tubercolosi a scuola

CI MANCAVA LA MAESTRA CON LA TUBERCOLOSI "NASCOSTA": IL BATTERIO SI RISVEGLIA DOPO 30 ANNI, 9 MALATI A SCUOLA E 36 CONTAGIATI – E’ SUCCESSO A MOTTA DI LIVENZA, VICINO TREVISO – L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’: “CASO ECCEZIONALE" - I GENITORI SI CHIEDONO PERCHE' LA MAESTRA QUANDO HA INIZIATO A MOSTRARE I PRIMI SEGNI DI INFEZIONE ABBIA CONTINUATO AD ANDARE A SCUOLA INVECE CHE CURARSI

Carlo Cecino per corriere.it

maestra tbc

 

Il batterio della tubercolosi è rimasto nascosto per quasi trent’anni. Sopito nel corpo di una maestra di una scuola elementare di Motta di Livenza, comune vicino Treviso. Il 5 marzo scorso ha rivelato la sua faccia più brutta all’improvviso: l’Usl trevigiana ha dovuto organizzare una task force e lanciare l’allarme. In pochi giorni, dopo che la maestra e un suo alunno sono finiti in ospedale con tosse e febbre altissima, si sono ammalati uno dopo l’altro altri sette piccoli pazienti e una seconda maestra, tutti colpiti da una forma acuta di tubercolosi.

 

Per contenere l’epidemia il Servizio d’igiene e sanità pubblica di Treviso ha eseguito controlli su quasi ottocento persone tra alunni, personale docente, genitori e perfino i cinque scrutatori del seggio che in quell’istituto avevano seguito le elezioni l’anno scorso. I risultati dei controlli (il cosiddetto test di Mantoux) sono stati eclatanti: dieci malati di tubercolosi e trentasei persone positive al contagio.

 

I contagi

Il caso è andato via via crescendo tanto che l’Usl trevigiana ha prima inviato uno psicologo a scuola per tranquillizzare insegnanti e genitori e poi ha chiesto anche l’intervento dell’Istituto superiore di sanità. Non è infrequente che il bacillo di Koch, il vettore della tubercolosi, resti latente così a lungo in un paziente senza lasciar trapelare i sintomi della malattia.

 

maestra tbc

È rimasto silente negli anni fino a che a un certo punto, forse a causa di un’influenza o di un’infezione che ha abbassato le difese immunitarie della maestra, è venuto allo scoperto riuscendo a contagiare quasi tutta la classe dove insegnava. Di 22 alunni, 21 sono risultati positivi ai controlli (di loro, quattro hanno sviluppato la malattia e sono stati trattati con una terapia multifarmacologica, per gli altri è stata sufficiente la profilassi). Nella classe dove la maestra faceva supplenza i numeri sono stati inferiori ma anche là ci sono stati dei contagi.

 

 

La tubercolosi contagia il 50% delle persone

tubercolosi a scuola

«La tubercolosi, anche nei casi di focolai intensi, contagia il 50% delle persone — dice Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità intervenuto ieri alla scuola di Motta di Livenza —. Nella classe della maestra la percentuale di contagiati è il 95%. È un evento straordinario che dovrà essere studiato a livello nazionale con il ministero della Salute». Circa 400 i genitori e gli insegnanti che ieri hanno partecipato all’incontro con il rappresentante del ministero. Per ascoltare le spiegazioni tecnico sanitarie e soprattutto capire cosa sia stato fatto per limitare il contagio.

 

Le richieste dei genitori

tubercolosi a scuola

In molti hanno infatti chiesto pubblicamente perché quando la maestra di italiano ha iniziato a mostrare i primi sintomi di infezione, già a novembre con una prima bronchite, abbia continuato ad andare a scuola piuttosto che curarsi. Un gesto letto da alcuni genitori come un atto di amore per il suo lavoro: sembra che la donna temesse di avere un male incurabile e volesse restare con i suoi alunni il più a lungo possibile. «Attualmente abbiamo spento i vari focolai e la situazione è ritornata sotto controllo — conclude il dottor Sandro Cinquetti, direttore del Servizio d’igiene e sanità pubblica di Treviso —. Un episodio simile non l’avevamo mai visto. Rifaremo i test il 20 maggio per escludere ripercussioni». Il sospetto, è che i numeri siano destinati a lievitare perché la finestra d’incubazione della malattia è ancora aperta.

rx-tubercolosi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO