L'IA PUO' TERREMOTARE PERSINO IL POSTO FISSO! - L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RISCHIA DI SOSTITUIRE OLTRE 220MILA DIPENDENTI PUBBLICI - SI TRATTA SOPRATTUTTO DEI LAVORATORI CON LE MANSIONI PIU' RIPETITIVE E MENO COMPLESSE - L'ALLARME DEI SINDACATI: "BISOGNA FRONTEGGIARE I RISCHI DI UNO STRUMENTO CHE, SE NON UTILIZZATO CORRETTAMENTE, PUÒ PREVARICARE E DANNEGGIARE LE PERSONE

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Rosaria Amato per "la Repubblica"

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

 

Nel giorno in cui il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale incassa il via libera definitivo del Consiglio, al Forum Pa viene lanciato l’allarme per la possibile “sostituzione” di oltre 200 mila dipendenti pubblici. Si tratta dei lavoratori con le mansioni più ripetitive e meno complesse, che potrebbero essere facilmente svolte già adesso dall’intelligenza artificiale. […]

 

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

L’indagine di FPA presentata alla kermesse della Pubblica Amministrazione, a Roma fino a domani, divide i dipendenti pubblici in tre categorie: le professioni a bassa interazione con l’IA, che vanno dai militari ai capo cantonieri; quelle a interazione intermedia, dai medici alle guardie forestali ai collaboratori scolastici; quelle a interazione alta, gruppo al quale corrisponde il 57% dei dipendenti pubblici, 1,8 milioni di persone, tra i quali dirigenti scolastici, dirigenti professionali, magistrati, personale dalle elevate professionalità.

 

intelligenza artificiale 6 intelligenza artificiale 6

All’interno di questo ultimo gruppo si distinguono i lavoratori che dall’interazione con l’IA trarranno dei benefici, grazie alle sinergie, e quelli che invece potrebbero essere emarginati o addirittura spazzati via, circa 218 mila lavoratori. Una prospettiva che allarma anche i sindacati: per il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri bisogna «fronteggiare i rischi di uno strumento che, se non utilizzato correttamente, può prevaricare e danneggiare le persone. Al contrario, occorre comprendere e valorizzare le opportunità che possono scaturirne per la vita delle stesse persone, per il sociale e per il mondo del lavoro».

 

intelligenza artificiale 5 intelligenza artificiale 5

Per gli autori della ricerca la risposta è la formazione, che permette ai lavoratori di entrare in sinergia e di beneficiare delle innovazioni tecnologiche, piuttosto che subirle. «Serve una revisione dei processi di formazione, orientata allo sviluppo di competenze come creatività, adattabilità, pensiero critico e laterale e soft skill, che possono qualificare il lavoro liberato da mansioni ripetitive e routinarie», rileva Carlo Mochi Sismondi, presidente di FPA.

 

intelligenza artificiale 3 intelligenza artificiale 3

La formazione, da sempre la grande cenerentola nella Pubblica Amministrazione, sta cercando di fare qualche passo in avanti. Ieri sono stati premiati i dipendenti che si sono mostrati più preparati alle Olimpiadi di Syllabus, il nuovo portale Pa della formazione. […] i dodici “campioni” della formazione non si mostrano troppo preoccupati dall’impatto dell’intelligenza artificiale: «Non deve farci paura,- afferma Dina Chirico, prima classificata, funzionaria della Camera di Commercio del Molise - non ci sostituirà, ma il lavoro cambia, e dobbiamo riqualificarci. […]  Molti lavori scompariranno, ma ne verranno creati molti altri».

intelligenza artificiale 7 intelligenza artificiale 7

 

Una posizione vicina a quella espressa dal ministro della Pa, Paolo Zangrillo: «Dobbiamo vivere quest’epoca di cambiamento non con lo spettro e la paura di perdere posti di lavoro ma con l’obiettivo di rendere l’innovazione tecnologica compatibile con i nostri piani di sviluppo ».

intelligenza artificiale 1 intelligenza artificiale 1 intelligenza artificiale 2 intelligenza artificiale 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE