gabriele romagnoli

RAISPORT: LA REDAZIONE SFIDUCIA IL PIANO EDITORIALE DI ROMAGNOLI: A GUIDARE IL FRONTE DEL NO I GIORNALISTI MESSI ALL'ANGOLO DAL NUOVO CORSO (QUALE?): VOLPI, VARRIALE, VACCARI. IL BUDGET SPESO PER SCONCERTI E PER TRASMETTERE LE PARTITE DI CHELSEA E BAYERN IN DIFFERITA (ASCOLTI VICINI ALLO ZERO) - LE CANNE DI ROCCO SCHIAVONE FANNO RESPIRARE BENE CAMPO DALL'ORTO

Marco Castoro per www.marcocastoro.it

 

SCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLISCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLI

Raisport, la redazione sfiducia il piano editoriale di Romagnoli

 

La redazione di Raisport è in fermento e lo ha dimostrato sfogandosi nelle urne. Il piano editoriale del direttore Gabriele Romagnoli non ha ottenuto la fiducia. Sono stati 58 i voti contrari, 55 quelli favorevoli e 4 le schede bianche. A guidare il fronte del No tutti quei giornalisti che si sono visti messi all’angolo dal nuovo corso. A cominciare da Jacopo Volpi, Enrico Varriale, Ivana Vaccari. A favore del sì ovviamente i vice direttori Marco Mazzocchi e Marco Franzelli.

 

Nel mirino c’è l’andamento della gestione attuale e alcuni investimenti molto costosi che non hanno dato frutti. Cominciamo dagli ascolti: tutte le trasmissioni sportive in onda sulle reti generaliste sono in netto calo di ascolti, con l’unica eccezione di Novantesimo minuto che può vantare ancora una dote di share. La Domenica sportiva ha perso il 30% rispetto ai dati della stagione precedente, nella quale era già in discesa rispetto al passato. Calcio Champagne e Zona 11 non sono decollate.

 

GABRIELE ROMAGNOLI 1GABRIELE ROMAGNOLI 1

Gran parte del budget a disposizione se n’è andato per l’ingaggio dell’opinionista principe Mario Sconcerti e per l’accordo con Chelsea Tv e Bayern Tv, allo scopo di trasmettere in differita alcune partite di campionato delle squadre allenate da Conte e Ancelotti. Commentate da Roma via tubo dai giornalisti della testata. Partite che fanno ascolti intorno allo zero per cento.

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare bene Campo Dall’Orto

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare meglio i vertici Rai. La serie con i casi del vice questore interpretato da Marco Giallini piace e fa ascolti, nonostante tutte le polemiche politiche scatenate in primis da Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi e Gaetano Quagliariello sul poliziotto sui generis che fuma gli spinelli e che a volte si lascia andare a metodi non proprio ortodossi nell’affrontare i delinquenti. Addirittura secondo i politici Schiavone «denigra la polizia di Stato, fa apologia della cannabis ed è un eroe per imbecilli, un farabutto, un corruttore, un corrotto, un violento».

GIALLINI  ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

A riguardo è stata presentata perfino un’interrogazione parlamentare in cui si chiede che la serie tv non venga più trasmessa. Ma Rocco Schiavone continua a fare il pieno di ascolti. Mercoledì sera ha vinto la serata con una media di 3.783.000 telespettatori e uno share del 15,02%. Del vicequestore interpretato da Giallini non si evidenziano solo i modi bruschi o gli spinelli, ma anche i suoi valori umani e sentimentali. Nonché i suoi concetti folkloristici che sfoggia, tipo la graduatoria delle rotture di scatole da uno a dieci.

GIALLINI ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

E tutto questo al pubblico piace. In comune Schiavone e Montalbano hanno la partenza su Raidue. Il commissario giovedì 6 maggio 1999 fece la prima apparizione conquistando 6.251.000 spettatori (share del 24,45%), in pratica il doppio di Schiavone. Sulla seconda rete c’è rimasto fino al 2002 per poi passare all’ammiraglia. Nel corso degli anni è arrivato a essere visto da 11 milioni di persone.

 

Nemo non è da prima serata

 

Dall’inizio della settimana la Rai nella prima serata ha collezionato una media del 42% contro il 29,6% di Mediaset. Italia-Germania, Mika, Rocco Schiavone tutti successi. L’unica nota stonata riguarda Nemo, il quale non è decollato con lo spostamento al giovedì, anche se c’è stato un lieve miglioramento. Ora il traguardo del 4% di share non è più un miraggio. Tuttavia il format è troppo innovativo per la prima serata. Seppure abbia fatto meglio di Politics, l’altro nuovo programma di questa stagione Rai. Nemo ha bisogno di tempo. Forse sarebbe più adatto a una seconda serata.

 

LUCCI MONTANINI petrini NEMOLUCCI MONTANINI petrini NEMO

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...