giancarlo pittelli

COME SI RICICLANO GLI EX POLITICI - GIANCARLO PITTELLI, EX SENATORE DI FORZA ITALIA, È STATO ARRESTATO PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA NELL’INCHIESTA SULLA ‘NDRANGHETA E I RIFIUTI SPECIALI: È CONSIDERATO IL “FACCENDIERE DI RIFERIMENTO” DELLA COSCA PIROMALLI DI GIOIA TAURO - L’INTERCETTAZIONE NEL CASO DAVID ROSSI: SECONDO “LE IENE” QUANDO FU ARRESTATO LA PRIMA VOLTA NEL SUO STUDIO C’ERA L’EX CAPO DI MPS GIUSEPPE MUSSARI…

giancarlo pittelli 1

1 - L’INTERCETTAZIONE AMBIENTALE DELL’EX PARLAMENTARE DI "FORZA ITALIA" GIANCARLO PITTELLI SUL CASO DAVID ROSSI: “SE RIAPRONO LE INDAGINI SUCCEDERÀ UN CASINO GROSSO. SE SI SA CHI L’HA AMMAZZATO...” - PITTELLI È STATO RINVIATO A GIUDIZIO IN UN PROCESSO PER ‘NDRANGHETA. SECONDO "LE IENE" IL GIORNO DEL SUO ARRESTO NEL SUO STUDIO C’ERA ANCHE L’AVVOCATO GIUSEPPE MUSSARI, EX CAPO DI ROSSI - DOMANI LA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA ASCOLTERÀ I DUE GIORNALISTI… - VIDEO

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-david-rossi-non-si-suicidato-rossi-stato-285989.htm

giancarlo pittelli 2

 

2 - 'NDRANGHETA E RIFIUTI, ARRESTATO L'EX SENATORE AZZURRO PITTELLI

Carlo Macrì per il "Corriere della Sera"

 

Da ex senatore di Forza Italia a «postino» delle cosche. Giancarlo Pittelli, avvocato, è ritornato in carcere - era stato già arrestato nell'ambito dell'inchiesta «Rinascita Scott» - con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa perché considerato «faccendiere di riferimento» della cosca Piromalli di Gioia Tauro.

 

GIANCARLO PITTELLI

Per i magistrati della direzione antimafia di Reggio Calabria, Pittelli avrebbe «veicolato informazioni dall'interno all'esterno del carcere tra i capi della cosca Piromalli, detenuti al 41 bis. Si sarebbe, inoltre, «messo a disposizione» di uno degli arrestati, Rocco Delfino, legato ai Piromalli, per «aggiustare» alcune sue vicende giudiziarie e societarie e tentare la revisione di un processo, «intercedendo» con l'ex presidente di sezione della Corte d'Appello di Catanzaro Marco Petrini, già condannato a quattro anni e 4 mesi per corruzione in atti giudiziari.

giancarlo pittelli 3

 

E ancora, si sarebbe speso per cercare informazioni riservate sull'omicidio del giudice Antonino Scopelliti, su «delega» di Pino «Facciazza» Piromalli, tra gli indagati per l'omicidio eccellente.

 

L'inchiesta «Mala pigna» sviluppata dai carabinieri del Comando di Reggio Calabria, assieme ai colleghi della Forestale e dal Nipaaf (nucleo investigativo ambientale), ha accertato l'esistenza di un'organizzazione che si era specializzata nell'interrare rifiuti speciali.

giancarlo pittelli

 

I valori nocivi rilevati dalle scorie sotterrate nei terreni erano superiori del 6.000%, rispetto ai valori consentiti. Ettari di terreno, nel cuore fertile della Piana di Gioia Tauro, sono risultati inquinati da materiale ferroso, scorie e fanghi contaminati. L'operazione ha interessato anche Brescia, la Brianza e l'Emilia-Romagna, dove sono state sequestrate 5 aziende. Diciannove le persone arrestate, dieci ai domiciliari accusate a vario titolo di associazione a delinquere, disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti.

giancarlo pittelli

 

Tra questi Salvatore Trovato, di Taurianova, imprenditore nel campo dell'autodemolizione e padre di Sissy, l'agente penitenziaria di 29 anni, in servizio al carcere della Giudecca, morta nel 2019, dopo due anni di agonia,per un proiettile esploso dalla sua pistola d'ordinanza, all'interno dell'ascensore dell'ospedale civile di Venezia.

intercettazione di giancarlo pittelli

 

I Piromalli sarebbero stati favoriti nella gestione dei traffici di rifiuti speciali, anche da amministratori giudiziari infedeli come Giuseppe Antonio Nucara e Alessio Alberto Gangemi, finiti ai domiciliari. I due nominati dal tribunale per gestire i beni sequestrati, si erano «stabilmente inseriti nell'organizzazione e partecipavano alle attività del gruppo», con avvocati, commercialisti e un sovrintendente della polizia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”