alexander dugin

“L'OCCIDENTE HA TAGLIATO LE PROPRIE RADICI: OGGI RAPPRESENTA L'ANTI-CIVILIZZAZIONE” – PER ALEXANDER DUGIN, UNO DEI PRINCIPALI FILOSOFI RUSSI E IDEOLOGO DI PUTIN, LE MOTIVAZIONI RUSSE DIETRO L’INVASIONE IN UCRAINA VANNO CERCATE NELLA "CONTRAPPOSIZIONE AL GLOBALISMO COME FENOMENO ESTESO”: "L'ELITE LIBERALE ATLANTISTA HA IMPOSTO IL GRANDE RESET ALL'EUROPA" - LA SALDATURA CON LA CINA E CON L'INDIA PIANIFICATA COME OBIETTIVO PER LA "GRANDE EURASIA"

Alexander Dugin

Boni Castellane per “la Verità”

 

Il grottesco zelo di Beppe Sala e Gianni Riotta ci spinge a fare l'esatto opposto: riflettere. Di fronte a una guerra, con tutto il carico di morte e distruzione, non è concesso agli esseri umani pensanti di accodarsi alle narrazioni che da entrambe le parti stiamo sentendo. Quella del «Putin pazzo» serve a chiudere i discorsi, ma non a capire cosa accade. In questi giorni il filosofo Alexander Dugin, uno dei principali intellettuali russi, ha fatto una sorta di rassegna delle motivazioni russe dietro questo intervento. 

 

La prima cosa che notiamo è che il riferimento alla «motivazione ufficiale», e cioè la difesa dei russi del Donbass, non viene particolarmente sottolineata. Al contrario Dugin afferma che la vera motivazione consiste in una «contrapposizione con il globalismo come fenomeno esteso». Visto che la «élite liberale atlantista» ha imposto in tutta Europa dei governi pronti al Grande Reset, la Russia ne spezza l'avamposto orientale, contrastandone così il piano generale. 

 

Alexander Dugin

Anche Putin, che si dice ascolti Dugin, nel discorso che annunciava l'inizio della guerra ha fatto spesso riferimento alle «minacce alla Russia» non soltanto in termini meramente militari. Un secondo elemento consiste nel riferimento che Dugin fa all'«esclusione della Russia dalle reti globaliste», cioè la lettura delle sanzioni come di un'occasione per creare la Grande Asia, idea tipica della dottrina duginiana, vista come una sorta di arca russa separata e indipendente dal mondo influenzato dall'atlantismo. 

 

Alexander Dugin

Pare dunque che la saldatura con la Cina e con l'India non solo non sia momentanea ma sia stata pianificata come obiettivo. Su questo gli analisti hanno visioni differenti: se la Russia può senza dubbio vendere gas alla Cina, la Cina non può limitarsi a vendere manufatti alla Russia. Più complessi i risvolti inerenti gli assetti valutari internazionali: si affaccia un nuovo Gold standard russo-cinese in chiave di contrasto al dollaro?

 

Alexander Dugin

 Il terzo, e più profondo, elemento di interesse avanzato dalle considerazioni di Dugin consiste nella presa di distanza dall'idea di «guerra ai valori dell'Occidente». Per secoli la cultura russa si è pensata in contrapposizione all'Occidente: anche la parentesi sovietica si è nutrita di quest' idea. Dugin fa una netta torsione affermando che «l'Occidente non è più quello della cultura mediterranea romano-greca, né il Medioevo cristiano e nemmeno il Ventesimo secolo violento e contraddittorio. L'Occidente ha tagliato le proprie radici ed oggi rappresenta l'anti-civilizzazione». 

 

aleksandr dugin 4

Seguendo questa idea Dugin arriva a dire che «anche gli Stati Uniti devono seguire coloro che rifiutano il globalismo», ipotizzando una spaccatura orizzontale tra élite globaliste che detengono il potere e popoli che, nella lettura di Dugin, le subiscono senza averle democraticamente investite. Il riferimento ai «valori d'Occidente» però non scende nel dettaglio. 

 

Ma al di là delle inconciliabilità già evidenziate nel dibattito tra Dugin e Bernard Henri-Levy tenutosi nel 2019, l'elemento di maggior interesse sta proprio nel fatto che un pensatore così radicalmente russo usi l'argomento della dissoluzione dei valori occidentali per fare appello al loro recupero. 

 

aleksandr dugin 3

La parte più debole delle considerazioni consiste nell'attribuire sbrigativamente all'invasione dell'Ucraina la funzione di necessario momento di costruzione di questo nuovo mondo panasiatico. Tuttavia questo pensiero, nazionalistico e unilaterale, insinua un interrogativo che ci mette a disagio: la libertà, il valore più sacro e fondante dell'Occidente, alla luce di ciò che è successo negli ultimi due anni, è ancora un fondamento o è diventata una funzione del «nuovo mondo»?

aleksandr dugin 1aleksandr dugin 6aleksandr dugin 5aleksandr dugin 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....