AL COMUNE DI ROMA, 300 DIPENDENTI NELLA MACRO AREA DELLA COMUNICAZIONE NON BASTANO: VIRGINIA RAGGI ASSUME DUE INFLUENCER PER SEGUIRE LA PAGINA INSTAGRAM E L'OPPOSIZIONE INSORGE - L'INCARICO AFFIDATO A MATTEO MOLLE E GIULIO PUGLIESE, DI IGERS ROMA, CHE PRODURRANNO STORIES, POST E FOTO FINO AL 31 DICEMBRE: 4.900 EURO PER QUASI NOVE MESI DI LAVORO

-

Condividi questo articolo


Andrea Managò per il “Corriere della Sera - ed. Roma”

 

virginia raggi virginia raggi

Fa discutere l'iniziativa del Campidoglio di mettere sotto contratto per otto mesi due creatori di contenuti digitali, un instagrammer e un fotografo, per rafforzare i contenuti della pagina Instagram di Roma. Le opposizioni in Assemblea capitolina sono in attesa di ottenere gli atti per verificare in quale modo sia stata giustificata dagli uffici comunali questa collaborazione, vista la presenza di oltre 300 dipendenti nella macro area legata alla Comunicazione.

 

L'account ufficiale del Campidoglio conta quasi 250 mila follower, una cifra in linea con quella di altre grandi capitali europee. Poi ci sono le pagine tematiche dedicate al polo dei musei, ai teatri civici e quella della promozione turistica.

 

Per fare crescere ancora il numero di utenti il dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari opportunità di Palazzo Senatorio ha chiamato un influencer, Matteo Molle, alias @dandy_molle, e il fotografo Giulio Pugliese. Niente ingaggi da star del web: il compenso pattuito ammonta a poco meno di cinquemila euro ciascuno per un incarico fino al 31 dicembre. Il compito: produrre una serie di foto, video e stories per le pagine social comunali.

 

Matteo Molle Matteo Molle

I due hanno già lavorato assieme in progetti legati alla Capitale, con collaborazioni con alcune istituzioni culturali cittadine. Da un paio di anni portano avanti l'account Igers Roma, all'interno del network Igers Italia.

 

Le foto proposte spaziano tra scorci di monumenti, resti archeologici, musei, vicoli e piazze. Immagini con filtri social dai colori morbidi, delicati, che non inquietano. È il trionfo del centro di Roma con le sue bellezze, oppure dei paesi limitrofi.

 

Delle periferie, quella dove vive la maggior parte dei romani alle prese con problemi quotidiani tra disservizi e rifiuti in terra, ci sono poche tracce.

 

Igers Roma Igers Roma

Protesta il consigliere capitolino di Fdi Francesco Figliomeni: «Crediamo che debbano intervenire il prefetto ed altre autorità esterne per bloccare l'ingaggio di influencer e schiere di comunicatori assoldati per rappresentare fatti diversi dalla realtà a spese dei romani».

 

La replica di Molle: «Amo Roma, da due anni sostengo a titolo gratuito iniziative social legate alla città. Fornisco con la mia società un progetto di comunicazione, sono un professionista con un nome e un cognome. Parliamo di 4.900 euro per quasi nove mesi di lavoro».

Giulio Pugliese Giulio Pugliese La pagina di @dandy_molle La pagina di @dandy_molle

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)

DAGOREPORT– MELONI AVVERTE TREMONTI: IL "NEMICO" NON E' DRAGHI MA CONTE – IL CALCIONE RIFILATO DALL'EX MINISTRO DELL'ECONOMIA A MARIOPIO, ACCUSATO DI NON AVER STOPPATO IL SUPERBONUS GRILLINO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), METTE IN DIFFICOLTÀ LA SORA GIORGIA – LA DUCETTA HA SCELTO COME NEMICO NUMERO UNO CONTE E IL POPULISMO GRILLINO. E GLI ATTACCHI A DRAGHI SPOSTANO L'ATTENZIONE DAL VERO BERSAGLIO DA COLPIRE, SOPRATTUTTO IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE…