gabriele romagnoli

RAISPORT: LA REDAZIONE SFIDUCIA IL PIANO EDITORIALE DI ROMAGNOLI: A GUIDARE IL FRONTE DEL NO I GIORNALISTI MESSI ALL'ANGOLO DAL NUOVO CORSO (QUALE?): VOLPI, VARRIALE, VACCARI. IL BUDGET SPESO PER SCONCERTI E PER TRASMETTERE LE PARTITE DI CHELSEA E BAYERN IN DIFFERITA (ASCOLTI VICINI ALLO ZERO) - LE CANNE DI ROCCO SCHIAVONE FANNO RESPIRARE BENE CAMPO DALL'ORTO

Marco Castoro per www.marcocastoro.it

 

SCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLISCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLI

Raisport, la redazione sfiducia il piano editoriale di Romagnoli

 

La redazione di Raisport è in fermento e lo ha dimostrato sfogandosi nelle urne. Il piano editoriale del direttore Gabriele Romagnoli non ha ottenuto la fiducia. Sono stati 58 i voti contrari, 55 quelli favorevoli e 4 le schede bianche. A guidare il fronte del No tutti quei giornalisti che si sono visti messi all’angolo dal nuovo corso. A cominciare da Jacopo Volpi, Enrico Varriale, Ivana Vaccari. A favore del sì ovviamente i vice direttori Marco Mazzocchi e Marco Franzelli.

 

Nel mirino c’è l’andamento della gestione attuale e alcuni investimenti molto costosi che non hanno dato frutti. Cominciamo dagli ascolti: tutte le trasmissioni sportive in onda sulle reti generaliste sono in netto calo di ascolti, con l’unica eccezione di Novantesimo minuto che può vantare ancora una dote di share. La Domenica sportiva ha perso il 30% rispetto ai dati della stagione precedente, nella quale era già in discesa rispetto al passato. Calcio Champagne e Zona 11 non sono decollate.

 

GABRIELE ROMAGNOLI 1GABRIELE ROMAGNOLI 1

Gran parte del budget a disposizione se n’è andato per l’ingaggio dell’opinionista principe Mario Sconcerti e per l’accordo con Chelsea Tv e Bayern Tv, allo scopo di trasmettere in differita alcune partite di campionato delle squadre allenate da Conte e Ancelotti. Commentate da Roma via tubo dai giornalisti della testata. Partite che fanno ascolti intorno allo zero per cento.

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare bene Campo Dall’Orto

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare meglio i vertici Rai. La serie con i casi del vice questore interpretato da Marco Giallini piace e fa ascolti, nonostante tutte le polemiche politiche scatenate in primis da Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi e Gaetano Quagliariello sul poliziotto sui generis che fuma gli spinelli e che a volte si lascia andare a metodi non proprio ortodossi nell’affrontare i delinquenti. Addirittura secondo i politici Schiavone «denigra la polizia di Stato, fa apologia della cannabis ed è un eroe per imbecilli, un farabutto, un corruttore, un corrotto, un violento».

GIALLINI  ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

A riguardo è stata presentata perfino un’interrogazione parlamentare in cui si chiede che la serie tv non venga più trasmessa. Ma Rocco Schiavone continua a fare il pieno di ascolti. Mercoledì sera ha vinto la serata con una media di 3.783.000 telespettatori e uno share del 15,02%. Del vicequestore interpretato da Giallini non si evidenziano solo i modi bruschi o gli spinelli, ma anche i suoi valori umani e sentimentali. Nonché i suoi concetti folkloristici che sfoggia, tipo la graduatoria delle rotture di scatole da uno a dieci.

GIALLINI ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

E tutto questo al pubblico piace. In comune Schiavone e Montalbano hanno la partenza su Raidue. Il commissario giovedì 6 maggio 1999 fece la prima apparizione conquistando 6.251.000 spettatori (share del 24,45%), in pratica il doppio di Schiavone. Sulla seconda rete c’è rimasto fino al 2002 per poi passare all’ammiraglia. Nel corso degli anni è arrivato a essere visto da 11 milioni di persone.

 

Nemo non è da prima serata

 

Dall’inizio della settimana la Rai nella prima serata ha collezionato una media del 42% contro il 29,6% di Mediaset. Italia-Germania, Mika, Rocco Schiavone tutti successi. L’unica nota stonata riguarda Nemo, il quale non è decollato con lo spostamento al giovedì, anche se c’è stato un lieve miglioramento. Ora il traguardo del 4% di share non è più un miraggio. Tuttavia il format è troppo innovativo per la prima serata. Seppure abbia fatto meglio di Politics, l’altro nuovo programma di questa stagione Rai. Nemo ha bisogno di tempo. Forse sarebbe più adatto a una seconda serata.

 

LUCCI MONTANINI petrini NEMOLUCCI MONTANINI petrini NEMO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”