a Conte non dispiace, mentre presso i grillini che perdono la pesantissima poltrona di Carboni il gradimento è per Simona Sala (lei al tiggì ammiraglio e Carboni al suo posto alla radio?) che è tutt' altro che invisa al Pd e ha buone chance. E ancora: la Goracci e la Busi, ma specie quest' ultima non parrebbe proprio.

 

GIAMPAOLO ROSSI

Di sicuro, la partita Tg1 è in capo a Palazzo Chigi oltre che nelle mani dell'ad Fuortes, e la sensibilità politica, chiamiamolo pure pressing dei partiti, intorno a questa nuova ondata di nomine - c'è anche quella del Tg2, dei TgR, di RaiSport e dal 5 dicembre anche RaiParlamento sarà vacante - è massima.

 

Nelle stanze dei partiti, e nei corridoi di Saxa Rubra, gira questo schema a proposito delle nuove direzioni: le testate sono 8 (considerando che se il direttore di una testata non in scadenza va in quella in scadenza deve essere rimpiazzato), 2 ai Cinquestelle, 2 al Pd, 2 alla Lega, 1 a Forza Italia, e 1 a Fratelli d'Italia. Si troverà la quadra su questo schema? La Lega teme molto, e infatti Capitanio, salvinista da Vigilanza Rai, va all'attacco: «Letta vuole prendersi i tiggì con lottizzazione selvaggia».

gennaro sangiuliano foto di bacco

 

SPARTIZIONI

FdI che è stato estromesso dal Cda, con la cacciata immeritata di Giampaolo Rossi, dovrà essere ricompensato con la direzione di una testata, la Meloni su questo non transige e il nome indicato è quello di Nicola Rai, attuale vicedirettore di TgR con largo gradimento professionale anche da ex capo del Lazio, ma la casella va ancora trovata. Quella del Tg2 con Sangiuliano (per Salvini è intoccabile) dovrebbe restare al titolare.

 

La plancia di comando del TgR verrà riequilibrata - la Lega ha sia il direttore sia il condirettore - ma per il numero uno Casarin, considerato equilibrato, si prevede una riconferma. Tutto può cambiare naturalmente, visti gli appetiti e i bisogni dei partiti, fino all'ultimo minuto prima del Cda di giovedì. Di sicuro c'è che Draghi si vuole blindare al Tg1, in una fase in cui se resta a Palazzo Chigi avrà turbolenze d'origine partitica infinitamente maggiori di quelle registratesi finora, facendo del telegiornale istituzionale per eccellenza la proiezione mediatica del draghismo.

 

Alessandra De Stefano

Quanto al potere donna, eccone una - ma con gli implacabili appetiti dei politici tutto è incerto fino alla fine - per RaiSport. Il nome è quello di Alessandra De Stefano, finora vice, considerata in quota Forza Italia, autrice di una buona trasmissione olimpica di successo: il Circolo degli anelli. Il curriculum della De Stefano insieme a quelli degli altri e delle altre papabili arriveranno sul tavolo dell'ad Fuortes mercoledì, e a quel punto si sapranno vincitori e vinti di questo match politicissimo.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…