coronavirus disco mercato

COSA SPAVENTA DI PIU’ DEL CORONAVIRUS? PERDERE LA LIBERTÀ FA PIU’ PAURA DI PERDERE LA SALUTE – LO STUDIO CHE PUNTA A VALUTARE L’IMPATTO PSICO-SOCIALE DELL’EPIDEMIA - IL NEUROLOGO PRIORI: “RISCHIAMO DI SVILUPPARE FOBIE E PSICOPATOLOGIE. GLI ITALIANI PRESUPPONGONO DI CONOSCERE IL PROBLEMA ANCHE DAL PUNTO DI VISTA MEDICO, ANCHE SE BASANO LE LORO INFORMAZIONI SUI SOCIAL.. QUESTO È MOLTO PERICOLOSO PERCHÉ…”

Marta Bravi per “il Giornale”

 

coronavirus

Come reagiscono gli italiani all' epidemia, o meglio come e quanto questo influenza le loro vite soprattutto sotto il profilo psico-sociale? Se lo sono chiesto il team delle ricercatrici psicologhe dell' Università degli studi di Milano, il direttore della Clinica di neurologia dell' Università presso il polo ospedaliero del San Paolo (Asst Santi Carlo e Paolo) coordinate da Roberta Ferrucci del Centro di ricerca Aldo Ravelli dell' Università di Milano. Lo studio punta a valutare gli impatti psico-sociali dell' epidemia, i fattori che influenzano lo stato psicologico dei cittadini, dalle emozioni ai cambiamenti nel quotidiano.

 

In una decina di giorni sono stati raccolti, con un sondaggio online, 10mila questionari compilati per circa il 70 per cento da donne e da una popolazione tra i di 7 e i 92 anni. Le misure per il contenimento dell' epidemia, fino ai decreti di domenica e di due giorni fa che hanno interessato per la prima volta l' Italia nel suo complesso hanno portato a una riduzione delle interazioni sociali, all' isolamento, all' aumento dell' ansia e della paura fino al dilagare del panico.

coronavirus disco per mantenere le distanze 3

 

«La ricerca - racconta Alberto Priori, direttore della Clinica di Neurologia - è nata un po' per caso dalle continue telefonate dei nostri pazienti, preoccupati per quanto stava accadendo. Da qui l' idea del sondaggio, che si inserisce nel filone della psicologia delle epidemie e degli eventi traumatici. Un' epidemia così l' Occidente non l' ha mai vissuta, soprattutto sotto il profilo mediatico e dei social che hanno contribuito a creare confusione e disinformazione. Il nostro lavoro vuole conoscere quanto sta accadendo nella popolazione per supportarla ed evitare che si sviluppino in futuro disordini da stress post traumatico».

la spesa ai tempi del coronavirus

 

Così se la quasi totalità della popolazione ha risposto correttamente alle domande sulla conoscenza di base del virus, il dato stride con il comportamento irresponsabile di una fetta della popolazione. «Gli italiani presuppongono di conoscere il problema anche dal punto di vista medico, anche se basano le loro informazioni sui social, senza distinguere tra fonti. Questo è molto pericoloso - però spiega Priori - perché genera volumi di ansia, panico e false credenze». E di questo troviamo rispondenza dai dati: il disagio psicologico è risultato rilevante ed è caratterizzato da paura (85%), ansia (86%), rabbia (70%), tristezza (80%), aumentate di intensità da domenica. Cosa spaventa del Covid-19? Psicosi (86%), paura di ammalarsi (91%), di morire (67%), timore della quarantena (75%) e della crisi economica. E soprattutto, la paura è quella di perdere la libertà (88%).

roma deserta

 

 

Aumenta sempre più i la paura del contagio, dovuta alla frequentazione di luoghi piccoli e affollati. Aumenta il bisogno di contatto fisico (57%) e telematico con amici e parenti (92%) e supporto psicologico (22%). La situazione attuale sta incidendo negativamente sul sonno (38%), alimentazione (35%), sessualità (40%), rapporto con gli altri (80%). Ed è proprio questo che rischia di rimanere come cicatrice una volta che l' emergenza sarà passata, sotto forme di idiosincrasie, fobie, manie.

venezia desertacoronavirus

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO