lissner pereira meyer

E QUATTRO! CON LA NOMINA DEL FRANCESE STÉPHANE LISSNER AL SAN CARLO DI NAPOLI GLI STRANIERI ALLA TESTA DEI GRANDI TEATRI D’OPERA ITALIANI HANNO FATTO POKER DI SOVRINTENDENTI (GLI ALTRI SONO SCHWARZ, PEREIRA E MEYER) – LE NOMINE DI PEREIRA E DI LISSNER SONO 2 OPERAZIONI D’IMMAGINE DEI SINDACI CHE LE HANNO FATTE, NARDELLA E DE MAGISTRIS. E QUI SCATTA L’ENNESIMA OCCASIONE DI RIMPIANGERE LA PRIMA REPUBBLICA…

Paolo Albiani per Dagospia

 

lissner

E quattro. Con la nomina del francese Stéphane Lissner al San Carlo di Napoli gli stranieri alla testa dei grandi teatri d’opera italiani hanno fatto poker di sovrintendenti. Gli altri sono il tedesco Sebastian Schwarz al Regio di Torino, l’austriaco Alexander Pereira in arrivo al Maggio Musicale Fiorentino e un altro francese, Dominique Meyer, alla Scala. Quattro su quattordici fondazioni lirico-sinfoniche: non era mai successo.

 

Per carità: una reazione sovranista modello “fuori lo straniero”, benché magari anche simpaticamente risorgimental-verdiana, sarebbe talmente banale e sciocca che infatti non l’hanno avuta nemmeno i sovranisti più banali e sciocchi, anche perché notoriamente la cultura in generale e l’opera in particolare non portano voti. Viene però da chiedersi a cosa servano gli innumerevoli corsi e lauree e master in management musicale delle università italiane se poi si fa un ricorso così massiccio all’importazione. Due dei quattro (per la precisione Pereira e Lissner), poi, sono pensionati o quasi, il che fa dell’Italia il nuovo paradiso della terza età dei signori dell’opera, una specie di Portogallo dei sovrintendenti.

sebastian schwarz

 

La realtà, banalmente, è un’altra: a parte Meyer, che non era la prima scelta di nessuno, e che è stato nominato quando i veri candidati delle due fazioni in lotta dentro il CdA della Scala hanno eliminato l’una il candidato dell’altra, e Schwarz, chiamato dai grillini di Torino a rimediare ai disastri del sovrintendente grillino che ci avevano messo prima, le nomine di Pereira e di Lissner sono due operazioni d’immagine dei sindaci che le hanno fatte, Nardella e De Magistris.

 

Dei loro progetti, delle loro qualità, delle loro idee estetiche i primi cittadini non sanno nulla, concesso e non dato che interessino. Quel che interessa è soltanto esibire il grande nome. E certo sia Pereira che Lissner sono grandi nomi e grandi professionisti. In effetti, perfino troppo per le realtà che vanno a dirigere, teatri dal glorioso passato ma dalla presente molto meno glorioso, gravati da mille problemi, per esempio il colossale debito di Firenze. Per chi arriva dalla Scala passando per Zurigo e Salisburgo (Pereira) o dall’Opéra passando per Aix e la Scala (Lissner), Maggio e San Carlo sono realtà piccole e provinciali, sottodimensionate.

alexander pereira 1

 

E qui scatta l’ennesima occasione di rimpiangere la Prima repubblica. I suoi partiti lottizzavano selvaggiamente come fanno peraltro gli attuali. Ma almeno avevano dei responsabili cultura (specie il Pci, ma anche i socialisti) che conoscevano un minimo quel mondo. Oggi dentro i partiti non c’è letteralmente nessuno che sappia dove mettere le mani. Quindi nei grandi teatri italiani girano o i soliti vecchi nomi, oppure si fa appunto ricorso all’usato sicuro dei manager stranieri a fine carriera. Ma così una generazione di italiani più giovani non crescerà mai.

dominique meyer

 

E la delusione raddoppia perché in Italia la provincia dell’opera è piena di manager svegli e scafati, gente che sa utilizzare al meglio risorse sempre più ridotte, sa trovarne altre coinvolgendo gli sponsor, sa usare la comunicazione, social compresi, sa coinvolgere la comunità e realizzare progetti educativi e sa perfino dove mettere le mani dal punto di vista artistico. Gente che quindi meriterebbe la promozione in serie A, alla guida di qualche teatrone. Basta guardare a quel che stanno facendo Luciano Messi e Barbara Minghetti a Macerata, Francesco Micheli a Bergamo, Cristina Ferrari a Piacenza, Stefano Vizioli a Pisa, Corinne Baroni a Novara, giusto per fare nomi che Nardella o De Magistris non hanno mai sentito nominare (per tacer di Franceschini, ovvio).

stephane lissner a bfm tv francese 8stephane lissner a bfm tv francese 5alexander pereiralissner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…