festival economia trento

DOPO 16 ANNI IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA DI TRENTO DIVORZIA DA LATERZA - L'ANNUNCIO DELLA GIUNTA GUIDATA DAL LEGHISTA MAURIZIO FUGATTI: "TRATTIAMO CON IL SOLE 24 ORE". LA REAZIONE DI GIUSEPPE LATERZA: "NON CAPISCO LA RAGIONE DI TUTTO QUESTO, MI AUGURO CHE..." - E SULLO SCOIATTOLO, SIMBOLO DELL'EVENTO: "MI ASPETTO CHE GLI ALTRI NON UTILIZZINO UN LOGO INVENTATO DA LATERZA"...

Da Ladige.it

 

Festival Economia 2

Lo scoiattolo del Festival dell'Economia rimane orfano. Dopo 16 anni di successi la Provincia ha dato il ben servito a Giuseppe Laterza, creatore del logo ma sopratutto ideatore di un festival che in questi anni ha portato a Trento oltre 50 premi Nobel, ministri e sottosegretari, il governatore della Banca d'Italia, imprenditori e finanzieri, sotto la direzione scientifica di Tito Boeri.

 

Laterza, dopo tanti successi si aspettava questo epilogo?

Francamente no. Sono sconcertato…

 

Giuseppe Laterza

Quando ha saputo che l'organizzazione passa al gruppo del Sole-24 Ore?

Mi è stato comunicato venerdì 10 settembre dal presidente Fugatti. Ho risposto che non capivo la ragione di questo improvviso cambio di rotta. Viene da pensare che il problema non sia legato ai contenuti, ma sia politico: il governo provinciale di centro-destra vuole un altro Festival.

 

Sarebbe un errore clamoroso.

Il Festival dell'Economia non è e non è mai stato in tutti questi anni politicamente orientato. Tutti hanno avuto spazio, per finire con Giorgetti e Brunetta. Abbiamo lavorato prima con il presidente Dellai, poi con Rossi e infine con Fugatti con l'unico obiettivo di organizzare a Trento un evento di livello internazionale e di alto valore scientifico.

 

Maurizio Fugatti

Fugatti sulle prime non aveva mostrato entusiasmi per il Festival.

Poi ha capito il valore dell'evento, anche economico. In più occasioni l'Università ha calcolato che per ogni euro investito nel Festival la ricaduta per l'economia locale è 2 o 3 volte superiore.

 

In tutti questi anni avete mai pensato di organizzare altrove il Festival dell'Economia?

Dopo il boom delle prime edizioni, con le sale strapiene e l'alta copertura mediatica, diverse città si sono fatte avanti, ma è una prospettiva che io non ho mai neppure considerato. Il Festival è nato a Trento, a Trento ha mosso i suoi primi, a Trento è cresciuto ottenendo un successo che all'inizio era inimmaginabile.

 

Festival Economia 3

Ora Laterza, il principale organizzatore di eventi pubblici di questo tipo in Italia, che farà?

Io mi auguro che la Provincia torni sui suoi passi. Se non dovesse farlo, e sarebbe un danno per il Trentino, percorreremo altre strade.

 

Vuol dire che farete il Festival dell'Economia altrove?

Penso proprio di sì. In questi 16 anni abbiamo maturato una grande esperienza che sarebbe un peccato disperdere. Noi vogliamo rimanere a Trento e a questo obiettivo abbiamo lavorato fino ad oggi, in vista della prossima edizione. Se la Provincia dovesse confermare l'incarico al gruppo del Sole 24 Ore allora porteremo il Festival dell'Economia in altre realtà.

 

Porterete via anche lo scoiattolo?

Logo Festival Economia

Lo scoiattolo non è di Laterza, dopo averlo ideato e fatto crescere lo abbiamo regalato al Comitato promotore, cioè Provincia, Comune e Università di Trento.

 

Quindi la cordata concorrente potrebbe usare il vostro logo.

C'è un limite a tutto. Se Laterza organizzasse un Festival dell'Economia altrove non useremmo lo scoiattolo che per noi resta indissolubilmente legato a Trento. Se non altro per buona educazione, mi aspetto che anche gli altri non utilizzino un logo inventato da Laterza. E comunque vorrei vedere cosa direbbero Comune e Università.

 

La Provincia caldeggia un accordo per un progetto congiunto che veda insieme Laterza e Sole - 24 Ore. Voi potreste essere della partita?

No, non avrebbe alcun senso. Ho la massima stima per il gruppo editoriale concorrente, con cui abbiamo anche collaborato nelle prime edizioni per alcuni incontri a carattere aziendale, ma credo che non sia possibile organizzare l'evento in due. Non dopo 16 anni di successi del Festival dell'Economia firmato dall'editore Laterza.

 

Festival Economia 4

Pensa che ci sia ancora spazio per un ripensamento da parte di Fugatti?

Me lo auguro. Spero che ci sia una reazione da parte di tutti coloro, e sono tanti, che vogliono beneal Festival dell'Economia di Trento e chiedono di riportare il governo provinciale alla ragione. Se così non fosse temo, e mi dispiace, che per Trento questa decisione si rivelerà essere un boomerang.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....