tosca

TOSCA! E’ GIA’ TEMPO DI PRIMA DELLA SCALA – MATTIOLI: L’OPERA DI PUCCINI NELLA LETTURA FASTOSISSIMA E CINEMATOGRAFICA DI DAVID LIVERMORE INAUGURA LA STAGIONE IL 7 DICEMBRE. CI SARA’ ANCHE MATTARELLA - SUL PODIO CHAILLY, CHE ESEGUIRÀ LA VERSIONE ORIGINALE DEL DEBUTTO NEL 1900, LA DIVA NETREBKO SARA’ TOSCA - CAPPELLETTO: TUTTO RUOTA ATTORNO A SCARPIA (LUCA SALSI), L'UOMO CHE ESERCITA IL POTERE COME SOPRAFFAZIONE SESSUALE. IL TITOLO DOVREBBE ESSERE “SCARPIA”, NON TOSCA - VIDEO

 

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

tosca puccini

È già tempo di prima della Scala: melomani in fibrillazione, sciure più dubbiose di Amleto sulla scelta del vestito (e no, il primo straccetto non va bene), lunghe code già consumate al freddo e al gelo per i posti in piccionaia, con relativi estatici reportage dei giornali che vi risparmiano perché tanto tutti gli anni sono uguali.

 

Dunque, il 7 dicembre la messa cantata operistico-mondana-politica di Sant' Ambrogio prevede Tosca, secondo una ormai consolidata alternanza Verdi-Puccini: l' anno scorso Attila, nel '20 Macbeth e nel '21, salvo contrordini del sovrintendente entrante Dominique Meyer (già, è anche l' ultima prima di quello uscente, Alexander Pereira), una nuova Bohème, a 60 anni da quella di Zeffirelli che ormai esce dagli occhi a tutti.

 

Sul podio sale ovviamente il direttore musicale del Tempio, Riccardo Chailly, che già una Tosca bellissima la fece a suo tempo ad Amsterdam, quella con Bryn Terfel-Scarpia che aspettava le sue vittime accarezzando un magnifico gattone (vero) come il capo della Spectre.

 

Questa Tosca però sarà diversa, e non solo per lo spettacolo. Chailly ha infatti deciso di eseguire la ur-Tosca, quella originale del debutto nel 1900, prima delle modifiche di quell' inesausto rifacitore di sé stesso che era il Puccio. Diverso il Te Deum che chiude il primo atto, diverso il postludio orchestrale di Vissi d' arte, diversi metronomi e fraseggi, per un' opera che tutti credono di conoscere benissimo. Ci sarà occasione di riparlarne.

La compagnia è attesissima.

chailly

 

Alla cantata ancor mancava la diva, che è arrivata, anzi tornata, proprio ieri. Si chiama Anna Netrebko, è semplicemente il maggior soprano del mondo, e di 7 dicembre ne ha già fatti tre: 2011 con Barenboim, Don Giovanni, '15 e '17 con Chailly, rispettivamente Giovanna d' Arco e Andrea Chénier. Al suo fianco, il derby per Cavaradossi l' ha vinto su un altro collega, più bello ma più indisciplinato, il maggior tenore italiano del momento, cioè Francesco Meli, pure lui habitué di Sant' Ambroeus. Visto che Scarpia è Luca Salsi, un' altra certezza, se non succederanno imprevisti si potrebbe dire alla Scala, come nella pubblicità, che le piace vincere facile. Va anche segnalato che nelle parti piccole ma fondamentali del Sagrestano e di Spoletta ci sono due eccezionali «cantattori» come Alfonso Antoniozzi e Carlo Bosi (Chailly, nel frattempo, ha già protestato un paio di comprimari).

anna netrebko

 

Infine, lo spettacolo. La squadra che vince dell' Attila non si cambia. Così la regia ritocca a Davide Livermore con la sua solita équipe, Giò Forma per le scene, D-wok per i video, Antonio Castro per le luci e quel genio di Gianluca Falaschi per i costumi.

Livermore non è solo un artista, ma un artista furbo. Sa che alla Scala in generale e alla prima in particolare occorre anche titillare l' occhio dei reperti assiro-milanesi della platea, pur senza rinunciare a fare teatro. Sarà quindi una Tosca fastosissima, cinematografica, piena di cambi di scena, in particolare nel primo atto dove al pubblico parrà di entrare in Sant' Andrea della Valle insieme con Cavaradossi & co.

anna netrebko

 

Le scene sono in ritardo ma, pare, stanno arrivando. Per il 7, annunciata la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Giustamente individuato come l' unica certezza nel perenne caos nazionale, l' anno scorso ricevette un' inaspettata, lunghissima ovazione che ricordò a tutti, se ce ne fosse bisogno (e sì, ce n' è bisogno) che l' Italia si è fatta soprattutto nei suoi teatri d' opera.

 

 

 

PUCCINI TOSCA

TOSCA 

 

 

Sandro Cappelletto per “la Stampa”

 

Il titolo dovrebbe essere «Scarpia», non Tosca. Perché è lui il protagonista, da vivo e anche da morto, dell' opera di Giacomo Puccini che il 7 dicembre, con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Davide Livermore, inaugura la nuova stagione della Scala. Un' ombra, un ghigno, una presenza del sigillo di Scarpia vive in ognuno dei personaggi, appare come un incubo in ogni ambiente, a ogni snodo narrativo dei tre atti.

