diciannove di giovanni tortorici

LA VENEZIA DEI GIUSTI - "DICIANNOVE" E’ UN’OPERAZIONE INTERESSANTE E CORAGGIOSA. E GIUSTAMENTE INGENUA - UNA PROVOCAZIONE MAI BANALE CHE PORTA IL 19ENNE LEONARDO, DA LONDRA, DOVE NON SMETTE MAI DI BERE, A SIENA, DOVE STUDIA LETTERATURA ALL’UNIVERSITÀ, PER ARRIVARE ALLA CONCLUSIONE DI NON CONSIDERARE PIÙ IL NOVECENTO. UNA NARRAZIONE CULTURALE DA NUOVA DESTRA, TRA UN CASTELLITTO JR E UN BUTTAFUOCO. UN FILM CHE NON ASSOMIGLIA PER SUA FORTUNA A NULLA, DOVE L'IDEA È UCCIDERE TUTTO PER LA RICERCA DI UN NUOVO LINGUAGGIO…

Marco Giusti per Dagospia  

 

DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

“Da dove ti viene questo bisogno di morale?”, chiede il vecchio intellettuale, è Sergio Benvenuto, filosofo lacaniano e psicanalista, e siamo nella casa di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo a Torino, al diciannovenne, anzi all’ormai ventenne, palermitano, Leonardo, interpretato da Manfredi Marini. Già da dove gli viene questo bisogno di morale che lo fa paragonare, dal filosofo, ai ragazzi della sua età che diventano terroristi nell’Isis e che lo porterà poco dopo a inciampare per le strade di Torino proprio dove è vissuto Nietzche.

 

Da dove gli viene il desiderio di morire (un colpo in testa, un colpo in testa!). Insomma. Ha in sé una bella carica di provocazioni, anche politiche, questo “Diciannove”, appena passato a Orizzonti, opera prima del giovane nobile palermitano Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, fotografato da Massimiliano Kuveiller, montato dal Marco Carta di “Challengers” e “Queer”, interpretato dall’inedito e bravissimo Manfredi Marini e da attori che non ci sembra di aver mai visto, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackary Delmas, Luca Lazzareschi.

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

 

Una provocazione continua, seria, ma spesso anche ironica, mai banale, che porta il diciannovenne Leonardo, anima in pena a Londra, dove non smette di bere, e poi a Siena, dove si chiude rigidamente per studiare letteratura all’università, ascoltando solo Paisiello e Cimarosa, per arrivare alla conclusione di non considerare più il Novecento. Una narrazione culturale da nuova destra, si direbbe, pur se contraddetto dal dialogo finale col filosofo lacaniano, tra un Castellitto jr e un Buttafuoco.

 

"Ma li hai letti Vittorini e Fenoglio?", gli chiede il vecchio intellettuale. E Pasolini? "Non mi piace", risponde Leonardo. "Non scrive in buon italiano". Lo diceva anche Angelo Guglielmi. Ma partendo da un punto di vista diverso. Ma la storia si ripete. Si sa. Leonardo fa parte di una generazione, che nel film viene presentata addirittura come superata, già vecchia rispetto a quella dei quattordicenni (è un momento molto divertente), che si butta a capofitto nell’alcol, nelle droghe come nella barbosa letteratura dei Pietro Giordano e ascolta il trap come fosse qualcosa di un altro mondo (ottimi i momenti di Ghali e di Tedua).

 

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

E non sa, come accadde già a Lou Castel ne “I pugni in tasca”, come fare esplodere in mille pezzi la famiglia. Cominciando dalla propria. La madre accudente, un padre che non si vede, una sorella più divertente. E far esplodere la scuola, il professore dantista barboso con assistente inutile. E i coetanei, visti come esseri inferiori. “Carlo Lolli si è fatto fare un pompino bendato da Stefania Passavia”. Eppure i momenti di commedia siciliana fanno parecchio ridere e illuminano un quadro che potrebbe sembrare di gioventù perversa e malata.

 

 Leonardo è pronto a vendersi solo per comprare edizioni rarissime del Tasso. Si rifugia in un passato al massimo ottocentesco perché non vuole avere nulla a che fare col Novecento. Cosa dà così fastidio del povero Novecento ai giovani ribelli nati dopo il 2000 da spingerli a volerlo cancellare? Chissà... Capisco la logica dei Sangiuliano e dei Buttafuoco. Ma i ragazzi? Forse solo il fatto che il Novecento rappresenta tutta la cultura e tutta la vita dei genitori, mostri orrendi che non hanno più nulla da offrire, a parte mandare regolarmente la paghetta ai figli.

 

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

 E col Novecento via anche “Salò” di Pasolini, forse il film più importante di una generazione di genitori cresciuti col cinema e con la rilettura di Sade. “Diciannove” è un film che non assomiglia per sua fortuna a nulla, una sorta di neo-nouvelle vague palermitana dove l'idea è uccidere tutto, soprattutto il cinema, palla ricerca di un nuovo linguaggio navigando magari tra Nietzche e Sade, Dante e Cavalcanti.

 

E’ un’operazione interessante e coraggiosa. e giustamente ingenua. Anche se i palermitani che descrive, sono in fondo, un secolo dopo, ancora dei borghesi che vanno in continente alla Brancati, pronti a spaccare tutto, ma che sappiamo pronti a accettare tutto una volta superati i diciannove anni.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)