parioli

LA SERA ANDAVAMO A PIAZZA EUCLIDE - QUASI FOSSE UNA SCENEGGIATURA DEI VANZINA, LA ROMA PARIOLA RIVIVE IN UN LIBRO DI DAVIDE BARTOCCINI – NOIA BORGHESE E NOSTALGIA IN UN ROMANZETTO DI FORMAZIONE TRA LA CASINA DELLE MUSE, IL LICEO DE MERODE, IL PIPER E LE VACANZE TRA PONZA E PORTO ERCOLE – “DIVENTI PRIMA QUELLO CHE SOGNAVI, E POI QUELLO CHE SOGNAVI DI NON INCONTRARE MAI"

Roberta Damiata per ilgiornale.it

 

parioli

L’orgoglio dell’appartenenza quando mette sul piatto vizi e virtù è qualcosa di raro da trovare al giorno d’oggi. Più spesso è facile scontrarsi con pregiudizi e luoghi comuni piuttosto che difendere ciò che si è stati, anche riconoscendone, a volte amaramente, i lati negativi. Questa magia, mescolata ad una grande nostalgia che si respira già dalle prime pagine, nel libro del giornalista Davide Bartoccini Eravamo Pariolini (Ed.Ventriloco) che ripercorre tramite la sua personale storia, un periodo di crescita in una parte di Roma nota a tutta Italia, quella dei Parioli.

 

“I pariolini vivono a Roma Nord. Provengono da famiglie borghesi, si vestono tutti seguendo una data moda. Sono tutti pettinati uguali, il sabato vanno a ballare in discoteca, al Gilda, che sta in centro (a Roma). Hanno il motorino “pariolo” e fanno cose “pariole”. I più ricchi hanno la macchinetta, frequentano bar e ristoranti ai Parioli. Investono i loro pomeriggi alla Casina, che sta a Piazzale delle Muse; a Piazza Euclide; vanno al liceo Mameli dei Parioli o al De Merode, dai preti, a Piazza di Spagna, o dalle suore alla Falconieri. E l’estate vanno in vacanza al Circeo, a Sabaudia, a Ponza, a Porto Ercole, a Cortina, tipo te insomma, tipo noi” racconta Davide in un passo del libro.

 

piper

 

Per chi non vive nella Capitale, questo non è solo il posto della Roma Bene definizione che non piace molto all'autore, ma un microcosmo all’interno della città con le sue regole precise, le sue modalità e la sua noia. Nel libro c’è proprio tutto questo, compresa quella noia borghese che all’interno della storia non provoca un senso di irritazione, piuttosto una grande nostalgia per una crescita forse precoce: “Avevi un’intensa, perenne voglia di essere più grande”, e di un desiderio che diventa adulto. Poi però quei traguardi irraggiungibili, entrare a 13 anni nella prime discoteche, diventano a 18 quando si è padroni della città, un mezzo per andare oltre e vincere quella che da gioia si è trasformata in desiderio di qualcosa di più.

 

I protagonisti del racconto sono proprio quelli che gli altri considerano stereotipi, forse quelle cornici precise che identificano un pariolino doc, e che portano gli altri a ricercarle, per assomigliare almeno negli abiti, allora come ora, ad uno status. Davide, con minuzioso lavoro di memoria, ha saputo ricostruire su cose apparentemente futili come i brand degli abiti indossati, un percorso leggero, simile a quello dei tanti che vivono nel microcosmo dei Parioli, in un’omologazione gioiosa fatta di vestiti, locali alla moda, di pr e luoghi fissi che crescono e mutano come gli anni del protagonista, che si ritrova poi a “smette di crescere, e cominciare ad invecchiare”.

piazza euclide

 

Ma sono gli anni della goliardia quelli più belli, quelli che in maniera lieve somigliano all’incoscienza dei 16 anni che chiunque ha vissuto. La differenza con gli “altri”? Il grande senso di appartenenza, il sapere di essere in un certo modo e la soddisfazione di esserci nato. Una difesa di ciò che si è, anche quando con mente lucida ci si considera un po’ dei “coglioni” o quando: “Omologati a pensarci oggi, fa sentire quasi scemi. Però allora, a quei tempi, non era male sentirsi parte di qualcosa, di una tribù”.

 

 

piazza euclide 1

Le indimenticabili vacanze a Ponza dove tutta la “Roma Nord” si trasferisce a luglio: “Il primo caffè all’Euclide di Vigna Stelluti poi il Piper il Gilda e le vacanze all’Argentario” tappe fisse percorse con un abbigliamento preciso che ti distingue, sono queste le cose che lo scrittore definisce le “mie e le nostre Colonne di Ercole”. Una cura precisa sull’apparenza, ma anche nella sostanza dei sentimenti provati, delle gioie incontrollabili dell’adolescenza, e la consapevolezza di quando ci si affaccia nella vita adulta. "Diventi prima quello che sognavi, e poi quello che sognavi di non incontrare mai" scrive non a caso. Con la prefazione di Claudio Zuccaro, Eravamo Pariolini, non è solo un romanzo ma quasi una sceneggiatura che piacerebbe moltissimo ai Vanzina, e che come in quei film bellissimi ti fa dire: "Ho anche pianto tanto".

 

 

 

 

pariolipariolipiazza euclide parioli 1casina muse

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…