 

Dall' inizio alla fine: subito, prima ancora che si alzi il sipario, con un fortissimo, a tutta forza, la musica ci informa che quell' uomo è un monstrum: il suo tema è costruito su tre gradi di una scala per toni interi, estranea all' orizzonte della musica colta europea.

 

ANNA NETREBKO

Un alieno, un virus che nutre e distrugge gli altri personaggi: quando, nell' ultima scena, Tosca si getta dagli spalti di Castel Sant' Angelo urlando «O Scarpia, avanti a Dio!» e dando così appuntamento al carnefice nell' aldilà per compiere la sua vendetta, l' ultima parola insiste sul si bemolle, la nota fondamentale del perfido.

 

pereira chailly

Tra i due amanti - lei un' attrice troppo gelosa, lui, Mario Cavaradossi, un pittore-patriota imprudente - Scarpia, il capo della polizia politica pontificia, è l' unico ad avere le idee chiare: portarsi a letto la diva, simulando il baratto tra il possesso del suo corpo e la salvezza di Mario, e eliminare l' oppositore politico: «L' uno al capestro, l' altra fra le mie braccia». Siciliano e di origine nobile, il barone conosce bene il motto, ma non lo declina al comparativo, piuttosto lo considera un' equivalenza: «cumannari» non è meglio di fottere, è fottere. Una simbiosi che la regia di Livermore sottolineerà con evidenza: durante il secondo atto, il palcoscenico sarà disposto su due livelli, sopra Scarpia brutalmente tenta di possedere Tosca, sotto Mario viene torturato e le sue urla arrivano al piano sovrastante.

la scala

 

Il pubblico vedrà simultaneamente le due sequenze. Livermore sta decidendo se aggiungere un ulteriore elemento destabilizzante: Scarpia accompagnato da un corteggio di suore, tutte giovani tranne una: cucinano per lui, lo servono a tavola, assistono a tutto, e la più anziana presenzia alla tortura.

meli

 

Quasi ci trovassimo in un romanzo del marchese de Sade, tra i sentieri contorti del sadismo e della complicità eccitante tra i poteri.

 

L' unica città dove il dramma originale di Victorien Sardou che ispira Puccini poteva essere ambientato è Roma. È la convivenza, a Roma consueta, tra esercizio di spiritualità, potere temporale e potere politico, a generare le pulsioni, le perversioni di Scarpia: nella scena finale del primo atto, mentre nella chiesa di Sant' Andrea della Valle si celebra il Te Deum, già eccitato da lei, esplode: «Tosca, mi fai dimenticare Iddio!».

 

Giacomo Puccini

Il barone - e con lui Puccini e i suoi librettisti Giuseppe Giacosa e Luigi Illica - conosce la libidine, la foia del potere, ed è il battistrada dei mostruosi personaggi creati dal teatro musicale del Novecento: «Salome, Elettra, Wozzeck: si dovrà ben trovare il coraggio, un giorno o l' altro, di nominare Tosca nella lista: l' opera debutta nel 1900 e cronologicamente verrebbe al primo posto», ha compreso, per primo, Fedele D' Amico. Il potere si esercita anche attraverso l' umiliazione fisica e morale dei sottoposti, delle sottoposte. Tosca è ambientata nel giugno 1800, dopo la sconfitta della breve esperienza della Repubblica Romana e il ritorno del governo papale, ma Scarpia è un tipo universale, perenne, ubiquo, confermando che il MeToo ha motivazioni globali.

 

GIACOMO PUCCINI

Allestendo, per il Maggio musicale fiorentino del 1986, Tosca nella Roma occupata dai nazisti, il regista Jonathan Miller dichiarava: «In un suo libro, Gaia Servadio narra l' episodio dell' imprigionamento di Luchino Visconti e del tentativo dell' attrice Maria Denis di liberarlo. La Denis si recò così da Pietro Koch, il capo dell' omonima banda che terrorizzò Roma in quel periodo. Alle richieste di lei, Koch rispose che avrebbe liberato Visconti se l' attrice avesse accettato le sue proposte sessuali». Episodi analoghi ovunque, sempre.

 

luca salsi

Anche la coscienza popolare italiana ne è ben informata: la canzone La povera Cecilia racconta di un «signor Capitano» al quale la donna di un uomo imprigionato chiede la grazia. «Vieni a dormire con me e domattina lui sarà libero», le risponde.

Giacomo Puccini

Qui, la storia si apre a delle varianti: lei accetta, ma il suo amore muore comunque; non accetta e uccide il Capitano; non vorrebbe, ma il suo uomo insiste perché acconsenta, in cambio della libertà. In Viva la libertà!

- La politica nell' opera Anthony Arblaster ricorda il carattere di «sofisticata, ossessiva crudeltà e piacere delle crudeltà di tanti regimi politici moderni» e sostiene che «Tosca è un lavoro più moderno e profetico di quanto sarebbe mai potuto diventare nella mani di Verdi».

Quando Tosca afferra il coltello col quale uccide Scarpia un attimo prima che lui la possieda, il modo in cui trova l' arma rimane ambiguo: la stava cercando oppure le è capitata per caso tra le mani? Il libretto precisa che lo scorge sul tavolo «improvvisamente», cioè fatalmente. Per una volta, il fato è dalla parte delle donne.

Giacomo Puccini

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)