aldo paravicini crespi giulia maria crespi

SI SCHIANTA CON L’AUTO: MUORE IN UN INCIDENTE ALDO PARAVICINI CRESPI, PIONIERE DELL'AGRICOLTURA BIODINAMICA - L'IMPRENDITORE, FIGLIO DELLA FONDATRICE DEL FAI GIULIA MARIA CRESPI, STAVA RIENTRANDO NELL'AZIENDA AGRICOLA DI FAMIGLIA A BEREGUARDO, NEL PAVESE, QUANDO, FORSE PER UN MALORE, HA PERSO IL CONTROLLO DELL'AUTO… IL SUO MOTTO: “SCELTE ETICHE DI NON AVVELENARE LA TERRA E DI NON CERCARE PROFITTI STRATOSFERICI POSSONO CAMBIARE IL MONDO”

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera”

 

Un incidente, forse un malore improvviso. In campagna, in quella terra che aveva contribuito a rendere così speciale, dedicandole tutte le sue energie.

aldo paravicini crespi

 

Nel cortile della sua azienda, le Cascine Orsine, simbolo di un' altra agricoltura possibile, oasi di biodiversità a Bereguardo (Pavia), «dove si sentono ancora le rane cantare».

È morto ieri Aldo Paravicini Crespi, figlio sessantacinquenne di Giulia Maria Crespi, pioniere delle coltivazioni biologiche e biodinamiche.

 

Era al volante della sua Volvo, stava tornando in azienda dopo il pranzo. È entrato senza frenare - probabilmente colto da un malore -, ha abbattuto la sbarra d' ingresso, si è schiantato contro il caseggiato vicino alle abitazioni dei dipendenti della tenuta. È morto sul colpo, a nulla è servito l' intervento dei soccorritori e dei Vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per aprire l' auto e cercare di salvarlo. Sul suo corpo, per il momento (anche a causa dell' emergenza Covid), non è stata disposta l' autopsia.

 

Sostenitore e portavoce di un approccio etico nei confronti della terra, combattivo - qualità ereditata dalla madre -, attento alle nuove generazioni che amava coinvolgere nell' iniziativa «seminare il futuro». Aldo Paravicini Crespi - che lascia la moglie Vannozza, i quattro figli Marco, Lodovico, Fanny, Lisa, e il fratello gemello Luca - aveva dedicato l' intera vita all' azienda di famiglia che dirigeva. Figlio della grande borghesia milanese, amava sporcarsi le mani nei campi appena arati.

aldo paravicini crespi

 

Controcorrente, lo sapeva e lo diceva. «Abbiamo vissuto gli albori dell' agricoltura biologica italiana, era un' epoca molto pionieristica. I risultati però ci hanno premiati». Con le Cascine Orsine inaugurate nel 1975 «quando ancora erano in pochi a parlare di biologico e di biodinamico» e ora conosciute in tutta Italia.

 

Gli davano del pazzo. Steineriano, figuriamoci. Ma con sua madre - come sua madre, fondatrice del Fai - Aldo Paravicini Crespi non ha avuto paura di combattere per le sue convinzioni. Per fare delle Cascine Orsine quello che oggi sono: un rifugio per la biodiversità; un' importante tenuta agricola con 350 ettari coltivati seguendo le regole del biodinamico (gli altri 300 ettari, la fascia lungo il Ticino, sono stati mantenuti a bosco e a lanche); una fattoria con 550 capi di bestiame (non legati, nutriti con foraggio e cereali). Dove oltre alla produzione di miele, formaggi, farine, riso, si organizzano corsi e seminari sull' agricoltura biodinamica, presentazioni, incontri, itinerari per far conoscere metodi e filosofia dell' azienda in cui un terzo della superficie agricola è sempre lasciato a prato.

 

aldo paravicini crespi

«Siamo profondamente addolorati per questa improvvisa e tragica scomparsa», dicono Stefano Greppi e Rodolfo Mazzucotelli, presidente e direttore di Coldiretti Pavia.

«Perdiamo un uomo sempre pronto a impegnarsi in prima persona per l' agricoltura e per il territorio».

 

Ieri Aldo Paravicini Crespi si stava dedicando all' azienda di Bereguardo. Come sempre.

Amava occuparsene. E dire: «Scelte etiche di non avvelenare la terra e di non cercare profitti stratosferici possono cambiare il mondo».

giulia maria crespigiulia maria crespi giulia maria crespi giulia maria crespi cascina pirolaGIULIA MARIA CRESPI 1

aldo paravicini crespi giulia maria crespi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."