andrea seppi

A CIASCUNO IL SUO “MADOFF DEI PARIOLI” - IL TENNISTA ANDREA SEPPI SI LANCIA IN UN’OPERAZIONE FINANZIARIA SPERICOLATA E PERDE 500 MILA EURO - A TRUFFARLO, UN EX MANAGER DI TURISMO RICICLATOSI BROKER CHE GLI AVEVA PROPOSTO LA COMPRAVENDITA SPECULATIVA DI VALUTE ESTERE - PER SEPPI È COME AVER BUTTATO ALL'ARIA I PREMI DEI TORNEI PIÙ IMPORTANTI VINTI IN CARRIERA - LA STORIA

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della sera”

 

ANDREA SEPPI

Proprio lui, campione di regolarità, di equilibrio, di sportività. Con quel rovescio controllato a due mani, la palla né troppo forte né troppo lenta, la costruzione metodica del punto. Mai un urlo, una protesta. L'altoatesino Andreas Seppi, 35 anni, in passato più volte numero uno del tennis italiano, te lo immagini sempre attento e prudente anche alla festa di Capodanno. Figuriamoci di fronte a un importante investimento. E invece, eccolo firmare un' operazione finanziaria spericolata: febbraio 2017, Venice Investment group, Slovenia, 500 mila euro.

 

Un azzardo, considerato che la Venice Investment è al centro della maxi truffa architettata da un ex manager del turismo di Portogruaro, Fabio Gaiatto, che si è reinventato broker proponendo la compravendita speculativa di valute estere.

 

Come sia finita lo sa bene Seppi e lo sanno pure i circa 3mila investitori che si sono rivolti a Gaiatto affidandogli i loro risparmi credendolo un mago del Forex, il mercato delle valute. Truffa colossale, sulla falsariga dello schema Ponzi, con rendite altissime ai primi che si affacciano e collasso finale. Tradotto in soldoni: 77 milioni di buco complessivo.

ANDREA SEPPI

 

«Il mio cliente, purtroppo, ha perso tutto, anche gli interessi maturati», spiega l' avvocato Aldo Pardo, suo difensore. Il conto l'ha fatto Seppi: sono 662 mila euro, cioè i 500 mila euro di capitale versato più la rendita che il trader aveva promesso e accreditato sul conto aperto a nome del tennista. «Interessi a due cifre, solo virtuali però. Cioè lui li vedeva al computer, non in tasca».

 

Per Seppi è come aver buttato all'aria i premi dei tornei più importanti vinti in carriera, Mosca, Eastbourne e Belgrado. Per carità, nulla di rovinoso se si considera che nel corso degli anni ha accumulato un monte premi di quasi 10 milioni di euro. Abbastanza però per denunciare il fatto in Procura. Fra le 900 querele dei truffati c' è dunque anche la sua. Con allegati i documenti dell' operazione finanziaria, dai quali emerge un campione alle prese con rendiconti, contratti, certificazioni. Seppi che scrive alla Venice di Gaiatto, Seppi che firma bonifici allo sportello della Raiffeisenkasse di Caldaro, Seppi che registra i guadagni senza mai incassarli.

ANDREA SEPPI

 

«Fino al luglio 2017 ha visto lievitare l' investimento. Dopo, nulla più - precisa l' avvocato -. E, anzi, tutto è stato oscurato». E allora è successo che il tennista abbia pagato insieme con altri truffati, per il tramite del legale che li difende, un investigatore privato per capirne di più.

 

Il risultato del lavoro investigativo ha anticipato quello più dettagliato della Guardia di Finanza che ha lavorato sul campo e ha portato all' arresto di Gaiatto e al processo contro di lui e contro 13 complici ottenuto dal procuratore di Pordenone Raffaele Tito e dal pm Monica Carraturo, con l' appendice dei «casalesi» clienti di Gaiatto sulla quale stanno però lavorando altre Procure.

 

L' investigatore aveva scoperto che il broker era già stato sanzionato dalla Consob per attività illecita, che la società slovena era il punto terminale di una serie di scatole cinesi nate nelle campagne di Portogruaro, dove viveva Gaiatto, per ramificarsi in Croazia, Slovenia, Usa, Inghilterra. «Struttura ideata per disperdere in mille rivoli, fra parenti e amici, ogni possibile recupero», riporta la querela. E Seppi che dice? «Io l' ho visto tranquillo, serafico. Mi ha detto: avvocato, ho sbagliato questa operazione, veda lei».

ANDREA SEPPI

Come quando perde in due set al primo turno e, Signore del tennis, va a stringere la mano all' avversario di turno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…