PRESO PALAZZO CHIGI, BLINDATO IL QUIRINALE E FATTE LE NOMINE NELLE PARTECIPATE, A RENZI MANCA SOLO MAMMA RAI - A FINE APRILE SCADONO I VERTICI E RICICCIA IL NOME DI BERNABÈ, CARO AL DUPLEX CARRAI-RENZI -

L’ex ad di Telecom-La7 è amico del fundaraiser renziano Marco Carrai - Anche se in corsa ci sono anche due “lepoldisti” come Vincenzo Novari (H3G) e Antonio Campo Dall'Orto - E Gubitosi? I suoi nemici in Vigilanza dicono stia accelerando sull'accorpamento del tg Rai per accreditarsi con Renzi…

Condividi questo articolo


Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Franco Bernabè Franco Bernabè

«Il 2015 sarà l'anno della riforma Rai» spiegava Renzi un mese fa. All'inarrestabile conquista del potere dell'ex sindaco, dopo la presa di Palazzo Chigi (#enricostaisereno), le nomine alle partecipate del Tesoro, e adesso la firma anche sul Quirinale, manca solo la Rai, ancora coi vertici dell'epoca Monti-Letta.

 

Il dossier, seguito dal sottosegretario Giacomelli, non è stato mai affrontato sul serio dal premier, occupato sugli altri fronti. Ma anche adesso, dicono fonti vicine al premier, non sembra avere la Rai come priorità. Una data da tenere d'occhio, però, c'è: tra fine aprile e inizio maggio, con la scadenza dell'attuale Cda Rai, e quindi anche dei vertici (dg e presidente).

 

Rai Rai

Le ipotesi, a quel punto, sono tre: che Renzi nomini i nuovi vertici con la vecchia legge, la Gasparri, dopo essersi impegnato però a cambiarla. Anche nel Pd, che pure potrebbe piazzare più consiglieri rispetto agli attuali, non è una strada che entusiasma. «Ci sarebbe la balcanizzazione dei vertici Rai, visto che l'attuale coalizione di governo mette insieme centrosinistra e pezzi di centrodestra» spiega Michele Anzaldi, deputato Pd della Vigilanza Rai.

NARDELLA RENZI CARRAI NARDELLA RENZI CARRAI

 

E allora ecco l'ipotesi due, più probabile: il Cda viene prorogato per qualche mese, il tempo di varare la riforma del servizio pubblico. Infine terza ipotesi, il premier accende la miccia per arrivare a fine aprile con la nuova legge di riassetto Rai. In questo terzo caso la via più semplice sarebbe un decreto legge, molto più spedito di un disegno di legge. Ma con un'incognita, che investe direttamente il nuovo presidente della Repubblica, salito al Colle sull'onda del renzismo. Mattarella darebbe l'ok ad un decreto legge sulla Rai? E quale «urgenza e straordinaria necessità» (caratteristiche richieste) ci sarebbero in una riforma della Rai? È vero che spesso il Colle ha autorizzato decreti su materie prive di urgenza, ma Mattarella?

 

Probabile, dunque, che i tempi per possano allungarsi, restando entro il 2015, come promesso da Renzi. Ma, al di là dei tempi, quale Rai ha in mente Renzi, politico attentissimo ai media. Lo slogan con cui verrà presentata la riforma renziana della Rai sarà «via i partiti dalla tv pubblica», magari con un richiamo al modello Bbc. L'idea è di creare un «filtro» tra azienda e politica, nella forma di un Consiglio di sorveglianza, o una Fondazione, che sarà il vero referente istituzionale della Rai, meno vincolata alla Vigilanza, cioè ai partiti.

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

 

Altra differenza sostanziale, ci sarà un capo dell'azienda, come nelle aziende (anche tv) normali, e quindi un amministratore delegato con pieni poteri, mentre ora la governance è frazionata tra direttore generale, presidente, consiglio di amministrazione, e pressioni dei partiti. Una Fondazione pubblica dietro la Rai, che resterebbe azienda pubblica, con un supermanager a capo di tutto.

 

Mauro Masi e Vincenzo Novari Mauro Masi e Vincenzo Novari

E per la «renzizzazione» della Rai circolano già nomi di papabili: Franco Bernabè, ex ad di Telecom-La7 e amico del fundaraiser renziano Marco Carrai; e poi due «lepoldisti» come Vincenzo Novari (H3G) e Antonio Campo Dall'Orto. E Gubitosi? I suoi nemici in Vigilanza dicono stia accelerando sull'accorpamento del tg Rai per accreditarsi con Renzi, a cui piace l'operazione («Non possiamo difendere le decine di poltrone tra direttori e vicedirettori» ha detto ai suoi) che ridurrà a due le testate (e i superdirettori). Mentre i rumors lo danno in uscita, con la Astaldi (costruzioni) come approdo. Questione di poco tempo e le carte si scopriranno. Al super-filotto di Renzi manca solo la Rai.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA D’AMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”