lissner pereira meyer

E QUATTRO! CON LA NOMINA DEL FRANCESE STÉPHANE LISSNER AL SAN CARLO DI NAPOLI GLI STRANIERI ALLA TESTA DEI GRANDI TEATRI D’OPERA ITALIANI HANNO FATTO POKER DI SOVRINTENDENTI (GLI ALTRI SONO SCHWARZ, PEREIRA E MEYER) – LE NOMINE DI PEREIRA E DI LISSNER SONO 2 OPERAZIONI D’IMMAGINE DEI SINDACI CHE LE HANNO FATTE, NARDELLA E DE MAGISTRIS. E QUI SCATTA L’ENNESIMA OCCASIONE DI RIMPIANGERE LA PRIMA REPUBBLICA…

Paolo Albiani per Dagospia

 

lissner

E quattro. Con la nomina del francese Stéphane Lissner al San Carlo di Napoli gli stranieri alla testa dei grandi teatri d’opera italiani hanno fatto poker di sovrintendenti. Gli altri sono il tedesco Sebastian Schwarz al Regio di Torino, l’austriaco Alexander Pereira in arrivo al Maggio Musicale Fiorentino e un altro francese, Dominique Meyer, alla Scala. Quattro su quattordici fondazioni lirico-sinfoniche: non era mai successo.

 

Per carità: una reazione sovranista modello “fuori lo straniero”, benché magari anche simpaticamente risorgimental-verdiana, sarebbe talmente banale e sciocca che infatti non l’hanno avuta nemmeno i sovranisti più banali e sciocchi, anche perché notoriamente la cultura in generale e l’opera in particolare non portano voti. Viene però da chiedersi a cosa servano gli innumerevoli corsi e lauree e master in management musicale delle università italiane se poi si fa un ricorso così massiccio all’importazione. Due dei quattro (per la precisione Pereira e Lissner), poi, sono pensionati o quasi, il che fa dell’Italia il nuovo paradiso della terza età dei signori dell’opera, una specie di Portogallo dei sovrintendenti.

sebastian schwarz

 

La realtà, banalmente, è un’altra: a parte Meyer, che non era la prima scelta di nessuno, e che è stato nominato quando i veri candidati delle due fazioni in lotta dentro il CdA della Scala hanno eliminato l’una il candidato dell’altra, e Schwarz, chiamato dai grillini di Torino a rimediare ai disastri del sovrintendente grillino che ci avevano messo prima, le nomine di Pereira e di Lissner sono due operazioni d’immagine dei sindaci che le hanno fatte, Nardella e De Magistris.

 

Dei loro progetti, delle loro qualità, delle loro idee estetiche i primi cittadini non sanno nulla, concesso e non dato che interessino. Quel che interessa è soltanto esibire il grande nome. E certo sia Pereira che Lissner sono grandi nomi e grandi professionisti. In effetti, perfino troppo per le realtà che vanno a dirigere, teatri dal glorioso passato ma dalla presente molto meno glorioso, gravati da mille problemi, per esempio il colossale debito di Firenze. Per chi arriva dalla Scala passando per Zurigo e Salisburgo (Pereira) o dall’Opéra passando per Aix e la Scala (Lissner), Maggio e San Carlo sono realtà piccole e provinciali, sottodimensionate.

alexander pereira 1

 

E qui scatta l’ennesima occasione di rimpiangere la Prima repubblica. I suoi partiti lottizzavano selvaggiamente come fanno peraltro gli attuali. Ma almeno avevano dei responsabili cultura (specie il Pci, ma anche i socialisti) che conoscevano un minimo quel mondo. Oggi dentro i partiti non c’è letteralmente nessuno che sappia dove mettere le mani. Quindi nei grandi teatri italiani girano o i soliti vecchi nomi, oppure si fa appunto ricorso all’usato sicuro dei manager stranieri a fine carriera. Ma così una generazione di italiani più giovani non crescerà mai.

dominique meyer

 

E la delusione raddoppia perché in Italia la provincia dell’opera è piena di manager svegli e scafati, gente che sa utilizzare al meglio risorse sempre più ridotte, sa trovarne altre coinvolgendo gli sponsor, sa usare la comunicazione, social compresi, sa coinvolgere la comunità e realizzare progetti educativi e sa perfino dove mettere le mani dal punto di vista artistico. Gente che quindi meriterebbe la promozione in serie A, alla guida di qualche teatrone. Basta guardare a quel che stanno facendo Luciano Messi e Barbara Minghetti a Macerata, Francesco Micheli a Bergamo, Cristina Ferrari a Piacenza, Stefano Vizioli a Pisa, Corinne Baroni a Novara, giusto per fare nomi che Nardella o De Magistris non hanno mai sentito nominare (per tacer di Franceschini, ovvio).

stephane lissner a bfm tv francese 8stephane lissner a bfm tv francese 5alexander pereiralissner

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...