
CON LA SCUSA DELLA PARITÀ, I LAVORATORI CHE SI SENTONO “DISCRIMINATI” POTRANNO FARSI GLI AFFARI DEI COLLEGHI – DAL LUGLIO 2026 LE AZIENDE ITALIANE SARANNO OBBLIGATE A RISPETTARE LA DIRETTIVA EUROPEA CHE PERMETTE AI DIPENDENTI DI CONOSCERE LO STIPENDIO MEDIO PERCEPITO DAI COLLEGHI DI PARI MANSIONE – UN ATTO GIURIDICO CHE HA L’OBIETTIVO DI COMBATTERE ATTRAVERSO LA TRASPARENZA IL “GENDER PAY GAP”, OVVERO IL DIVARIO SALARIALE TRA UOMINI E DONNE, CHE IN ITALIA È DEL 15,9% NEL SETTORE PRIVATO E DEL 5,2% IN QUELLO PUBBLICO…