cossiga curzio cassano

CHI LEGGERÀ VENERDÌ PROSSIMO LA RELAZIONE SULLO STATO DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA? DOPO CHE IL CONSIGLIO DI STATO HA DECAPITATO I VERTICI DELLA CASSAZIONE, IL PIANO DEL CSM E’ QUELLO DI UNA INVESTITURA BIS PER CURZIO E CASSANO ENTRO MERCOLEDI’. SI PUNTA A RINNOVARE GLI INCARICHI PRIMA DELL’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO – LA PROFEZIA DI COSSIGA: CONSIGLIO DI STATO E CASSAZIONE SI ELIMINERANNO A VICENDA

LA PROFEZIA DI COSSIGA

https://m.dagospia.com/aveva-ragione-cossiga-consiglio-di-stato-e-cassazione-si-elimineranno-a-vicenda-accolto-il-ricorso-296221

 

 

CASSAZIONE, PIANO DEL CSM

VALENTINA ERRANTE per il Messaggero

 

pietro curzio

IL CASO ROMA Venerdì prossimo Pietro Curzio leggerà ugualmente la relazione sullo stato della giustizia in Italia. Il primo presidente della Cassazione, appena detronizzato dal Consiglio di Stato, indosserà l'ermellino e aprirà l'anno giudiziario 2022, alla presenza del Capo dello Stato, che è anche presidente del Csm. Come se nulla fosse accaduto.

 

O forse, per venerdì, la decisione dei giudici amministrativi, che hanno bocciato la decisione di Palazzo dei Marescialli, a una settimana dalla cerimonia ufficiale, sarà superata da una nuova delibera del Consiglio superiore della magistratura, che riproporrà, con altre motivazioni, le nomine di Curzio e della sua aggiunta, Margherita Cassano, bocciate venerdì dai giudici amministrativi.

 

Sarebbe un unicum per i tempi record.

 

pietro curzio

IL CSM È solo l'ultima e pesantissima tegola che si abbatte sul Consiglio superiore della magistratura e qualcuno, proprio a Palazzo dei Marescialli, nota il tempismo: «Potevano attendere qualche giorno, la decisione era pendente da tempo». E così, per superare l'imbarazzo, e rispondere «a tamburo battente» a una sentenza che è suonata come uno schiaffo, il Consiglio prova a correre ai ripari. Con l'inusuale convocazione della quinta commissione, competente per gli incarichi direttivi, ieri, di sabato pomeriggio, e l'idea di portare già mercoledì le proposte al plenum, in modo da licenziare le delibere e tornare a designare Cuzio e Cassano, prima della cerimonia ufficiale prevista per venerdì.

 

margherita cassano 1

In commissione, però, il dibattito è aperto e non tutti sarebbero d'accordo, soprattutto a fronte delle motivazioni del Consiglio di Stato, sono molto pesanti. Ma non solo, il braccio di ferro di Palazzo dei Marescialli e i tempi record solleverebbero sicuramente molte polemiche politiche. Se le nomine fossero rinnovate, il giudice Angelo Spirito, che aveva impugnato le delibere e si era visto dare torto dal Tar, per poi vincere il secondo grado, di certo tornerebbe a presentare i ricorsi contro le decisioni del Consiglio. Ma, prima di una nuova sentenza di Palazzo Spada, trascorrerebbero almeno altri due anni. E intanto sulla faccenda verrebbe messa una toppa.

 

margherita cassano

IL QUADRO Comunque si concluda la partita, la sentenza di Palazzo Spada è solo l'ultima scossa per un Consiglio superiore della magistratura già indebolito. La decisione del Tribunale amministrativo di annullare le delibere, che all'indomani dello scandalo sul mercato delle toghe dovevano rappresentare un cambio di passo sulle nomine, mette in luce le crepe del sistema, fornendo ulteriori argomenti politici a chi, da anni, invoca una riforma del Csm che non lasci margini alle correnti, con il progetto di sorteggio dei consiglieri, finora non è sembrato realmente praticabile.

 

Il centrodestra è compatto. Ma lo stato di salute dell'amministrazione della giustizia preoccupa anche chi a destra non è mai stato. «La giustizia perde pezzi, anche importanti» commenta Giovanni Maria Flick, ex ministro numero uno di via Arenula e presidente emerito della Consulta, che manifesta tutta la sua preoccupazione. La decisione del Consiglio di Stato che, alla vigilia dell'anno giudiziario, ha annullato le nomine dei vertici della Cassazione, è solo l'ultimo episodio: prima i giudici amministrativi avevano cassato un'altra importante delibera del Csm, quella che designava Michele Prestipino procuratore di Roma.

 

Consiglio di Stato

«O il problema riguarda il metodo delle scelte o le procedure di controllo, ma sono più propenso a ritenere che il nodo sia nel primo anello. Per cui la riforma del Csm, che urge, se e quando ci sarà, dovrà risolvere questi aspetti. Troppe nubi si sono addensate».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…