parioli

LA SERA ANDAVAMO A PIAZZA EUCLIDE - QUASI FOSSE UNA SCENEGGIATURA DEI VANZINA, LA ROMA PARIOLA RIVIVE IN UN LIBRO DI DAVIDE BARTOCCINI – NOIA BORGHESE E NOSTALGIA IN UN ROMANZETTO DI FORMAZIONE TRA LA CASINA DELLE MUSE, IL LICEO DE MERODE, IL PIPER E LE VACANZE TRA PONZA E PORTO ERCOLE – “DIVENTI PRIMA QUELLO CHE SOGNAVI, E POI QUELLO CHE SOGNAVI DI NON INCONTRARE MAI"

Roberta Damiata per ilgiornale.it

 

parioli

L’orgoglio dell’appartenenza quando mette sul piatto vizi e virtù è qualcosa di raro da trovare al giorno d’oggi. Più spesso è facile scontrarsi con pregiudizi e luoghi comuni piuttosto che difendere ciò che si è stati, anche riconoscendone, a volte amaramente, i lati negativi. Questa magia, mescolata ad una grande nostalgia che si respira già dalle prime pagine, nel libro del giornalista Davide Bartoccini Eravamo Pariolini (Ed.Ventriloco) che ripercorre tramite la sua personale storia, un periodo di crescita in una parte di Roma nota a tutta Italia, quella dei Parioli.

 

“I pariolini vivono a Roma Nord. Provengono da famiglie borghesi, si vestono tutti seguendo una data moda. Sono tutti pettinati uguali, il sabato vanno a ballare in discoteca, al Gilda, che sta in centro (a Roma). Hanno il motorino “pariolo” e fanno cose “pariole”. I più ricchi hanno la macchinetta, frequentano bar e ristoranti ai Parioli. Investono i loro pomeriggi alla Casina, che sta a Piazzale delle Muse; a Piazza Euclide; vanno al liceo Mameli dei Parioli o al De Merode, dai preti, a Piazza di Spagna, o dalle suore alla Falconieri. E l’estate vanno in vacanza al Circeo, a Sabaudia, a Ponza, a Porto Ercole, a Cortina, tipo te insomma, tipo noi” racconta Davide in un passo del libro.

 

piper

 

Per chi non vive nella Capitale, questo non è solo il posto della Roma Bene definizione che non piace molto all'autore, ma un microcosmo all’interno della città con le sue regole precise, le sue modalità e la sua noia. Nel libro c’è proprio tutto questo, compresa quella noia borghese che all’interno della storia non provoca un senso di irritazione, piuttosto una grande nostalgia per una crescita forse precoce: “Avevi un’intensa, perenne voglia di essere più grande”, e di un desiderio che diventa adulto. Poi però quei traguardi irraggiungibili, entrare a 13 anni nella prime discoteche, diventano a 18 quando si è padroni della città, un mezzo per andare oltre e vincere quella che da gioia si è trasformata in desiderio di qualcosa di più.

 

I protagonisti del racconto sono proprio quelli che gli altri considerano stereotipi, forse quelle cornici precise che identificano un pariolino doc, e che portano gli altri a ricercarle, per assomigliare almeno negli abiti, allora come ora, ad uno status. Davide, con minuzioso lavoro di memoria, ha saputo ricostruire su cose apparentemente futili come i brand degli abiti indossati, un percorso leggero, simile a quello dei tanti che vivono nel microcosmo dei Parioli, in un’omologazione gioiosa fatta di vestiti, locali alla moda, di pr e luoghi fissi che crescono e mutano come gli anni del protagonista, che si ritrova poi a “smette di crescere, e cominciare ad invecchiare”.

piazza euclide

 

Ma sono gli anni della goliardia quelli più belli, quelli che in maniera lieve somigliano all’incoscienza dei 16 anni che chiunque ha vissuto. La differenza con gli “altri”? Il grande senso di appartenenza, il sapere di essere in un certo modo e la soddisfazione di esserci nato. Una difesa di ciò che si è, anche quando con mente lucida ci si considera un po’ dei “coglioni” o quando: “Omologati a pensarci oggi, fa sentire quasi scemi. Però allora, a quei tempi, non era male sentirsi parte di qualcosa, di una tribù”.

 

 

piazza euclide 1

Le indimenticabili vacanze a Ponza dove tutta la “Roma Nord” si trasferisce a luglio: “Il primo caffè all’Euclide di Vigna Stelluti poi il Piper il Gilda e le vacanze all’Argentario” tappe fisse percorse con un abbigliamento preciso che ti distingue, sono queste le cose che lo scrittore definisce le “mie e le nostre Colonne di Ercole”. Una cura precisa sull’apparenza, ma anche nella sostanza dei sentimenti provati, delle gioie incontrollabili dell’adolescenza, e la consapevolezza di quando ci si affaccia nella vita adulta. "Diventi prima quello che sognavi, e poi quello che sognavi di non incontrare mai" scrive non a caso. Con la prefazione di Claudio Zuccaro, Eravamo Pariolini, non è solo un romanzo ma quasi una sceneggiatura che piacerebbe moltissimo ai Vanzina, e che come in quei film bellissimi ti fa dire: "Ho anche pianto tanto".

 

 

 

 

pariolipariolipiazza euclide parioli 1casina muse

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT