gabriele romagnoli

RAISPORT: LA REDAZIONE SFIDUCIA IL PIANO EDITORIALE DI ROMAGNOLI: A GUIDARE IL FRONTE DEL NO I GIORNALISTI MESSI ALL'ANGOLO DAL NUOVO CORSO (QUALE?): VOLPI, VARRIALE, VACCARI. IL BUDGET SPESO PER SCONCERTI E PER TRASMETTERE LE PARTITE DI CHELSEA E BAYERN IN DIFFERITA (ASCOLTI VICINI ALLO ZERO) - LE CANNE DI ROCCO SCHIAVONE FANNO RESPIRARE BENE CAMPO DALL'ORTO

Marco Castoro per www.marcocastoro.it

 

SCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLISCONCERTI ROMAGNOLI ANTINELLI

Raisport, la redazione sfiducia il piano editoriale di Romagnoli

 

La redazione di Raisport è in fermento e lo ha dimostrato sfogandosi nelle urne. Il piano editoriale del direttore Gabriele Romagnoli non ha ottenuto la fiducia. Sono stati 58 i voti contrari, 55 quelli favorevoli e 4 le schede bianche. A guidare il fronte del No tutti quei giornalisti che si sono visti messi all’angolo dal nuovo corso. A cominciare da Jacopo Volpi, Enrico Varriale, Ivana Vaccari. A favore del sì ovviamente i vice direttori Marco Mazzocchi e Marco Franzelli.

 

Nel mirino c’è l’andamento della gestione attuale e alcuni investimenti molto costosi che non hanno dato frutti. Cominciamo dagli ascolti: tutte le trasmissioni sportive in onda sulle reti generaliste sono in netto calo di ascolti, con l’unica eccezione di Novantesimo minuto che può vantare ancora una dote di share. La Domenica sportiva ha perso il 30% rispetto ai dati della stagione precedente, nella quale era già in discesa rispetto al passato. Calcio Champagne e Zona 11 non sono decollate.

 

GABRIELE ROMAGNOLI 1GABRIELE ROMAGNOLI 1

Gran parte del budget a disposizione se n’è andato per l’ingaggio dell’opinionista principe Mario Sconcerti e per l’accordo con Chelsea Tv e Bayern Tv, allo scopo di trasmettere in differita alcune partite di campionato delle squadre allenate da Conte e Ancelotti. Commentate da Roma via tubo dai giornalisti della testata. Partite che fanno ascolti intorno allo zero per cento.

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare bene Campo Dall’Orto

 

Le canne di Rocco Schiavone fanno respirare meglio i vertici Rai. La serie con i casi del vice questore interpretato da Marco Giallini piace e fa ascolti, nonostante tutte le polemiche politiche scatenate in primis da Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi e Gaetano Quagliariello sul poliziotto sui generis che fuma gli spinelli e che a volte si lascia andare a metodi non proprio ortodossi nell’affrontare i delinquenti. Addirittura secondo i politici Schiavone «denigra la polizia di Stato, fa apologia della cannabis ed è un eroe per imbecilli, un farabutto, un corruttore, un corrotto, un violento».

GIALLINI  ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

A riguardo è stata presentata perfino un’interrogazione parlamentare in cui si chiede che la serie tv non venga più trasmessa. Ma Rocco Schiavone continua a fare il pieno di ascolti. Mercoledì sera ha vinto la serata con una media di 3.783.000 telespettatori e uno share del 15,02%. Del vicequestore interpretato da Giallini non si evidenziano solo i modi bruschi o gli spinelli, ma anche i suoi valori umani e sentimentali. Nonché i suoi concetti folkloristici che sfoggia, tipo la graduatoria delle rotture di scatole da uno a dieci.

GIALLINI ROCCO SCHIAVONEGIALLINI ROCCO SCHIAVONE

 

E tutto questo al pubblico piace. In comune Schiavone e Montalbano hanno la partenza su Raidue. Il commissario giovedì 6 maggio 1999 fece la prima apparizione conquistando 6.251.000 spettatori (share del 24,45%), in pratica il doppio di Schiavone. Sulla seconda rete c’è rimasto fino al 2002 per poi passare all’ammiraglia. Nel corso degli anni è arrivato a essere visto da 11 milioni di persone.

 

Nemo non è da prima serata

 

Dall’inizio della settimana la Rai nella prima serata ha collezionato una media del 42% contro il 29,6% di Mediaset. Italia-Germania, Mika, Rocco Schiavone tutti successi. L’unica nota stonata riguarda Nemo, il quale non è decollato con lo spostamento al giovedì, anche se c’è stato un lieve miglioramento. Ora il traguardo del 4% di share non è più un miraggio. Tuttavia il format è troppo innovativo per la prima serata. Seppure abbia fatto meglio di Politics, l’altro nuovo programma di questa stagione Rai. Nemo ha bisogno di tempo. Forse sarebbe più adatto a una seconda serata.

 

LUCCI MONTANINI petrini NEMOLUCCI MONTANINI petrini NEMO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO