caos agli aeroporti di londra per un guasto informatico

ESTATE-VENE A CASA CHE È MEGLIO! - CONTINUA L’INCUBO PER I VIAGGIATORI: TRA CANCELLAZIONI, BAGAGLI PERSI, MANCANZA DI PERSONALE E SCIOPERI È CAOS NEGLI AEROPORTI DI TUTTA EUROPA  – IL BOSS DI RYANAIR MICHAEL O’LEARY DECRETA LA FINE DELL'ERA DEI VOLI LOW COST: “I VIAGGI AEREI NON SONO PIÙ' SOSTENIBILI NEL MEDIO PERIODO SE IL PREZZO MEDIO DI UN BIGLIETTO È DI 40 EURO. VOLARE È SEMPLICEMENTE DIVENTATO TROPPO ECONOMICO” 

caos aeroporti

Alessandra Rizzo per “La Stampa”

 

Continuano le cattive notizie per i viaggiatori già alle prese da settimane con il caos negli aeroporti di mezzo mondo: i problemi non finiranno quest' estate e il prezzo dei biglietti è destinato ad aumentare per almeno cinque anni. A lanciare l'allarme è il pioniere dei voli low-cost e l'uomo che ha rivoluzionato l'industria aerea, il boss della Ryanair Michael O' Leary. «È semplicemente diventato troppo economico», ha detto.

 

«È una cosa di cui sono responsabile e sui cui ho fatto molti soldi. Ma non credo che i viaggi aerei siano sostenibili nel medio periodo se il prezzo medio di un biglietto è di 40 euro». L'allarme di O' Leary, che nelle settimane scorse aveva già avvisato i viaggiatori a prepararsi a un'estate di disagi, arriva dopo giorni che hanno visto ulteriori cancellazioni di voli, ritardi e lunghe code negli aeroporti dalla Spagna alla Germania.

 

michael o leary

Disagi sono attesi negli scali americani, dove per la festa dell'indipendenza di oggi 4 luglio si prevede il volume più alto di passeggeri dall'inizio della pandemia, nel marzo del 2020. Ulteriori cancellazioni potrebbero essere annunciate questa settimana in Gran Bretagna, in particolare nello scalo di Heathrow, il più grande d'Europa per numero di passeggeri.

 

Per O' Leary, i costi maggiori per le linee aeree nei prossimi anni riguarderanno il prezzo del petrolio (che resterà «strutturalmente più alto» per i prossimi quattro o cinque anni, «fino a quando non riusciremo a fare a meno del petrolio e dal gas russi») ed eco-tasse per compensare l'uso di carburante. Ma, dice in un'intervista al Financial Times, anche l'inflazione peserà sui costi del personale e del controllo del traffico aereo. E in Gran Bretagna cita il «disastro» Brexit. Questi fattori, prevede O' Leary, porteranno il prezzo medio di un volo Ryanair da 40 euro a 50 o 60 euro.

 

boeing

In Italia, i disagi provocati a livello globale dagli scioperi e dalla mancanza di addetti non stanno coinvolgendo gli aeroporti «se non in modo derivato», dice il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma. Il motivo, spiega, è dovuto ad una politica di cassa integrazione e a 800 milioni di euro in aiuti che hanno consentito di mantenere il personale aeroportuale.

Ma le difficoltà degli altri Paesi potrebbero comunque farsi sentire in Italia, sottolinea Di Palma, come sta accadendo a Bergamo e Venezia.

 

Per Di Palma le cause principali dei disagi sono tre: gli scioperi, il Covid e la carenza del personale. «Quasi una tempesta perfetta», dice. «Recentemente un aereo è arrivano dall'Inghilterra a Firenze senza viaggiatori perché non avevano superato i controlli anti-Covid per salire a bordo». Il nodo principale al momento appare quello del personale.

 

michael o'leary

Per le compagnie che hanno licenziato durante la pandemia «è ora difficile trovare nuovi dipendenti. Ad Heathrow un operaio di handling prendeva 19mila sterline, ora non lo si trova anche a 30mila. E non è facile formare personale nuovo. Il fatto è che chi è stato licenziato si è anche sentito tradito», ha affermato Di Palma.

 

Ryanair è stata tra le poche compagnie aeree europee a mantenere i dipendenti sul libro paga anche durante il blocco causato dal Covid, sebbene a stipendio ridotto, e questo ha consentito all'azienda, ora che il traffico aereo è tornato a crescere, di evitare grosse cancellazioni.

 

caos aeroporti 2

Ma in Spagna uno sciopero del personale di cabina di Ryanair (cui si è unito anche quello di EasyJet) ha portato a 15 voli cancellati e a ritardi su altri 175. Nuove agitazioni sindacali sono in programma dal 12 al 15 luglio, dal 18 al 21 luglio e dal 25 al 28 luglio. Il caos aeroporti si è esteso all'efficiente Germania, dove il ministro del Lavoro, Hubertus Heil, ha ammesso che «qualcosa è andato storto nel settore».

 

Mentre a Charles de Gaulle un guasto tecnico ha mandato in tilt il sistema di riconsegna bagagli, bloccando nello scalo parigino qualcosa come 1.500 valigie. L'estate nera del trasporto aereo continua.

aeroporti 1aeroporti 3caos aeroporti 3

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...